Stanotte in TV su Rai Storia

Programmi Stanotte in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
23:40 Athanasius Kircher, l'uomo che sapeva tutto
Athanasius Kircher, l'uomo che sapeva tuttoAthanasius Kircher, l'uomo che sapeva tutto - Astronomo, letterato, matematico, egittologo, geologo, ottico, poliglotta. Il gesuita Athanasius Kircher incarna in un'unica persona tutto il sapere enciclope - dico del suo tempo. - Di Ilaria Dassi Regia di Graziano Conversano Produttore esecutivo Sara Mariani
Vai al sito
00:00 Rai News Notte
00:05 Il giorno e la storia - 22 febbraio 2025
Il giorno e la storia - 22 febbraio 2025Il giorno e la storia del 22 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:25 Iconologie Quotidiane I ed. - Andy Warhol
Iconologie Quotidiane I ed. - Andy WarholLo storico dell'arte Rodolfo Papa studia le 'Brillo Box', permettendo l'inserimento del gesto di Warhol entro il movimento iperrealista.
Vai al sito
00:30 Passato e Presente - Il Ku Klux Klan alle radici dell'odio - 21/02/2025
Passato e Presente - Il Ku Klux Klan alle radici dell'odio - 21/02/2025Nato nel 1865 nel Sud degli Stati Uniti, il Ku Klux Klan si diffonde rapidamente tra ex confederati sconfitti - nella Guerra di Secessione. La fine della schiavitù non viene accettata. Cappucci bianchi, croci infuocate, linciaggi: il suo obiettivo è fermare con la violenza l'avanzata dei diritti civili.
Vai al sito
01:05 Umberto Eco, la biblioteca del mondo
Umberto Eco, la biblioteca del mondoDocumentario (2022) - Ricordo di Umberto Eco - l'uomo, il bibliofilo, il semiologo e il letterato - partendo dalla sua immensa biblioteca privata.. - Regia di Davide Ferrario
Vai al sito
02:25 L'età del ferro - E3 - Episodio 3
L'età del ferro - E3 - Episodio 3\"L'età del Ferro\" è un documentario in 5 puntate del 1965, sul ruolo di questo metallo nello sviluppo del progresso e della civiltà umana.
Vai al sito
03:15 Questo secolo: 1943 e dintorni - Puntata 6 - Fine di un mondo
Questo secolo: 1943 e dintorni - Puntata 6 - Fine di un mondoNella sesta puntata sono ripercorsi gli avvenimenti che si susseguirono tra il 25 luglio e l'8 settembre 1943, dalla caduta del fascismo al giorno dell'armistizio. La fine del regime di Mussolini viene analizzata da politici e uomini di cultura: tra questi Alberto Moravia, Gian Carlo Pajetta, Annio Bignardi e Giorgio Pini.
Vai al sito
04:15 W la Storia - Combattere
W la Storia - CombattereDagli scontri tribali alle guerre tra forze armate, il tormentato e sfaccettato rapporto tra l uomo e il combattimento.
Vai al sito
04:40 Ieri e oggi 1975 Mike Bongiorno, Gino Paoli p.70
Ieri e oggi 1975 Mike Bongiorno, Gino Paoli p.70Ieri e oggi 1975 Mike Bongiorno, Gino Paoli p.70 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata da Leone Manc - ini e Lino Procacci. In questa puntata del 1975 sono ospiti di Paolo Ferrari Mike Bongiorno e Gino Paoli. - A cura di Leone Mancini e Lino Procacci
Vai al sito
05:40 Il giorno e la storia - 22 febbraio 2025
Il giorno e la storia - 22 febbraio 2025Il giorno e la storia del 22 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e Presente - Il Ku Klux Klan. Alle radici dell'odio - 21/02/2025
Passato e Presente - Il Ku Klux Klan. Alle radici dell'odio - 21/02/2025Nato nel 1865 nel Sud degli Stati Uniti, il Ku Klux Klan si diffonde rapidamente tra ex confederati sconfitti nella Guerra di Secessione. La fine della schiavitù non viene accettata. Cappucci bianchi, croci infuocate, linciaggi: il suo obiettivo è fermare con la violenza l'avanzata dei diritti civili.
Vai al sito