Programmi Stanotte in TV su Rai Storia
| Ora |
Programma |
Genere |
| 23:50 |
R.A.M. - La lista di Schindler-il marinaio scomparso
|
|
| 00:00 |
Rai News Notte
|
|
| 00:05 |
Il giorno e la storia - 22 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 22 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 00:25 |
Passato e Presente - 23/11/1980. Il terremoto dell'Irpinia - 21/11/2025
 Un boato squarcia una domenica d'autunno tra l'Irpinia e la Basilicata. Novanta secondi cancellano di colpo interi paesi. Il terremoto del 23 novembre 1980, il più distruttivo del dopoguerra, uccide quasi 3.000 persone, provoca circa 300 mila sfollati svelando il volto più generoso e quello più fragile del Paese. Una straordinaria gara di solidarietà per portare aiuti nei paesi colpiti, una macchina dei soccorsi che arranca e una ricostruzione complessa non priva di ombre sono i momenti decisivi di una vicenda che a 45 anni di distanza resta ancora viva nella memoria. In studio con Paolo Mieli, il professor Salvatore Botta. Vai al sito
|
|
| 01:00 |
Cara Mérième - Lettera di Tahar Ben Jelloun sul razzismo
 Tahar Ben Jelloun, il celebre scrittore marocchino di lingua francese, riflette sul fenomeno del razzismo, dell'antisemitismo e dell'islamofobia, in una lunga lettera rivolta alla figlia Mérième. Vai al sito
|
|
| 02:30 |
Gli Asburgo – Lorena - pt.4
 Tutto ha inizio con il matrimonio tra Maria Teresa d'Asburgo e Francesco di Lorena: nasce la dinastia degli Asburgo–Lorena, destinata a dominare alcuni dei più importanti territori del Centro e del Nord Italia a partire dalla metà del XVIII secolo. Li racconta \"Potere e Bellezza\ Vai al sito
|
|
| 03:25 |
Viaggio in memoria di J.F.Kennedy - E2
 Autori e Regia: Nene Grignaffini e francesco Conversano. V. pag.526 TLV - Un \" viggio sentimentale\" nella memoria, un viaggio per scoprire cosa rimane oggi nella memoria e nell'immaginario degli americani del più amato Presidente di sempre, John Fitzgerald Kennedy. Vai al sito
|
|
| 04:20 |
W la Storia - Giocare
 I ragazzi di tre scuole di Torino, Roma e Napoli, insieme a storici, antropologi ed esperti, ripercorrono alcuni importanti temi storici. Vai al sito
|
|
| 04:40 |
Varietà Indietro tutta
 Il genio di Renzo Arbore e la follia di Nino Frassica per un programma intramontabile. Chi non ha mai sentito parlare del cacao meravigliao?. - di Renzo Arbore e Ugo Porcelli Vai al sito
|
|
| 05:40 |
Il giorno e la storia - 22 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 22 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 06:00 |
Passato e Presente - 23/11/1980. Il terremoto dell'Irpinia - 21/11/2025
 Un boato squarcia una domenica d'autunno tra l'Irpinia e la Basilicata. Novanta secondi cancellano di colpo interi paesi. Il terremoto del 23 novembre 1980, il più distruttivo del dopoguerra, uccide quasi 3.000 persone, provoca circa 300 mila sfollati svelando il volto più generoso e quello più fragile del Paese. Una straordinaria gara di solidarietà per portare aiuti nei paesi colpiti, una macchina dei soccorsi che arranca e una ricostruzione complessa non priva di ombre sono i momenti decisivi di una vicenda che a 45 anni di distanza resta ancora viva nella memoria. In studio con Paolo Mieli, il professor Salvatore Botta. Vai al sito
|
|