Stanotte in TV su Rai Storia

Programmi Stanotte in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
00:00 Rai News Notte
00:05 Il giorno e la storia - 14 aprile 2025
Il giorno e la storia - 14 aprile 2025Persone, eventi e ricorrenze del 14 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:25 Passato e Presente - Il Presidente Roosevelt
Passato e Presente - Il Presidente RooseveltFranklin Delano Roosevelt è stato il 32° presidente degli Stati Uniti d'America, l'unico a essere stato eletto per più di due mandati consecutivi, vincendo le elezioni presidenziali quattro volte e rimanendo in carica dal 1933 alla sua morte, avvenuta il 12 aprile 1945, poco dopo aver dato inizio al suo quarto mandato. Grazie al suo piano di riforme noto come New Deal, gli Stati Uniti riescono a superare la Grande Depressione seguita al crollo della borsa di Wall Street del 1929. Negli anni della Seconda guerra mondiale, Roosevelt guida la nazione verso la vittoria contro i nazisti in Europa e i giapponesi nel Pacifico. E, nel febbraio del 1945, partecipa, insieme a Churchill e a Stalin, alla Conferenza di Yalta dove si decide il futuro assetto dell'Europa dopo la guerra.
Vai al sito
01:05 Maxi-Il grande proceso alla mafia. Palermo e i suoi figli
Maxi-Il grande proceso alla mafia. Palermo e i suoi figliproduttore esecutivo Sara Mariani - v. pag.526 TLV
Vai al sito
02:00 Viaggio nell'Italia che cambia - E1 - Puntata del 04/03/1963
Viaggio nell'Italia che cambia - E1 - Puntata del 04/03/1963L'inchiesta di Ugo Zatterin inizia a Carpi, cittadina emiliana vicino Modena e capitale di uno dei più grandi miracoli economici italiani: il modesto centro agricolo era divenuto in pochi anni un importante polo dell'industria della maglieria. Zatterin visita i lavoratori nelle fabbriche e mostra macchinari innovativi in grado di lavorare vari metri di stoffa all'ora. La puntata prosegue a Marano Ticino, in provincia di Novara, dove le due fabbriche alle estremità del paese sono arrivate da fuori, per iniziativa di imprenditori che volevano espandersi.
Vai al sito
02:55 Il segno delle donne Letizia Battaglia
Il segno delle donne Letizia BattagliaLetizia Battaglia è stata la prima donna fotoreporter a lavorare per un quotidiano, il celebre giornale 'L'Ora' di Palermo. Nata nel capoluogo siciliano nel 1935, con la sua macchina fotografica è riuscita ad essere testimone dei più cruenti fatti di mafia negli anni Settanta e Ottanta, ritraendo anche la condizione delle donne e degli emarginati, delle classi sociali subalterne e dell'alta società, regalando al mondo il suo sguardo nei confronti dell'umanità.
Vai al sito
03:40 Servizi speciali del telegiornale. Montanelli a Venezia
Servizi speciali del telegiornale. Montanelli a VeneziaI CLASSICI DI RAI STORIA (60) Servizi speciali del telegiornale. Montanelli a Venezia - Montanelli presenta un documentario sulla decadenza e i problemi di Venezia, realizzato in ambito dei Servizi Special - i del Tg. - di Indro Montanelli (1969)
Vai al sito
04:25 Restore Ricette Q.B. pt. 15
Restore Ricette Q.B. pt. 15Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini'(1957) di Mario Soldati; ` - Linea contro linea' (1967/68) a cura di Giulio Macchi; `A tavola alle sette' (1974/76), con Ave Ninchi; `Menù di stagione' (1980/81) e i consigli di Vincenzo Bonassisi per `Almanacco del giorno dopo' (1979/1988). -
Vai al sito
04:40 Ieri e oggi 1978 Renzo Arbore, Adolfo Celi pt.92 - 1978 Renzo Arbore, Adolfo Celi p.92
Ieri e oggi 1978 Renzo Arbore, Adolfo Celi pt.92 - 1978 Renzo Arbore, Adolfo Celi p.92Ieri e oggi 1978 Renzo Arbore, Adolfo Celi pt.92 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata da Leone Manc - ini e Lino Procacci. In questa puntata del 1978 sono ospiti di Enrico Maria Salerno Renzo Arbore e Adolfo Celi. - A cura di Leone Mancini e Lino Procacci
Vai al sito
05:40 Il giorno e la storia - 14 aprile 2025
Il giorno e la storia - 14 aprile 2025Persone, eventi e ricorrenze del 14 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e Presente - Il Presidente Roosevelt
Passato e Presente - Il Presidente RooseveltFranklin Delano Roosevelt è stato il 32° presidente degli Stati Uniti d'America, l'unico a essere stato eletto per più di due mandati consecutivi, vincendo le elezioni presidenziali quattro volte e rimanendo in carica dal 1933 alla sua morte, avvenuta il 12 aprile 1945, poco dopo aver dato inizio al suo quarto mandato. Grazie al suo piano di riforme noto come New Deal, gli Stati Uniti riescono a superare la Grande Depressione seguita al crollo della borsa di Wall Street del 1929. Negli anni della Seconda guerra mondiale, Roosevelt guida la nazione verso la vittoria contro i nazisti in Europa e i giapponesi nel Pacifico. E, nel febbraio del 1945, partecipa, insieme a Churchill e a Stalin, alla Conferenza di Yalta dove si decide il futuro assetto dell'Europa dopo la guerra.
Vai al sito