Informativo oggi domani e dopodomani in TV

Programmi TV - Informativo di Oggi
Ora Canale Programma Genere
06:27 Rai News 24 METEO 24 Previsioni Meteo
06:57 Rai 1 Che tempo fa Previsioni Meteo
07:54 Rai News 24 METEO 24 Previsioni Meteo
08:30 Rai 1 Che tempo fa Previsioni Meteo
08:55 Rai News 24 METEO 24 Previsioni Meteo
09:24 Rai News 24 METEO 24 Previsioni Meteo
09:45 Rai News 24 METEO Previsioni Meteo
09:58 Rai 2 Meteo 2 Previsioni Meteo
10:15 Rai 3 Elisir - Puntata del 20/02/2025
Elisir - Puntata del 20/02/2025I diverticoli sono piccole tasche che si formano sul tubo digerente o sulle pareti intestinali a livello del colon. Quali sono i sintomi quando si infiammano? E quali le terapie? Risponde il professor Carlo Fabbri, direttore del reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l'Ospedale Morgagni di Forlì e l'Ospedale Bufalini di Cesena. A seguire, il professor Francesco Falez, direttore del Dipartimento di Ortopedia Asl Roma 1 all'Ospedale San Filippo Neri di Roma, parla di tendiniti, le infiammazioni delle strutture che collegano le ossa ai muscoli. Quali sono oggi le cure più efficaci? Lo spazio finale, ospita il professor Piero Barbanti, docente di Neurologia presso l'Irccs Università San Raffaele di Roma, avrà come tema le fake news e le informazioni corrette sui farmaci che vengono impiegati per il trattamento dell'insonnia: quanto sono efficaci e sicuri?
Vai al sito
Salute
11:55 Rai 3 Meteo 3 Previsioni Meteo
13:40 Rai News 24 METEO AM Previsioni Meteo
14:49 Rai 3 Meteo 3 Previsioni Meteo
16:53 Rai 1 Che tempo fa Previsioni Meteo
17:30 Rai News 24 ECONOMIA 24 Economia
18:28 Rai News 24 METEO Previsioni Meteo
18:58 Rai 2 Meteo 2 Previsioni Meteo
20:28 Rai News 24 METEO Previsioni Meteo
01:00 Rai 3 Meteo 3 Previsioni Meteo
01:29 Rai 2 Meteo 2 Previsioni Meteo
02:20 Rai 1 Che tempo fa Previsioni Meteo
04:20 Focus S1 Ep15 - Ingegneria perduta
S1 Ep15 - Ingegneria perdutaS1 Ep15 - In tutto il mondo si trovano edifici, ponti ed elementi ingegneristici abbandonati, dismessi e mai veramente utilizzati. Quali sono le loro funzioni e per quale motivo furono costruiti?
Vai al sito
Approfondimento
Programmi TV - Informativo di Domani
Ora Canale Programma Genere
06:27 Rai News 24 METEO 24 Previsioni Meteo
06:57 Rai 1 Che tempo fa Previsioni Meteo
07:54 Rai News 24 METEO 24 Previsioni Meteo
08:30 Rai 1 Che tempo fa Previsioni Meteo
08:55 Rai News 24 METEO 24 Previsioni Meteo
09:45 Rai News 24 METEO 24 Previsioni Meteo
09:58 Rai 2 Meteo 2 Previsioni Meteo
10:15 Rai 3 Elisir - Puntata del 21/02/2025
Elisir - Puntata del 21/02/2025Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
Vai al sito
Salute
11:55 Rai 3 Meteo 3 Previsioni Meteo
13:26 Rai News 24 METEO AM Previsioni Meteo
13:40 Rai News 24 METEO Previsioni Meteo
14:49 Rai 3 Meteo 3 Previsioni Meteo
17:30 Rai News 24 ECONOMIA 24 Economia
17:48 Rai 2 Meteo 2 Previsioni Meteo
18:28 Rai News 24 METEO Previsioni Meteo
20:28 Rai News 24 METEO Previsioni Meteo
21:28 Rete 4 S1 Ep22 - Quarto grado
S1 Ep22 - Quarto gradoApprofondimento giornalistico condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero su alcuni dei gialli piu' controversi ed irrisolti della cronaca.
Vai al sito
Approfondimento
00:32 Rai 2 Meteo 2 Previsioni Meteo
01:00 Rai 3 Meteo 3 Previsioni Meteo
02:10 Rai 1 Che tempo fa Previsioni Meteo
Programmi TV - Informativo di Dopodomani
Ora Canale Programma Genere
06:26 Rai News 24 METEO 24 Previsioni Meteo
07:00 Focus S1 Ep15 - Ingegneria perduta
S1 Ep15 - Ingegneria perdutaS1 Ep15 - In tutto il mondo si trovano edifici, ponti ed elementi ingegneristici abbandonati, dismessi e mai veramente utilizzati. Quali sono le loro funzioni e per quale motivo furono costruiti?
Vai al sito
Approfondimento
07:54 Rai News 24 METEO 24 Previsioni Meteo
07:55 Rai 1 Che tempo fa Previsioni Meteo
08:53 Rai News 24 METEO 24 Previsioni Meteo
09:45 Rai 2 Meteo 2 Previsioni Meteo
10:30 Rai 1 Buongiorno Benessere - Puntata del 22/02/2025
Buongiorno Benessere - Puntata del 22/02/2025Programma dedicato alla salute, all'informazione medica e all'approfondimento scientifico; si pone l'obiettivo di divulgare temi e argomenti medici con un linguaggio semplice e diretto, di aiutare i telespettatori r - assicurandoli sui piccoli disturbi quotidiani attraverso la voce di medici autorevoli del nostro SSN. Parole d'ordine: prevenzione, corretto stile di vita e benessere a 360 gradi. I telespettatori potranno dialogare con gli esperti in studio scrivendo una mail e ponendo loro delle domande sulla salute, nel pieno spirito del servizio pubblico.
Vai al sito
Salute
12:00 Rai 1 Linea Verde Discovery - La valle del Tevere - 22/02/2025
Linea Verde Discovery - La valle del Tevere - 22/02/2025Federico Quaranta ci porta alla scoperta di una splendida porzione della provincia di Roma: La valle del Tevere. Il nostro viaggio inizia da Ponzano Romano e dalla sua abbazia, quella di Sant'Andrea in Flumine, che da 1500 anni guarda il fiume e il Monte Soratte. Restaurata in occasione del Giubileo del 2000 è tornata all'antico splendore e segna l'inizio del tratto fluviale che interessa la Provincia di Roma. Si prosegue poi verso i resti di Lucus Feroniae, antica città fondata dai popoli italici e resa grande dai Romani grazie agli scambi commerciali resi possibili dalla vicinanza del Tevere. La terza tappa è l'Oasi Naturalistica di Tevere Farfa, un santuario naturale da scoprire a bordo di una canoa. Il viaggio prosegue poi fino a raggiungere Roma e Piazza Pia, il nuovo spazio creato in occasione del Giubileo per pedonalizzare la strada tra Castel Sant'Angelo e la Basilica di San Pietro. Lungo questo percorso incontriamo uomini e donne che hanno dedicato la propria vita alla realizzazione di prodotti locali di eccellenza, veri e propri custodi di tradizioni millenarie.
Vai al sito
Natura
12:30 Rai 1 Linea Verde Italia - Vicenza - 22/02/2025
Linea Verde Italia - Vicenza - 22/02/2025Realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Siamo a Vicenza, dove l'impresa va a braccetto con le tecnologie più innovative in favore della bellezza e della sost - enibilità. Raccontiamo una città in cui la tradizione orafa e quella tessile hanno fatto proprie le sfide ambientali ed etiche, ma anche un luogo dove la tecnologia si sposa con la ricerca spaziale, il patrimonio culturale si apre all'inclusività, lo sport è sempre più sostenibile e il riutilizzo degli scarti diventa sistema virtuoso. - Conducono Elisa Isoardi e Monica Caradonna Un programma di Alessandra Curia, Domenico Nucera, Silvia Liberato, Valeria Marrano, Andrea Pasquini, Maria Laura Veneziano, Sabrina Zappetta, Vincenzo Arnone, Maria Agostinelli, Angela Costantino, Domizia Mattei Produttore esecutivo Daniela Rainaldi Capo progetto Ivano Servi Regia di Francesca Ballerini
Vai al sito
Natura
13:27 Rai News 24 METEO AM Previsioni Meteo
14:49 Rai 3 Meteo 3 Previsioni Meteo
17:05 Rai 1 Che tempo fa Previsioni Meteo
17:15 Rai 3 Report - Puntata del 16/02/2025
Report - Puntata del 16/02/2025È l'uomo più ricco del mondo e probabilmente anche il più potente. Ritenuto il vero braccio destro del presidente americano Donald Trump, di cui ha finanziato la campagna elettorale con 250 milioni di dollari, occupa un ruolo chiave in tecnologie delicatissime. Non solo le auto elettriche, ma anche i social network, la robotica e poi i lanci spaziali e i satelliti per le telecomunicazioni: chi è Elon Musk? A seguire, l'inchiesta che svela uno scenario inaspettato e non privo di rischi per la sicurezza nazionale. Si torna a parlare dell'inchiesta Palude della Procura di Venezia che avrebbe portato alla luce un vero e proprio sistema di corruzione e conflitti d'interessi, che avrebbe favorito tra l'altro una rete di imprenditori vicini al sindaco Luigi Brugnaro. Tutti avrebbero in comune il fatto di aver sponsorizzato la Reyer, la squadra di basket del sindaco. In chiusura l'Italia è uno dei paesi con la più antica tradizione di fuochi pirotecnici: quello dei fuochi d'artificio è un mondo fatto non solo di luci ma anche di tante ombre: i fuochi pirotecnici, infatti, sono usati dalla criminalità organizzata per mandare messaggi specifici.
Vai al sito
Approfondimento
18:13 Rai 2 Meteo 2 Previsioni Meteo
18:28 Rai News 24 METEO AM Previsioni Meteo
20:28 Rai News 24 METEO AM Previsioni Meteo
23:40 Rai 3 Meteo 3 Previsioni Meteo
00:44 Rai 2 Meteo 2 Previsioni Meteo
03:10 Rai 1 Che tempo fa Previsioni Meteo