Stamattina in TV su Rai Storia

Programmi Stamattina in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
05:40 Il giorno e la storia - 21 febbraio 2025
Il giorno e la storia - 21 febbraio 2025Il giorno e la storia del 21 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 21 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e presente - La Legge Merlin
Passato e presente - La Legge MerlinIl nome di Lina Merlin è legato al suo disegno di legge sulle case chiuse, presentato nel 1948 e trasformato in legge solo il 20 febbraio 1958, dopo una battaglia politica durata dieci anni. La Merlin non vuole solo chiudere le case di tolleranza, vuole che lo Stato smetta di sfruttare le prostitute percependo una tassa sul loro lavoro; vuole che queste donne, che di fatto vivono come recluse, escano dallo stato di schiavitù in cui sono costrette; vuole che riacquistino i diritti civili e la piena cittadinanza. Paolo Mieli, in questa puntata di \"Passato e Presente\" ne parla con la professoressa Patrizia Gabrielli ripercorrendo i dibattiti parlamentari dell'epoca, il volto di un'Italia culturalmente e socialmente arretrata a dispetto del miracolo economico che sta per avviarsi. I politici parlano delle prostitute con le categorie ottocentesche di Cesare Lombroso. Queste donne sono considerate antropologicamente delle deviate, delle minorate, scarti dell'umanità. Ci si preoccupa delle malattie che possono veicolare, ma non delle loro condizioni di vita. Contro tutto questo si batte con tenacia e alla fine con il trionfo, la Merlin.
Vai al sito
06:35 La Rosa dei Nomi
La Rosa dei NomiUn dietro le quinte sul set del film \"Il nome della rosa\". Il documentario ripercorre le varie fasi della realizzazione della pellicola cinematografica, e cerca di penetrare nel cuore delle due opere, portando in superficie il loro segreto anche attraverso le testimonianze di Umberto Eco e del regista Jean Jacques Annaud. Un viaggio in cui rivive il lavoro di sceneggiatura e di preparazione e in cui non mancano le interviste ai protagonisti (Sean Connery, Christian Slater, Murray Abraham), ai grandi collaboratori del regista, allo scenografo Dante Ferretti, al direttore della fotografia Tonino Delli Colli, oltre al regista Jean Jacques Annaud, che con Umberto Eco rappresenta la vera guida di tutto il film.
Vai al sito
07:40 Mai + trasmessi - 1957-1959 Biglietto d'invito
Mai + trasmessi - 1957-1959 Biglietto d'invitoIn diretta dai luoghi della cultura, i telecronisti Rai ne illustrano le caratteristiche e ne esplorano gli ambienti: Vittorio Di Giacomo dalla Discoteca di Stato, Carlo Mazzarella dal Piccolo di Milano.
Vai al sito
08:35 Il giorno e la storia - 21 febbraio 2025
Il giorno e la storia - 21 febbraio 2025Il giorno e la storia del 21 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 21 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
08:55 Passato e presente - La Legge Merlin
Passato e presente - La Legge MerlinIl nome di Lina Merlin è legato al suo disegno di legge sulle case chiuse, presentato nel 1948 e trasformato in legge solo il 20 febbraio 1958, dopo una battaglia politica durata dieci anni. La Merlin non vuole solo chiudere le case di tolleranza, vuole che lo Stato smetta di sfruttare le prostitute percependo una tassa sul loro lavoro; vuole che queste donne, che di fatto vivono come recluse, escano dallo stato di schiavitù in cui sono costrette; vuole che riacquistino i diritti civili e la piena cittadinanza. Paolo Mieli, in questa puntata di \"Passato e Presente\" ne parla con la professoressa Patrizia Gabrielli ripercorrendo i dibattiti parlamentari dell'epoca, il volto di un'Italia culturalmente e socialmente arretrata a dispetto del miracolo economico che sta per avviarsi. I politici parlano delle prostitute con le categorie ottocentesche di Cesare Lombroso. Queste donne sono considerate antropologicamente delle deviate, delle minorate, scarti dell'umanità. Ci si preoccupa delle malattie che possono veicolare, ma non delle loro condizioni di vita. Contro tutto questo si batte con tenacia e alla fine con il trionfo, la Merlin.
Vai al sito
09:30 a.C.d.C. Gli ultimi re guerrieri d'Europa - Episodio 2 - L'Inghilterra sotto attacco
a.C.d.C. Gli ultimi re guerrieri d'Europa - Episodio 2 - L'Inghilterra sotto attaccoa.C.d.C. Gli ultimi re guerrieri d'Europa - Episodio 2 - L'Inghilterra sotto attacco - Il re Aroldo d'Inghilterra deve affrontare le forze ribelli e un'invasione vichinga. La battaglia di Stamford Bridge s - egna la fine delle incursioni vichinghe. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli, Regia di Davide Savelli, Produttore Esecutivo Roberta Pulino
Vai al sito
10:35 5000 anni e più. La lunga storia dell'umanità - Dall'Irlanda al Canada, il cavo che cambio' il mondo
5000 anni e più. La lunga storia dell'umanità - Dall'Irlanda al Canada, il cavo che cambio' il mondo5000 anni e più. La lunga storia dell'umanità - Dall'Irlanda al Canada, il cavo che cambio' il mondo Prima TV per Rai - La storia del primo cavo di comunicazione transatlantico ad attraversare il fondale oceanico, dalla contea di Kerry, Ir - landa, a Terranova, Canada. Giorgio Zanchini con un ospite esperto in studio, ricostruisce una vicenda resa possibile 165 anni fa da visionari e pionieri. - Un programma di Cristoforo Gorno e Alessandra Bisegna. Regia di Agostino Pozzi. Produttore esecutivo Roberta Pulino
Vai al sito
11:40 Il giorno e la storia - 21 febbraio 2025
Il giorno e la storia - 21 febbraio 2025Il giorno e la storia del 21 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 21 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
12:00 RES Lingua o dialetto p.1
RES Lingua o dialetto p.1Una inchiesta sui dialetti delle regioni italiane.. - di Virgilio Sabel e Luisa Collodi (1981)
Vai al sito