Oggi pomeriggio in TV su Rai Storia

Programmi Oggi pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
11:35 Speciale Aldo Moro - 04/05/1978 - Tg Moro 1
Speciale Aldo Moro - 04/05/1978 - Tg Moro 1La ricostruzione dei 55 giorni del rapimento Moro attraverso i telegiornali di quei giorni
Vai al sito
11:40 Il giorno e la storia - 4 maggio 2025
Il giorno e la storia - 4 maggio 2025Persone, eventi e ricorrenze del 4 maggio 2025.
Vai al sito
12:00 Viaggio in Italia - Puglia. Lutto, danza e fuoco
Viaggio in Italia - Puglia. Lutto, danza e fuocoIn questa puntata, un super8 degli anni 20 con immagini di donne in costume dell'epoca e dei trulli di Alberobello.
Vai al sito
13:00 Lezioni dal conclave - La storia pt.2
Lezioni dal conclave - La storia pt.2Lezioni dal conclave - La storia pt.2
Vai al sito
13:30 Lezioni dal conclave - La storia pt.3
Lezioni dal conclave - La storia pt.3Lezioni dal conclave - La storia pt.3
Vai al sito
14:00 Il giorno e la storia - 4 maggio 2025
Il giorno e la storia - 4 maggio 2025Persone, eventi e ricorrenze del 4 maggio 2025.
Vai al sito
14:20 Passato e presente - 1938: Hitler in Italia
Passato e presente - 1938: Hitler in ItaliaAll'inizio del maggio 1938, Hitler arriva in Italia con gran parte dell'establishment nazista per una visita ufficiale di una settimana. È un passaggio fondamentale nella storia dell'alleanza tra la Germania hitleriana e l'Italia fascista e nel rapporto tra il Fuhrer e Mussolini. Una vicenda, quest'ultima, che era iniziata molto tempo prima, quando con la Marcia su Roma Mussolini aveva conquistato il potere e Hitler era ancora un agitatore politico nella Germania di Weimar. Durante i sette giorni in Italia, Hitler visita anche Napoli e Firenze oltre a Roma, assistendo a parate militari, manovre navali ed esercitazioni dell'aeronautica militare. E quando torna in Germania i destini dei due paesi e dei due dittatori saranno ormai indissolubilmente legati.
Vai al sito
15:00 La fine del nazismo - S4E3 - La caccia all'uomo: la resa dei conti
La fine del nazismo - S4E3 - La caccia all'uomo: la resa dei contiHitler è morto, i nazisti sono sconfitti e la guerra è finita: inizia ora la lotta per la giustizia. Gli uomini di Hitler si nascondono in Germania o cercano di raggiungere il Sud America, altri invece vengono portati a Norimberga per rispondere dei loro crimini. Arricchito con sequenze drammatiche eccezionali, filmati d'archivio e riflessioni di storici e studiosi, questa è la storia della resa dei conti dei nazisti e della ricerca di una giustizia universale. Introduce la puntata il prof. Emilio Gentile
Vai al sito
15:55 1939-1945.La II Guerra Mondiale La lunga campagna d'Italia
1939-1945.La II Guerra Mondiale La lunga campagna d'ItaliaDopo lo sbarco in Sicilia, il 25 luglio e l'8 settembre 1943, gli alleati risalgono lentamente la penisola. I tedeschi combattono accanitamente, tentando in ogni modo di frenare l'avanzata alleata. È la storia della lunga campagna d'Italia: le strategie militari, gli sbarramenti difensivi (le linea Gustav e la linea Gotica), le grandi battaglie e la liberazione delle città italiane.
Vai al sito
16:50 Storia della medicina. Farmaci o veleni - Le sostanze che ci curano e proteggono
Storia della medicina. Farmaci o veleni - Le sostanze che ci curano e proteggonoUn episodio dedicato alla storia della farmacologia. Un volo dall'alto attraverso le sostanze, le terapie e le idee rivoluzionarie che hanno salvato milioni di vite e trasformato per sempre il mondo.
Vai al sito
17:50 Grande Torino romanzo di una squadra
Grande Torino romanzo di una squadraUn romanzo sportivo e una leggenda nazionale entrati nella storia dello sport e del Paese: l'epopea degli invincibili in maglia granata, la squadra del Grande Torino, vittima della sciagura aerea di Superga, il 4 maggio 1949.
Vai al sito