Dopodomani sera in TV su Rai Scuola

Programmi Dopodomani sera in TV su Rai Scuola
Ora Programma Genere
17:30 I segreti del colore La pittura su tavol
I segreti del colore La pittura su tavolI segreti del colore La pittura su tavola nell'Alto Medioevo - Partendo dalle Icone, analizzeremo i dipinti su tavola in epoca medievale. - Un programma di Daniela Delfini con Edoardo camponeschi produttore esecutivo Giorgio Marcucci regia Claudio Parise
Vai al sito
18:00 Un giorno per: la danza
Un giorno per: la danzaLa danza è una poesia e celebra l'ingegno e l'espressività creativa di questa disciplina, che con il suo linguaggio comune attraversa tutte le frontiere..
Vai al sito
18:30 Maremma Inverno Ep 2
Maremma Inverno Ep 2Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula di vita, grazie - al clima mite e alla disponibilità di cibo. Migliaia di oche selvatiche e gru raggiungono questa regione e di anno in anno sono sempre più abbondanti. Ma l'inverno è anche la stagione in cui le vacche maremmane partoriscono, attirando lupi e volpi pronti ad approfittare dell'abbondanza di prede così facili. E le spiagge, finalmente libere dall'uomo, diventano sorprendentemente luoghi di gioco per i daini. -
Vai al sito
19:15 Serengeti Ep. 5 Esodo
Serengeti Ep. 5 EsodoUna storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. La situazione si capovolge per i potenti predatori. Quelli in cima alla catena alimentare si ritrovano soli e in grave pericolo, mentre le p - rede più giovani stanno prendendo posizione e tenendo duro. -
Vai al sito
20:00 Overland 2023 Il mondo con gli occhi di
Overland 2023 Il mondo con gli occhi diOverland 2023 Il mondo con gli occhi di Overland - puntata 7 - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, - le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. -
Vai al sito
21:00 Sapiens - Un solo Pianeta
Sapiens - Un solo PianetaSapiens - Un solo Pianeta: \"Oceani, ultimo mondo selvaggio\" - Conta più una foresta o una balena per ridurre la CO2? Come sono cambiati gli oceani dopo 3,5 mili - ardi di anni di vita? E a soli duecento dalla rivoluzione industriale? Il Mediterraneo è un mare o piuttosto un oceano? In un parallelismo tra il Mar Mediterraneo e gli oceani, Mario Tozzi racconta le origini del mondo sommerso e la fragilità del suo ecosistema minacciato da una pesca selvaggia, dal traffico commerciale e turistico, dalla presenza record di idrocarburi, inquinamento e isole di plastica. Dalla Polinesia del Tirreno, le isole Pontine, Mario Tozzi racconta come le isole siano dei veri e propri laboratori di diversità biologica. - Mario Tozzi
Vai al sito
22:45 Tgr Leonardo
23:00 Isole: prodigi dell'evoluzione Ep. 3 - M
Isole: prodigi dell'evoluzione Ep. 3 - MIsole: prodigi dell'evoluzione Ep. 3 - Madeira
Vai al sito
23:45 Di là dal fiume e tra gli alberi Muntana
Di là dal fiume e tra gli alberi MuntanaDi là dal fiume e tra gli alberi Muntanar. L'Appennino reggiano - \"Muntanar. L'Appennino reggiano\" di Lucrezia Lo Bianco, un viaggio nel territorio tosco emiliano dominato dalla Roccia di Bismantova, un en - orme monolite di arenaria. - un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Lorenzo di Majo Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Francesco Zippel a cura di Gemma Giorgini
Vai al sito