Dopodomani sera in TV su Rai Scuola

Programmi Dopodomani sera in TV su Rai Scuola
Ora Programma Genere
18:00 Un giorno per: l'Alzheimer
Un giorno per: l'AlzheimerLa puntata affronta il tema dell'Alzheimer, dalle cause alla prevenzione, dall'assistenza ai pazienti alle cure e alle prospettive della ricerca. La puntata, che celebra la ricorrenza della Giornata Mondiale dell'Alzhe - imer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dall'Alzheimer Disease International, è un¿occasione per approfondire il tema del decadimento cognitivo e della demenza. Dalla prevenzione, per la quale è fondamentale una diagnosi precoce, al sostegno ai familiari e ai caregivers, ossia i prestatori di cura, alle possibili cause, alle strategie terapeutiche per rallentare il decorso della patologia e migliorare la qualità di vita dei pazienti, con uno sguardo alla scienza impegnata nella ricerca di cure definitive ed efficaci. -
Vai al sito
18:30 Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 1 - L'An
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 1 - L'AnWild Italy S7 L'antropocene Ep. 1 - L'Antrapocene alla ricerca di un nuovo equilibrio - Globalizzazione della biodiversità significa che nel breve volgere di alcuni decenni il Mondo sarà popolato dallo ste - sso manipolo di piante e animali ubiquitari e adattabili, gli stessi nelle Americhe e in Europa, in Africa e in Asia. Anche l'Italia, con la sua incredibile biodiversità originaria, si sta incamminando sulla strada della globalizzazione, con l'invasione di specie che cancellano le forme autoctone, creando comunque nuovi equilibri e nuove reti ecologiche alle quali, volenti o nolenti, dobbiamo comunque abituarci. -
Vai al sito
19:15 Serengeti Serie 2 Ep. 1 - Intrigo
Serengeti Serie 2 Ep. 1 - IntrigoMentre i nostri personaggi portano nuova vita nella pianura del Serengeti, in tempi di pace, divertimento, tranquillità e nuove rivalità, una grande tempesta si sta preparando per trasformare il loro mondo accogl - iente in un umido incubo. -
Vai al sito
20:00 Racconti di Scienza Ep. 26 Disastri: Tor
Racconti di Scienza Ep. 26 Disastri: TorRacconti di Scienza Ep. 26 Disastri: Tornado
Vai al sito
21:00 A scuola di biodiversità Il linguaggio d
A scuola di biodiversità Il linguaggio dA scuola di biodiversità Il linguaggio della biodiversità Prima TV per Rai - La scuola di biodiversità è una serie in 16 puntate dedicate a studenti, insegnanti e famiglie che raccontano, con la voce degli - esperti del National Biodiversity Future Center (NBFC), il Centro Nazionale per il Futuro della Biodiversità, cosa è in tutti i suoi aspetti la biodiversità, e mostrano come si promuove, come parte integrante del curricolo scolastico, la cultura della biodiversità. - Regia: Alessandra Peralta
Vai al sito
21:10 Lascaux IV, una sfida tecnologica
Lascaux IV, una sfida tecnologicaPer un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupestri. Il docume - ntario raccoglie anche la testimonianza di Simon Coencas, co-scopritore di Lascaux, e i contributi di numerosi ricercatori, antropologi, storici e naturalisti di livello internazionale. -
Vai al sito
22:00 Odio il mio aspetto
Odio il mio aspettoSi stima che due persone su cento soffrano di Disturbo da Dismorfismo Corporeo (BDD), una condizione che ti fa credere di avere un aspetto orribile, deforme e di essere costantemente osservato e giudicato da tutti. Questo docu - mentario segue la ventinovenne Liane e il suo ragazzo Mitch per un anno mentre Liane inizia la terapia per cercare di vincere questa condizione paralizzante. Ogni settimana incontra il professor David Veale, uno dei massimi esperti mondiali di BDD, che tenta di farle superare le sue paure. Questo commovente documentario della pluripremiata regista Marina Parker presenta anche le testimonienze di una serie di persone che si stanno riprendendo dal Disturbo da Dismorfismo Corporeo. Parlare delle proprie esperienze personali aiuta a illuminare il viaggio di Liane e svela cosa sia questa malattia ancora poco conosciuta. -
Vai al sito
23:00 Racconti di Scienza Ep. 8 - Disasters En
Racconti di Scienza Ep. 8 - Disasters EnRacconti di Scienza Ep. 8 - Disasters Engineered: Deepwater Horizon e Nasa Challenger
Vai al sito
23:50 Gocce - ep. 19
Gocce - ep. 19Spettrometria e beni culturali - Le antiche eruzioni fissurali delle Timpe delle Aci - Meglio un uovo oggi o una gallina domani?.
Vai al sito
00:00 Di là dal fiume tra gli alberi L'Irpinia
Di là dal fiume tra gli alberi L'IrpiniaDi là dal fiume tra gli alberi L'Irpinia che resiste - Lucrezia Lo Bianco si mette in viaggio verso l'Irpinia per raccontare un'area la cui storia è segnata dal terremoto del 23 novembre del 1980. - un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Lorenzo di Majo Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Paolo Severini Francesco Zippel a cura di Gemma Giorgini
Vai al sito