Programmi Dopodomani pomeriggio in TV su Rai Scuola
Ora |
Programma |
Genere |
11:45 |
Serengeti Serie 1 - Ep. 4 - Sfortuna
 Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. La tragedia colpisce la leonessa Kali, che è costretta a prendere una delle decisioni più difficili della sua vita. Riuscirà - a tornare nel branco che un tempo l'aveva costretta ad andarsene? Qualunque cosa decida, metterà in pericolo i suoi cuccioli. - Vai al sito
|
|
12:30 |
Di là dal fiume e tra gli alberi Gaeta,
 Di là dal fiume e tra gli alberi Gaeta, fantasmi sul Mare - \"Gaeta, fantasmi sul mare\" di Giuseppe Sansonna, uno sguardo inedito sul golfo dove aleggiano miti millenari. - un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Lorenzo di Majo Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Francesco Zippel a cura di Gemma Giorgini Vai al sito
|
|
13:30 |
American Genius Jobs VS Gates - Computer
 Il documentario racconta la nascita del computer attraverso la competizione tra due geni, Steve Jobs e Bill Gates. Con le loro intuizioni e le loro aziende, non solo hanno fatto progredire il settore dell' - informatica, ma hanno anche modificato radicalmente le abitudini della società contemporanea. - Vai al sito
|
|
14:15 |
Memex Vita da ricercatore p.01: Antoniet
 Memex Vita da ricercatore p.01: Antonietta Mira, statistica - Con Davide Coero Borga andiamo alla scoperta della vita quotidiana di chi fa ricerca: storie di ordinario entusiasmo. Giovani curiosi, coraggio - si sperimentatori, eruditi, non manca nessuno a questo bizzarro bestiario del mondo scientifico. Un'allegra incursione dentro e fuori i laboratori, i posti frequentati o direttamente a domicilio. Una spedizione sul campo perché, come diceva Feynman: 'l'esperimento è il solo giudice della verità scientifica'. In questa puntata incontriamo Antonietta Mira, matematica. - Un programma di Davide Coero Borga e Pino Roggero - A cura di Eleonora Ottaviani - Produttore esecutivo Livia Lauriola - Progetto a cura di Diego Garbati - Regia Mario Ferrari e Giuseppe Cembalo - Conduce Davide Coero Borga Vai al sito
|
|
14:45 |
Le creature più grandi del mondo Ep. 2 L
 Le creature più grandi del mondo Ep. 2 Le creature terrestri più grandi del mondo Vai al sito
|
|
15:35 |
Progetto Scienza 2024 Perfect Planet - E
 Progetto Scienza 2024 Perfect Planet - Ep. 3 - Meteo - L'acqua è essenziale per ogni forma di vita. Il nostro pianeta perfetto ha questa preziosa risorsa in abbondanza, ma la maggior parte di essa esiste c - ome acqua di mare, troppo salata perché la vita terrestre possa utilizzarla. Infatti, di tutta l'acqua sulla terra, solo il 3% esiste come acqua dolce, e quasi tutta è bloccata come ghiaccio o nascosta in falde acquifere sotterranee. - Vai al sito
|
|
16:40 |
Progetto Scienza 2024 'Racconti di Scien
 Progetto Scienza 2024 'Racconti di Scienza - Speciali p. 03 - Muoviti' Vai al sito
|
|
17:30 |
I segreti del colore La pittura su tavol
 I segreti del colore La pittura su tavola nell'Alto Medioevo - Partendo dalle Icone, analizzeremo i dipinti su tavola in epoca medievale. - Un programma di Daniela Delfini con Edoardo camponeschi produttore esecutivo Giorgio Marcucci regia Claudio Parise Vai al sito
|
|
18:00 |
Un giorno per: la danza
 La danza è una poesia e celebra l'ingegno e l'espressività creativa di questa disciplina, che con il suo linguaggio comune attraversa tutte le frontiere.. Vai al sito
|
|
18:30 |
Maremma Inverno Ep 2
 Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula di vita, grazie - al clima mite e alla disponibilità di cibo. Migliaia di oche selvatiche e gru raggiungono questa regione e di anno in anno sono sempre più abbondanti. Ma l'inverno è anche la stagione in cui le vacche maremmane partoriscono, attirando lupi e volpi pronti ad approfittare dell'abbondanza di prede così facili. E le spiagge, finalmente libere dall'uomo, diventano sorprendentemente luoghi di gioco per i daini. - Vai al sito
|
|