Programmi Domani sera in TV su Rai Scuola
Ora |
Programma |
Genere |
18:00 |
Un giorno per: il disegno
 Questa puntata parla del disegno come espressione fondamentale della nostra cultura. La storia dell'arte è fondata sul disegno.. Vai al sito
|
|
18:30 |
Maremma Autunno Ep.1
 Il Parco della Maremma, in Toscana, è terra di butteri, gli ultimi veri mandriani d'Europa, che insieme a cavalli e vacche vivono da secoli talmente integrati in questo ambiente naturale da poter essere considerati elementi n - aturali del luogo, alla stregua di volpi e lupi. Qui, alla fine dell'estate, i colori del paesaggio virano verso i toni caldi e gli animali selvatici che vi abitano trascorrono giornate sempre più brevi e tiepide, preparandosi ad affrontare l'arrivo della stagione fredda che renderà ancora più dura la loro lotta per la sopravvivenza. - Vai al sito
|
|
19:15 |
Serengeti Serie 1 - Ep. 4 - Sfortuna
 Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. La tragedia colpisce la leonessa Kali, che è costretta a prendere una delle decisioni più difficili della sua vita. Riuscirà - a tornare nel branco che un tempo l'aveva costretta ad andarsene? Qualunque cosa decida, metterà in pericolo i suoi cuccioli. - Vai al sito
|
|
20:00 |
Overland 2023 Il mondo con gli occhi di
 Overland 2023 Il mondo con gli occhi di Overland - puntata 6 - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, - le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - Vai al sito
|
|
21:00 |
Wildest Place Wildest Pacific - Ep. 1
 Wildest Place Wildest Pacific - Ep. 1 - Barriere coralline - L'Oceano Pacifico ricopre un terzo della superficie terrestre. Circondato dal fuoco e continuamente rimodellato dallo scontro delle placche tett - oniche della Terra, crea forme di vita che, a loro volta, generano degli autentici imperi sottomarini. Qui, le forme di vita più primitive del mondo sono sopravvissute ai dinosauri. E hanno trovato modi sorprendenti per adattarsi e sopravvivere in uno degli ambienti più competitivi del pianeta. Protagonista di questo episodio è lo stupefacente mondo della barriera corallina. Il Triangolo dei Coralli, una regione che si estende dall'Indonesia alle Isole Salomone, è l'epicentro della biodiversità marina e ospita il pesce più grande e quello più piccolo del mondo. - Vai al sito
|
|
22:00 |
Le creature più grandi del mondo Ep. 2 L
 Le creature più grandi del mondo Ep. 2 Le creature terrestri più grandi del mondo Vai al sito
|
|
22:45 |
Progetto Scienza 2024 Racconti di Scienz
 Progetto Scienza 2024 Racconti di Scienza - p. 05 - Le sette meraviglie del mondo industriale: Il re delle fogne - Con l'introduzione di Anna Pancaldi e attraverso un mix di computer-grafica e ricostruzion - e drammaturgica, 'Le Sette meraviglie' racconta le vite dei maggiori pionieri dell'era industriale, mostrando le opere che grazie alla loro ambizione è stato possibile realizzare. Londra, intorno alla metà dell'ottocento: la città è cresciuta a dismisura ma non è mai stato realizzato un impianto fognario che permetta lo smaltimento dei liquami. L'odore terribile delle strade della città arriva finalmente ai nasi dei suoi governanti: è arrivato il momento di fare qualcosa. Le condizioni igieniche infime, intanto, favoriscono l'esplosione di un'epidemia di colera. Siamo ancora lontani dai tempi in cui le cause della malattia saranno completamente comprese, ma c'è già uno studioso, John Snow, che inizia a mettere in relazione la qualità dell'acqua e la diffusione della malattia. In questo clima di emergenza, un ingegnere visionario, Joseph Bazalgette, propone la costruzione di un immenso sistema fognario che risolva il problema una volta per tutte. Un progetto che richiede 318 milioni di mattoni, una sorta di autostrada di fognature lunga più di mille miglia. Un lavoro immenso ma necessario, ancora una volta reso possibile dalla determinazione del suo ambizioso inventore. - Vai al sito
|
|
23:35 |
Gocce - ep. 23
 Il tempo sul nostro e gli altri pianeti - L'acqua pu polimerizzare. Vai al sito
|
|
23:45 |
RAN/Futuro24
|
|
00:00 |
Di là dal fiume e tra gli alberi Gaeta,
 Di là dal fiume e tra gli alberi Gaeta, fantasmi sul Mare - \"Gaeta, fantasmi sul mare\" di Giuseppe Sansonna, uno sguardo inedito sul golfo dove aleggiano miti millenari. - un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Lorenzo di Majo Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Francesco Zippel a cura di Gemma Giorgini Vai al sito
|
|