Programmi Domani pomeriggio in TV su Rai Storia
| Ora |
Programma |
Genere |
| 11:50 |
Il giorno e la storia - 22 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 22 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 12:10 |
Viaggio in Italia: Toscana -Le tamerici salmastre ed arse
 La Versilia e Forte dei Marmi, terra di arte e di poeti.Un viaggio a ritroso nel tempo, dalle bizzarrie di Gabriele D'Annunzio al tenore Andrea Bocelli Vai al sito
|
|
| 13:05 |
Varietà - La tv delle ragazze
 Un esplosione di comicità tutta al femminile nata dentro la Rai Tre di Guglielmi.Una tv ricca di sperimentazioni, una satira fatta di quote roa... Vai al sito
|
|
| 14:05 |
Il giorno e la storia - 22 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 22 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 14:25 |
Passato e Presente - 23/11/1980. Il terremoto dell'Irpinia - 21/11/2025
 Un boato squarcia una domenica d'autunno tra l'Irpinia e la Basilicata. Novanta secondi cancellano di colpo interi paesi. Il terremoto del 23 novembre 1980, il più distruttivo del dopoguerra, uccide quasi 3.000 persone, provoca circa 300 mila sfollati svelando il volto più generoso e quello più fragile del Paese. Una straordinaria gara di solidarietà per portare aiuti nei paesi colpiti, una macchina dei soccorsi che arranca e una ricostruzione complessa non priva di ombre sono i momenti decisivi di una vicenda che a 45 anni di distanza resta ancora viva nella memoria. In studio con Paolo Mieli, il professor Salvatore Botta. Vai al sito
|
|
| 15:00 |
Il bidone
 Roma, anni '50. Le peripezie di Augusto, truffatore della domenica assieme ai due compari \"Picasso\" e Roberto. Candidato per il Leone d'Oro a Venezia 1955. - di Federico Fellini con Broderick Crawford, Richard Basehart, Giulietta Masina 1955 ITA Vai al sito
|
|
| 16:50 |
I Farnese - pt.5
 Ecclesiastici, abili politici o valorosi uomini d'armi, i Farnese - che regnarono per molti anni sul ducato di Parma e Piacenza - si distinsero anche per il loro mecenatismo. Lo racconta \"Potere e Bellezza\ Vai al sito
|
|
| 17:40 |
Italiani - Padre Turoldo
 Turoldo, religioso e poeta, è ritenuto uno dei più rappresentativi esponenti di un cambiamento avvenuto nel cattolicesimo nella seconda metà del '900. Vai al sito
|
|