Programmi Domani pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
11:45 |
Il giorno e la storia - 16 aprile 2025
 Persone, eventi e ricorrenze del 16 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
12:05 |
Speciale Aldo Moro 16/04/78 Tg1 delle 20
|
|
12:10 |
Viaggio in Italia Abruzzo - Farchie,grotte e serpenti. Riti religiosi e pagani
 Viaggio in Italia Abruzzo - Farchie,grotte e serpenti. Riti religiosi e pagani - Ricchissima è la tradizione di feste e riti religiosi e non in Abruzzo. Vai al sito
|
|
13:05 |
Disco Ring 1977 - pt.1
 La prima edizione dell'appuntamento musicale pop della domenica pomeriggio, ideato da Gianni Boncompagni e condotto con Roberta Manfredi. Nella puntata del 20 febbraio 1977, ospiti Amedeo Minghi 'Nell'immenso'; Mogol che pr - esenta l'album di Lucio Battisti 'Io, Tu, Noi, Tutti' e le Ritchie Family. - Di Gianni Boncompagni Regia di Antonio Moretti Vai al sito
|
|
13:45 |
Domenica con Mario Soldati Tognazzi e Vianello
 Domenica con Mario Soldati Tognazzi e Vianello - Mario Soldati nel Viaggio nella valle del Po e sketch con Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi. Vai al sito
|
|
14:10 |
Il giorno e la storia - 16 aprile 2025
 Persone, eventi e ricorrenze del 16 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
14:30 |
Passato e Presente - La papessa Giovanna. Storia di una leggenda - 21/11/2023
 Nell'855, alla morte di Leone IV, una donna travestita da uomo viene eletta pontefice. A condurla sulla cattedra di Pietro è stata una cultura fuori dal comune che le ha consentito una carriera sfolgorante all'interno della curia romana. Ma dopo due anni, sette mesi e quattro giorni di pontificato, mentre si dirige da San Pietro al Laterano, è colta prematuramente dalle doglie e costretta a partorire per strada. Il frutto di un amore nascosto svela inequivocabilmente che sotto le vesti liturgiche c'è una donna, e la reazione inferocita della folla ne provoca la morte. È questa la leggenda della papessa Giovanna, una leggenda nata nel corso del XIII secolo e destinata a restare impressa nella memoria più di un fatto reale. Regalandoci uno spaccato dell'immaginario medievale, ci racconta i sogni, le idee, i sentimenti, i timori e le aspirazioni di un mondo lontano che ci parla ancora. Vai al sito
|
|
15:05 |
Maxi-Il grande proceso alla mafia. Palermo e i suoi figli
 produttore esecutivo Sara Mariani - v. pag.526 TLV Vai al sito
|
|
16:00 |
Il rifugio delle anime. Storia di Natuzza Evolo
 Raccontava di parlare con l'angelo custode di chiunque le si avvicinasse e, in occasione di ogni Settimana Santa, viveva anche il grande mistero delle stimmate, i segni della Passione di Cristo. Natuzza Evolo, nata nel 1924 a Paravati di Mileto in Calabria, è oggi sotto la lente del Vaticano. Le emografie lasciate dalle stimmate su fazzoletti e stoffe, la sua capacità di comunicare con i morti e le testimonianze che le attribuiscono il dono della bilocazione sono attentamente soppesate per il processo di beatificazione. Vai al sito
|
|
16:55 |
La versione di Anita
 Una donna unica, coraggiosa, imprevedibile. Anita Garibaldi ha vissuto una vita avventurosa, ha combattuto battaglie cruciali per la libertà dei popoli in due continenti. Ma nel nostro immaginario è rimasta sempre legata al marito. Vai al sito
|
|
17:50 |
Viaggio nell'Italia che cambia - E4 - Puntata del 25/03/1963
 In questa puntata, Zatterin affronta la questione della specializzazione degli operai: le macchine che popolano le industrie sono sempre più complesse e devono essere gestite da un personale sempre più qualificato. Si tratta del significato umano dell'automazione: un lavoro che diventa sempre più cerebrale e sempre meno di manovalanza. Su questi temi, il giornalista intervista numerosi operai emigrati a Milano. Vai al sito
|
|