Domani notte in TV su Rai Storia

Programmi Domani notte in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
00:10 Rai News Notte
00:15 Il giorno e la storia Prima TV per Rai
Il giorno e la storia Prima TV per RaiIl giorno e la storia dell'8 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:35 Eventi Iconologie quotidiane. Correggio,
Eventi Iconologie quotidiane. Correggio,Eventi Iconologie quotidiane. Correggio, la Sala della Badessa nel convento di San Paolo a Parma Prima TV per Rai - La Camera della Badessa, realizzata da Correggio, (1489-1534), rappresenta un momento imp - ortante della storia culturale Parmense. Nel 1518, la Badessa del convento di San Paolo, Giovanna da Piacenza, chiama Correggio per affrescare il suo studiolo. Correggio è ancora giovane, ma in questo lavoro mostra una sorprendente maturità linguistica. Negli affreschi che ornano la volta della sala, gli elementi mitologici si fondono con quelli cristiani. E la stessa badessa viene rappresentata come una Diana che protegge l'integrità delle sue ninfe e del convento. - di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:40 5000 anni e + La rivoluzione francese
5000 anni e + La rivoluzione franceseIspirata ad ideali di libertà e uguaglianza universale, la Rivoluzione francese ha segnato la fine di un sistema di potere fondato su ingiustificati privilegi, ma è stato anche un decennio caratterizzato da p - eriodi di grande violenza. Per comprendere questo complesso quanto significativo momento storico, è ospite in studio con Giorgio Zanchini la prof.ssa Marina Formica, docente di Storia moderna all'Università di Roma ''Tor Vergata''. - Un programma di Cristoforo Gorno e Alessandra Bisegna. Regia di Agostino Pozzi. Produttore esecutivo Roberta Pulino
Vai al sito
01:40 Passato e Presente Monte Vertà la collin
Passato e Presente Monte Vertà la collinPassato e Presente Monte Vertà la collina delle utopie - Cosa lega Hermann Hesse, Carl Gustav Jung e Isadora Duncan? Un sogno, una rivoluzione pacifica che prende vita su una collina svizzera affacciata su - l Lago Maggiore. All'alba del Novecento, Monte Verità è il palcoscenico assolato della prima utopia del secolo: una colonia vegetariana popolata da anarchici, naturisti e artisti che, sfidando i limiti imposti dalla modernità, hanno sperimentato una vita più autentica. Basata sui principi di spiritualità, ecologismo, riscoperta del corpo e rifiuto della società industriale, la comunità ha anticipato, tra intuizioni e fallimenti, le controculture future. A \"Passato e Presente\
Vai al sito
02:15 a.C.d.C. Celestino V, il Papa fuori dal
a.C.d.C. Celestino V, il Papa fuori dala.C.d.C. Celestino V, il Papa fuori dal mondo - Pietro del Morrone, Papa con il nome di Celestino V, il 13 dicembre 1294, dopo un pontificato brevissimo, rinunciò al suo alto incarico per una vita da eremi - ta nelle montagne di Abruzzo. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli, Regia di Davide Savelli, Produttore Esecutivo Roberta Pulino
Vai al sito
03:20 MPR Se scoppia la pace. Un impegno di tu
MPR Se scoppia la pace. Un impegno di tuMPR Se scoppia la pace. Un impegno di tutti pt.5 - La situazione globale a partire dalla pace raggiunta nel 1945 e le teorie sulla commissione segreta incaricata di studiare la reale convenienza di un disa - rmo mondiale. - di Raffaele Maiello
Vai al sito
04:00 Telemaco - Ribolla Tragedia in miniera
Telemaco - Ribolla Tragedia in minieraIl 4 maggio del 1954 un'esplosione di grisou in un pozzo della miniera di lignite nella frazione di Ribolla, a 260 metri di profondità, provoca la più grave tragedia mineraria italiana del secondo dopoguerr - a. Tra i più strenui difensori dei minatori della Toscana, lo scrittore Luciano Bianciardi che dalla tragedia di Ribolla fa partire la storia del suo capolavoro: La vita agra. - Con Emanuela Lucchetti
Vai al sito
04:15 Viva la Storia Nascere
Viva la Storia NascereDa Sparta fino ai più innovativi reparti maternità, un viaggio per rileggere la storia e il mondo a partire dal primo vagito.. - Di Alessia Crocini e Maurizio Carta Regia Michele Imperio
Vai al sito
04:40 SPECIALI STORIA 2019-2020 Storie della t
SPECIALI STORIA 2019-2020 Storie della tSPECIALI STORIA 2019-2020 Storie della tv - Raimondo Vianello. La fantasia al potere - Vianello è senza dubbio una delle grandi colonne portanti del varietà italiano, punto di riferimento per i comici e i - presentatori televisivi italiani. - Regia di Fabrizio Marini. Produttore esecutivo Alessandra Conforti
Vai al sito
05:40 Il giorno e la storia
Il giorno e la storiaIl giorno e la storia dell'8 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e Presente Monte Vertà la collin
Passato e Presente Monte Vertà la collinPassato e Presente Monte Vertà la collina delle utopie - Cosa lega Hermann Hesse, Carl Gustav Jung e Isadora Duncan? Un sogno, una rivoluzione pacifica che prende vita su una collina svizzera affacciata su - l Lago Maggiore. All'alba del Novecento, Monte Verità è il palcoscenico assolato della prima utopia del secolo: una colonia vegetariana popolata da anarchici, naturisti e artisti che, sfidando i limiti imposti dalla modernità, hanno sperimentato una vita più autentica. Basata sui principi di spiritualità, ecologismo, riscoperta del corpo e rifiuto della società industriale, la comunità ha anticipato, tra intuizioni e fallimenti, le controculture future. A \"Passato e Presente\
Vai al sito