Programmi Stasera in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
17:40 |
Italiani - Gianni Bisiach. Io testimone oculare
 Italiani Gianni Bisiach. Io testimone oculare - La lunghissima carriera di Gianni Bisiach, storico volto della Radiotelevisione Italiana - Di Enrico Salvatori Produttore esecutivo Sara Mariani Vai al sito
|
|
18:40 |
Chi vuol esser lieto - Autunno, vino in abbondanza pt5
 La Giostra delle Cento Torri, che si svolge ad Alba in autunno, è una rievocazione storica del periodo medievale. A Giuliano di Roma, in provincia di Frosinone, si festeggia la fine della vendemmia con la sagra dedicata al Santo Patrono San Biagio. Vai al sito
|
|
19:05 |
Rai News Giorno
|
|
19:10 |
MPR Se scoppia la pace. Un impegno di tutti pt.5
 MPR Se scoppia la pace. Un impegno di tutti pt.5 - La situazione globale a partire dalla pace raggiunta nel 1945 e le teorie sulla commissione segreta incaricata di studiare la reale convenienza di un disa - rmo mondiale. - di Raffaele Maiello Vai al sito
|
|
19:50 |
Pillole Argo La pizza che invenzione
 Partiamo per un viaggio alla scoperta dell'invenzione della pizza e della sua complessa genesi. Vai al sito
|
|
19:55 |
David di Donatello 2025 - Omaggio ai premiati scomparsi nel corso dell'ultimo anno
 Ai nastri di partenza dell'edizione numero 70 dei David di Donatello, celebre premiazione indetta dall'Accademia del Cinema Italiano. Ne ripercorriamo la storia con un omaggio particolare ai premiati scomparsi nel corso dell'ultimo anno. Vai al sito
|
|
20:00 |
Iconologie quotidiane. Sofonisba Anguissola, Fanciullo morso da un gambero
 Sofonisba Anguissola, (1532-1625), è una protagonista della pittura del '500. Le sue opere, come La partita di scacchi, l'Autoritratto con la spinetta e il Fanciullo morso da un gambero, raccontano una dimensione intima e familiare dell'esistenza. Quest'ultimo disegno, conservato al Museo di Capodimonte a Napoli, per la rappresentazione particolare e inedita del moto del pianto, ha conquistato l'approvazione di Michelangelo ed è diventato un modello per altri artisti successivi, come Annibale Carracci o il Caravaggio del Fanciullo morso da un ramarro. Vai al sito
|
|
20:05 |
Speciale Aldo Moro - 07/05/1978 - Tg Moro 2
 La ricostruzione dei 55 giorni del rapimento Moro attraverso i telegiornali di quei giorni Vai al sito
|
|
20:10 |
Il giorno e la storia del 7 maggio 2025
 Persone, eventi e ricorrenze del 7 maggio 2025. Vai al sito
|
|
20:30 |
Passato e Presente - Monte Verità. La collina delle utopie
 Cosa lega Hermann Hesse, Carl Gustav Jung e Isadora Duncan? Un sogno, una rivoluzione pacifica che prende vita su una collina svizzera affacciata sul Lago Maggiore. All'alba del Novecento, Monte Verità è il palcoscenico assolato della prima utopia del secolo: una colonia vegetariana popolata da anarchici, naturisti e artisti che, sfidando i limiti imposti dalla modernità, hanno sperimentato una vita più autentica. Basata sui principi di spiritualità, ecologismo, riscoperta del corpo e rifiuto della società industriale, la comunità ha anticipato, tra intuizioni e fallimenti, le controculture future. A \"Passato e Presente\ Vai al sito
|
|
21:10 |
La storia vergognosa
 La storia di uomini, donne e bambini che tra il 1880 ed il 1925 emigrarono da quasi tutte le regioni italiane per raggiungere il continente americano. Di Nella Condorelli. Vai al sito
|
|
22:30 |
E tu slegalo
 A cento anni della nascita di Franco Basaglia, gli allievi diretti e le generazioni immediatamente successive ci raccontano le idee con cui lo psichiatra elaborò le rivoluzionarie teorie sulla salute mentale. Ponendo al centro della cura la persona e il suo disagio, Basaglia riuscì a demolire le istituzioni manicomiali, eliminando pratiche come la contenzione fisica e l'elettroshock. Vai al sito
|
|
23:20 |
Sacritalia
 A dispetto di chi ritiene che il Sacro sia scomparso, Davide Rondoni intraprende un viaggio sulle sue tracce attraverso l'Italia di oggi, per intercettare le nuove forme attraverso cui si manifesta. Vai al sito
|
|
00:10 |
Rai News Notte
|
|
00:15 |
Il giorno e la storia Prima TV per Rai
 Il giorno e la storia dell'8 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|