Programmi Stasera in TV su Rai Scuola
Ora |
Programma |
Genere |
17:30 |
L'Archipendolo Puntata 2 - L'arco in epo
 L'Archipendolo Puntata 2 - L'arco in epoca romana - In questa puntata parleremo dell' arco in epoca romana, delle sue caratteristiche architettoniche e del suo ruolo è il caso di dire - portante - nelle te - cniche costruttive dei Romani. Vedremo diversi esempi di applicazione archittettonica dell' arco, tra cui il monumento più famoso del mondo: il Colosseo. - Un programma di Daniela Delfini, condotto da Edoardo Camponeschi, consulenti Tullia Iori, Fabio Di Carlo, produttore esecutivo Giorgio Marcucci, regia di David Emmer Vai al sito
|
|
18:00 |
Un giorno per: la musica
 La musica: un linguaggio universale compreso da tutti. Ma perché le canzoni riescono a emozionarci? E come si compongono le melodie? Quello intrapreso è un viaggio nella tradizione musicale italiana, dalla musica classic - a al pop, per rendere omaggio a un'arte fondamentale del nostro patrimonio culturale. - Vai al sito
|
|
18:30 |
Viaggi nelle Terre del Nord Finlandia, i
 Viaggi nelle Terre del Nord Finlandia, il popolo della foresta Ep.1 - La Finlandia è un paese di transizione geografica e culturale tra la Russia e la Scandinavia, ma allo stesso tempo con un'identità molt - o distinta. L'identità finlandese è nata in questi paesaggi di una bellezza unica. Paesaggi in cui si intrecciano costantemente due elementi: l'acqua dolce di innumerevoli laghi e le onnipresenti foreste di un verde intenso. Le foreste coprono tre quarti del territorio finlandese, il più boscoso d'Europa. - Vai al sito
|
|
19:15 |
Pinguini Una spia nel gruppo - Ep. 1
 I pinguini come non li avete mai visti prima. Dal gelido Antartico ai roventi tropici, 50 telecamere spia catturano filmati unici di tre specie straordinarie. I pinguini imperatori attraversano un pericoloso m - are ghiacciato per raggiungere i loro luoghi di riproduzione e lungo il cammino uno si perde in una tormenta di neve. Una volta lì, le femmine volano con le pinne sopra i maschi e quelle che ci riescono camminano a passo di lumaca con i loro partner. Devono deporre le uova senza toccare il ghiaccio, ma sono i maschi ad affrontare la sfida più grande: svernare da soli nel posto più freddo della terra. I Rockhoppers sfidano i mari più tempestosi del mondo, solo per arrivare a riva e affrontare un assalto scoraggiante su una scogliera di 300 piedi, saltando per la maggior parte del percorso. Dopo aver deposto le uova, questi coraggiosi uccelli affrontano attacchi aerei da parte di stercorari e avvoltoi. Gli Humboldt sono degli strani pinguini tropicali che sono stati raramente filmati. Per raggiungere i loro nidi nel deserto devono superare 20.000 leoni marini predatori, schivare pipistrelli vampiri e combattere mezzo milione di uccelli marini dal becco affilato. Il duro lavoro di tutti i pinguini viene finalmente ricompensato quando i loro piccoli e vulnerabili pulcini cominciano a schiudersi. Tra le telecamere spia che catturano comportamenti unici c'è una novità tecnologica: pinguini robotici con telecamere al posto degli occhi. - Vai al sito
|
|
20:00 |
Il meraviglioso mondo del sangue
 Di tutte le meraviglie del corpo umano, ce n'è una più misteriosa di tutte le altre: il sangue. Il documentario rivela le straordinarie capacità di questi preziosi cinque rossi litri di adattarsi e mantenerci in v - ita. - Vai al sito
|
|
21:00 |
Overland 2021 Il Grande Nord Europa - pu
 Overland 2021 Il Grande Nord Europa - puntata 2 - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, - le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - Vai al sito
|
|
21:55 |
Mondi invisibili Viaggio nel microcosmo
 Al di là della ristretta gamma di luce che costituisce i familiari colori dell'arcobaleno c'è un vasto spettro di luce, completamente invisibile. Con l'aiuto di le recenti tecnologie di imaging vediamo il m - ondo, letteralmente, sotto una luce completamente nuova. - Vai al sito
|
|
22:45 |
Tgr Leonardo
|
|
23:00 |
Inizio e fine dell'Universo L'inizio ep.
 Inizio e fine dell'Universo L'inizio ep. 1 - Il fisico Jim Al-Khalili affronta il tema più esteso di tutti: l'Universo. Attraverso una sorta di indagine cosmica che va dall'inizio del cosmo alla fine dei t - empi, seguendo gli indizi rappresentati dalle osservazioni rivoluzionarie di scienziati come Albert Einstein e Edwin Hubble, cerca di rispondere alle due domande più importanti: da dove veniamo e dove stiamo andando? - Vai al sito
|
|
00:00 |
Di là dal fiume tra gli alberi Il porto
 Di là dal fiume tra gli alberi Il porto di Cagliari - Cagliari: città di luce, acqua e vento. Così la raccontano gli habitué della banchina: velisti, skipper, pescatori, attori, cantanti, giocatori di scia - landrone. Umanità variegata e variopinta, che condivide il tempo passato nel porto di Cagliari, sempre protetta dall'abbraccio trascendente della Madonna di Bonaria. - di Giuseppe Sansonna Vai al sito
|
|