Programmi Oggi pomeriggio in TV su Rai Scuola
Ora |
Programma |
Genere |
11:45 |
La caccia Ep. 7 - Predatori in pericolo
 L'episodio finale esplora i predatori del mondo, dove conosceremo gli scienziati che lottano per salvarli. Attraverso filmati storici e splendide immagini, guarderemo da vicino animali iconici come leoni, t - igri, orsi polari e balenottere azzurre. Tre quarti dei carnivori sono a rischio estinzione: riusciremo a salvarli? - Vai al sito
|
|
12:30 |
Di là dal fiume tra gli alberi Procida,
 Di là dal fiume tra gli alberi Procida, l'isola dell'attesa - Ultimo episodio delle \"Isole scozzesi con Ben Fogle\" che si conclude con un viaggio nelle Shetland, come St Ninian e Oxna. Seconda parte con Fr - ancesco Zippel che ci porta a Procida, un'isola più all'ombra rispetto alle vicine Capri e Ischia, eppure nominata quest'anno capitale della cultura italiana 2022 - un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Paolo Severini Francesco Zippel a cura di Gemma Giorgini Vai al sito
|
|
13:30 |
Progetto Scienza 2024 Le incredibili for
 Progetto Scienza 2024 Le incredibili forze della natura - Ep. 3 - La forma - Una serie mozzafiato per scoprire cosa fa funzionare il nostro mondo. Un viaggio in luoghi meravigliosi che presenta le creature - e gli ambienti plasmati dalle forze naturali, ma guarda anche all'influsso che abbiamo avuto noi umani. Quattro episodi su Colore, Movimento, Forma e Elementi, realizzati impiegando tecnologie video all'avanguardia per una serie ambiziosa che mette in mostra le immense forze che rendono il nostro mondo così ricco e vario. - Vai al sito
|
|
14:30 |
Progetto Scienza 2024 Racconti di scienz
 Progetto Scienza 2024 Racconti di scienza - Profili pt.09 Jane Goodall - Tutto quello che succede nell'infanzia, per quanto apparentemente irrilevante, determina il futuro delle persone: anche un regalo, u - n libro letto. È il caso di Jane Goodall, che a un anno e mezzo riceve uno scimpanzè di pelouche dal suo papà, e poco più grande si appassiona alle storie di Tarzan e Jane; agli animali selvaggi con cui immagina di poter parlare. Inizia a sognare l'Africa. La sua è una storia di curiosità e attenzione al mondo circostante, di esplorazione e ricerca. Jane non frequenta l'università, e non cresce in una famiglia ricca. Ha sempre lavorato e ha seguito la propria fortuna, che passo dopo passo l'ha condotta a conoscere da vicino la cosa più lontana: animali in libertà, la natura incontaminata, un altro continente. Jane ha fondato l'etologia moderna, ha dato un nome proprio agli animali che studiava, ha stretto una relazione di fiducia con loro. Chiara Buratti racconta gli anni dell'infanzia, i viaggi in Africa, il matrimonio con un famoso fotografo reporter, il legame speciale con il figlio, tutta una vita spesa a difendere gli scimpanzè. Racconti di Scienza - Profili è il programma di Progetto Scienza di Rai Cultura che ci avvicina ai grandi fondatori e innovatori della scienza. Ogni puntata tratteggia il profilo di una figura emblematica del suo tempo, che ha dedicato la propria vita alla ricerca, alla scoperta di nuovi codici e teorie per decifrare il nostro mondo. - Vai al sito
|
|
15:00 |
Progetto Scienza 2024 Perfect Planet - E
 Progetto Scienza 2024 Perfect Planet - Ep. 1 - Vulcano - Senza i vulcani la vita sulla Terra non sarebbe mai iniziata. Sono responsabili sia della nostra atmosfera respirabile che dei nostri oceani. Le cen - eri ricche di minerali delle eruzioni regolari fertilizzano la terra. Sono gli architetti del pianeta; oltre l'80% della superficie terrestre è il risultato del magma che sale dal suo interno fuso, fornendo una piattaforma per la vita. - Vai al sito
|
|
15:50 |
I segreti del cratere dei dinosauri
 Un gruppo di scienziati di fama mondiale si ritrova nel Golfo del Messico, nei pressi del cratere Chicxulub, per studiare le origini dell'estinzione dei dinosauri avvenuta 66 milioni di anni fa.. Vai al sito
|
|
16:45 |
Progetto Scienza 2022 Newton - p.15 - E'
 Progetto Scienza 2022 Newton - p.15 - E' tempo di migrare - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò che sappiamo - e ci porta a scoprire le novità dal mondo della ricerca. In questa puntata parliamo di uno dei fenomeni più impressionanti della natura: la migrazione animale. In volo, a nuoto o in marcia, il nostro pianeta è continuamente attraversato da miliardi di animali migratori: uccelli, mammiferi marini, terrestri e volanti, pesci, anfibi, rettili e insetti. - Vai al sito
|
|
17:30 |
L'Archipendolo Puntata 2 - L'arco in epo
 L'Archipendolo Puntata 2 - L'arco in epoca romana - In questa puntata parleremo dell' arco in epoca romana, delle sue caratteristiche architettoniche e del suo ruolo è il caso di dire - portante - nelle te - cniche costruttive dei Romani. Vedremo diversi esempi di applicazione archittettonica dell' arco, tra cui il monumento più famoso del mondo: il Colosseo. - Un programma di Daniela Delfini, condotto da Edoardo Camponeschi, consulenti Tullia Iori, Fabio Di Carlo, produttore esecutivo Giorgio Marcucci, regia di David Emmer Vai al sito
|
|
18:00 |
Un giorno per: la musica
 La musica: un linguaggio universale compreso da tutti. Ma perché le canzoni riescono a emozionarci? E come si compongono le melodie? Quello intrapreso è un viaggio nella tradizione musicale italiana, dalla musica classic - a al pop, per rendere omaggio a un'arte fondamentale del nostro patrimonio culturale. - Vai al sito
|
|
18:30 |
Viaggi nelle Terre del Nord Finlandia, i
 Viaggi nelle Terre del Nord Finlandia, il popolo della foresta Ep.1 - La Finlandia è un paese di transizione geografica e culturale tra la Russia e la Scandinavia, ma allo stesso tempo con un'identità molt - o distinta. L'identità finlandese è nata in questi paesaggi di una bellezza unica. Paesaggi in cui si intrecciano costantemente due elementi: l'acqua dolce di innumerevoli laghi e le onnipresenti foreste di un verde intenso. Le foreste coprono tre quarti del territorio finlandese, il più boscoso d'Europa. - Vai al sito
|
|