Programmi 29 Aprile mattina in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
05:40 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 29 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente La battaglia di Pavia
 Passato e Presente La battaglia di Pavia 1525 - Alla conquista dell'Italia - Nel 1525 lo scontro tra la Francia di Francesco I e l'impero di Carlo V raggiunge il suo culmine. L'obbiettivo è la conquista de - l Ducato di Milano. L'esercito francese e quello imperiale si scontrano a Pavia il 24 febbraio 1525. La vittoria dell'esercito di Carlo V pone fine alle mire francesi sul Ducato di Milano e sulla penisola italiana. La battaglia di Pavia segnerà la fine di un'epoca e il prevalere, sui campi di battaglia, dei cannoni e delle armi da fuoco. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Ospite il prof. Giorgio Caravale con la partecipazione di Alessia Amante Regia di Davide Frasnelli Produttori esecutivi Novella de Gaetano Vitilde D'Onofrio Vai al sito
|
|
06:35 |
Viaggio in Italia Puglia. Culla d'Italia
 Viaggio in Italia Puglia. Culla d'Italia: migrazioni di Puglia - Una puntata dedicata alle migrazioni che hanno riguardato la Puglia e i pugliesi verso il nord d'Italia e l'estero. Vai al sito
|
|
07:35 |
Disco Ring 1977 - pt.12
 La prima edizione dell'appuntamento musicale pop della domenica pomeriggio, ideato da Gianni Boncompagni e condotto con Roberta Manfredi. Nella puntata dell'8 maggio 1977, ospiti Umberto Napolitano, Quintiliano Quaranta, G - loria Gaynor, Il guardiano del Faro, i gruppi delle Eva Eva Eva e i Very Queen. - di Gianni Boncompagni, regia di Antonio Moretti Vai al sito
|
|
08:15 |
Biglietto d'invito dall'ambasciata di (
 Biglietto d'invito dall'ambasciata di (Jean Cocteau 1958) - L'intervista del 1958 di Carlo Mazzarella e Gianni Granzotto allo scrittore e regista Jean Cocteau, in diretta televisiva a Palazzo Farnese, sed - e dell'Ambasciata di Francia a Roma. - Vai al sito
|
|
08:30 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 29 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
08:50 |
Passato e Presente La battaglia di Pavia
 Passato e Presente La battaglia di Pavia 1525 - Alla conquista dell'Italia - Nel 1525 lo scontro tra la Francia di Francesco I e l'impero di Carlo V raggiunge il suo culmine. L'obbiettivo è la conquista de - l Ducato di Milano. L'esercito francese e quello imperiale si scontrano a Pavia il 24 febbraio 1525. La vittoria dell'esercito di Carlo V pone fine alle mire francesi sul Ducato di Milano e sulla penisola italiana. La battaglia di Pavia segnerà la fine di un'epoca e il prevalere, sui campi di battaglia, dei cannoni e delle armi da fuoco. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Ospite il prof. Giorgio Caravale con la partecipazione di Alessia Amante Regia di Davide Frasnelli Produttori esecutivi Novella de Gaetano Vitilde D'Onofrio Vai al sito
|
|
09:25 |
Cronache dalla Storia - 1348 Boccaccio
 Cronache dalla Storia - 1348 Boccaccio e la peste - Sette ragazze e tre ragazzi abbandonano Firenze per ritirarsi in campagna: lasciano alle spalle una città desolata, davanti li attende un mondo nuovo tu - tto da ricostruire. Sono i protagonisti del Decameron di Giovanni Boccaccio che prende le mosse dalla terribile epidemia di peste del 1348. In quelle pagine Boccaccio ce ne lascia una delle più celebri descrizioni, ma grazie all'espediente delle novelle che i giovani raccontano giorno per giorno, ci restituisce anche uno spaccato della società del suo tempo. Scritto tra il 1349 e il 1353, il Decameron ha condensato nell'immaginario collettivo un tempo storico, quello della grande pandemia, associato a uno spazio: Firenze, palcoscenico del racconto. Cristoforo Gorno ci accompagna nei luoghi del Decameron per riallacciare i fili di questa vicenda. - Di e con Cristoforo Gorno. Scritto con Amalda Ciani Cuka. Con la collaborazione di Lucia Ciancaglini. Consulenza storica di Amedeo Feniello. Produttrice esecutiva Alessandra Giorgi. Filmaker Pierluigi Braca Luca Gregori. Regia Agostino Pozzi Vai al sito
|
|
09:55 |
Storia delle nostre citta'-Seconda serie
 Storia delle nostre citta'-Seconda serie Asti - Una città circondata da un mare di colline coltivate a vigneti, che ha trasformato l'essere fuori dai grandi circuiti del turismo di massa nel suo maggior pr - egio e che vive oggi una forte propensione nei confronti dell'industria e del commercio mantenendo salda l'anima artistica che ha segnato la sua storia fin da quando antiche popolazioni di origine ligure fondarono il primo centro abitato. - Programma di Mario Paloschi, Marco Pisoni e Gainluca Potenziani.Regia di Francesco Di Giorgio Di Mario Paloschi, Marco Pisoni, Gianluca Potenziani. Regia di Francesco Di Giorgio. Vai al sito
|
|
10:45 |
Cronache di donne leggendarie Le donne e
 Cronache di donne leggendarie Le donne etrusche: l'alba dei diritti - Tanaquil, etrusca, moglie del quinto re di Roma Tarquinio Prisco e sostenitrice di Servio Tullio, quanta importanza ha avuto nell'asces - a di Roma? Rispondendo alla domanda si indaga sulla vita delle donne etrusche, famose per la loro autonomia, spesso equivocata dagli altri popoli come licenziosità. - Di e con Cristoforo Gorno Scritto con Natascha Lusenti Con la collaborazione di Lucia Ciancaglini Regia Graziano Conversano Produttore esecutivo Alessandra Giorgi Con la Prof. ssa Laura Michetti, Sapienza Università di Roma Vai al sito
|
|
11:15 |
L'intellettuale e la spia Il caso Pitig
 L'intellettuale e la spia Il caso Pitigrilli - Un documentario dedicato agli intellettuali antifascisti torinesi, membri di Giustizia e Libertà. Vai al sito
|
|
11:45 |
Filler Speciale Aldo Moro 29/04/78 Tg1 d
 Filler Speciale Aldo Moro 29/04/78 Tg1 delle 20 - Speciale Tg1 sul rapimento dell'On. Aldo Moro Vai al sito
|
|
11:50 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 29 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
12:10 |
Viaggio in Italia Puglia. Riprendiamoci
 Viaggio in Italia Puglia. Riprendiamoci la vita: il lavoro in Puglia - Un percorso che ci porta a scoprire il lavoro in terra pugliese. Vai al sito
|
|