27 Maggio pomeriggio in TV su Rai Storia

Programmi 27 Maggio pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
11:35 Il giorno e la storia - 27 maggio 2025
Il giorno e la storia - 27 maggio 2025Il giorno e la storia del 27 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
11:55 Viaggio in EuropaLisbona, capitale culturale
Viaggio in EuropaLisbona, capitale culturaleViaggio in Europa Lisbona, capitale culturale - A bordo di una roulotte alla scoperta dell'Europa. Tre serie di documentari per vedere com'è cambiato il nostro continente tra il 1959 e il 1984. - di T. Angelopoulos di M. de Oliveira
Vai al sito
12:55 La stagione dei Blitz Paul Anka e il rock'n'roll pt.2
La stagione dei Blitz Paul Anka e il rock'n'roll pt.2La stagione dei Blitz Paul Anka e il rock'n'roll pt.2 - Gianni Minà ripropone la seconda parte della puntata di 'Blitz' dedicata a Paul Anka e alla nascita del divismo nella canzone, con la partecipazione - tra gli altri anche di Lucio Dalla ed Enzo Jannacci. - di Gianni Minà (2013) di Gianni Minà (2013)
Vai al sito
14:00 Il giorno e la storia - 27 maggio 2025
Il giorno e la storia - 27 maggio 2025Il giorno e la storia del 27 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
14:20 Passato e Presente - Cavour e la Francia - 26/05/2025
Passato e Presente - Cavour e la Francia - 26/05/2025Camillo Benso conte di Cavour, il più importante statista del nostro Ottocento, è nato cittadino francese ed ha avuto con la Francia rapporti forti, personali e politici, che sono risultati decisivi per le sorti del nostro Risorgimento. La sua scelta di puntare sulla Francia, guidata all'epoca da Napoleone III, per avere un sostegno politico e militare in funzione anti-austriaca trova infatti le radici nella cultura e nelle esperienze di un uomo dalla mentalità europea, formatosi tra Parigi, Londra e Ginevra non meno che nella natale Torino. Oggi a Passato e Presente Paolo Mieli ne parla con lo storico Gilles Pécout. 
Vai al sito
14:55 a.C.d.C. Gli Stuart. Un regno di sangue p. 1 Giacomo I Re di Scozia e d'Inghilterra
a.C.d.C. Gli Stuart. Un regno di sangue p. 1 Giacomo I Re di Scozia e d'Inghilterraa.C.d.C. Gli Stuart. Un regno di sangue p. 1 Giacomo I Re di Scozia e d'Inghilterra - Alla morte della regina Elisabetta I nel 1603, Giacomo VI di Scozia rivendica il suo trono. E, vinti attentati e congiu - re, sarà Re Giacomo I d'Inghilterra. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli, Regia di Davide Savelli, Produttore Esecutivo Roberta Pulino
Vai al sito
15:50 Redipuglia
RedipugliaIl sacrario militare di Redipuglia, costruito in epoca fascista, e' il piu' grande sacrario militare d'Italia e uno dei piu' grandi al mondo.. - di Nicola Maranesi Regia Valentina Gualtieri
Vai al sito
16:50 Italiani. Don Milani - Don Lorenzo Milani: il peso della libertà
Italiani. Don Milani - Don Lorenzo Milani: il peso della libertàDon Lorenzo Milani è una figura attualissima, un uomo le cui azioni, il cui entusiasmo e la fede di poter cambiare le cose troverebbero posto e sarebbero utili in questa Italia dei giorni nostri. Sono stati fatti tanti ritratti del prete scomodo, critici, romanzati, appassionati. Il documentario \"Don Lorenzo Milani, il peso della libertà\
Vai al sito
17:45 MPR Sapere. Anni inquieti, 1918-1940 profili di protagonisti
MPR Sapere. Anni inquieti, 1918-1940 profili di protagonistiMPR Sapere. Anni inquieti, 1918-1940 profili di protagonisti - Una serie di 10 puntate dedicata agli scenari politici dell'Italia e dell'Europa a partire dagli ultimi mesi della Grande Guerra fino allo sco - ppio del secondo conflitto mondiale. - di Alberto Monticone e Osvaldo Biondi (1967)
Vai al sito
18:10 L'Italia vista dagli americani Puntata 3
L'Italia vista dagli americani Puntata 3Una serie ideata da Corrado Augias. Finito il secondo conflitto mondiale, con la 'guerra fredda' e la 'cortina di ferro', lo scenario dei rapporti tra i due Paesi cambia completamente: con il Patto Atlanti - co e la NATO, gli USA diventano l'alleato potente e il protettore dell'Italia dalle influenze del comunismo. Cresce sempre di più d'importanza il ruolo degli Usa nella vita politica economica e culturale del nostro Paese. - di Marco Guarnaschelli (1977)
Vai al sito