Programmi 27 Febbraio notte in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
00:05 |
Rai News Notte
|
|
00:10 |
Il giorno e la storia - 28 febbraio 2025
 Il giorno e la storia del 28 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 28 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
00:30 |
Passato e Presente - Ugo Foscolo la bellezza e la poesia civile - 27/02/2025
 Quella di Ugo Foscolo, figura emblematica del nostro romanticismo, è stata una vita intensa, travagliata, fatta di fughe, amori, conflitti, tanto ideologici quanto militari e letterari. Come in quasi nessun altro autore della nostra tradizione, hanno giocato un ruolo decisivo sentimenti e convinzioni contradditori, propri di un individuo sradicato e incapace di riconoscersi in un ruolo sociale predefinito. Vai al sito
|
|
01:05 |
La bussola e la clessidra - La via del guerriero - Khunbish messaggero mongolo
 La bussola e la clessidra - La via del guerriero - Khunbish messaggero mongolo - Combattenti celti, legionari romani, predoni vichinghi, cavalieri templari, highlander scozzesi, guerrieri mongoli. La nuov - a serie de La Bussola e la Clessidra, con il professor Alessandro Barbero, è dedicata ad alcuni dei più grandi guerrieri dell antichità e alle loro tecniche di combattimento. - Con Alessandro Barbero Di Alessandro Barbero e Davide Savelli Regia Leonardo Sicurello Produttore esecutivo Martina Cervino Vai al sito
|
|
02:10 |
Festa barocca. Impero barocco
 Festa barocca. Impero barocco - Il grande patrimonio di uno stile e di un'epoca in una serie in sei puntate, con la consulenza artistica di Paolo Portoghesi e Luca Quatt - rocchi. Premio della Critica televisiva Italiana (1983). - di Folco Quilici (1982) Vai al sito
|
|
03:10 |
MPR La pace perduta. Ragazzi, siete stati traditi
 MPR La pace perduta. Ragazzi, siete stati traditi - Una serie sugli eventi politici e sociali che portarono dalla prima alla seconda conflagrazione mondiale. - a cura di H. Bianchi (1968) Vai al sito
|
|
04:00 |
R.A.M. - Gerda Taro
 Ricerca Archivio Memoria e' il nuovo magazine di rai Storia dedicato alla ricerca storica. Vai al sito
|
|
04:15 |
W la Storia - Musica
 Tribale, rap, classica, rock, sinfonica, neomelodica o dodecafonica, qualunque sia la vostra preferita, è dalla notte dei tempi che l'essere umano ha iniziato a suonare. Faremo un salto nel 64 dopo Cristo per scoprire se Nerone suonava davvero la cetra mentre guardava Roma bruciare. Poi le domande dei ragazzi di una scuola di Bologna ci porteranno in una discoteca del 1800 per capire se esistevano già i DJ. Passeremo nel mondo arabo per saperne di più su musica e guarigione e concluderemo sulle parole di un antropologo che ci spiegherà cos'è la musica di protesta. Preparatevi a tenere il ritmo in questa puntata di Viva la Storia parliamo di Musica. Vai al sito
|
|
04:40 |
Ieri e oggi 1976 Sandra Milo, Pippo Franco p.74
 Ieri e oggi 1976 Sandra Milo, Pippo Franco p.74 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata da Leone Manci - ni e Lino Procacci. In questa puntata del 1976 sono ospiti di Mike Bongiorno Sandra Milo e Pippo Franco. - A cura di Leone Mancini e Lino Procacci Vai al sito
|
|
05:40 |
Il giorno e la storia - 28 febbraio 2025
 Il giorno e la storia del 28 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 28 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente - Ugo Foscolo. La bellezza e la poesia civile - 27/02/2025
 Quella di Ugo Foscolo, figura emblematica del nostro romanticismo, è stata una vita intensa, travagliata, fatta di fughe, amori, conflitti, tanto ideologici quanto militari e letterari. Come in quasi nessun altro autore della nostra tradizione, hanno giocato un ruolo decisivo sentimenti e convinzioni contradditori, propri di un individuo sradicato e incapace di riconoscersi in un ruolo sociale predefinito. Vai al sito
|
|