27 Febbraio mattina in TV su Rai Storia

Programmi 27 Febbraio mattina in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
05:40 Il giorno e la storia - 27 febbraio 2024
Il giorno e la storia - 27 febbraio 2024Persone, eventi e ricorrenze del 27 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e Presente - La Serenissima e la Superba. Venezia e Genova in lotta - 26/02/2025
Passato e Presente - La Serenissima e la Superba. Venezia e Genova in lotta - 26/02/2025La Serenissima e la Superba, il leone e il grifo: contrapposizioni che raccontano la plurisecolare rivalità tra Venezia e Genova, due signore del mare che sul mare proiettano ambizioni e fortune, istituzioni, cultura, economia, e che sul mare si affrontano incessantemente per conquistarne il predominio.
Vai al sito
06:35 Il declino di Hitler - Operazione Barbarossa
Il declino di Hitler - Operazione Barbarossa22 giugno 1941: è forse il momento decisivo dell'intera Seconda guerra mondiale: inizia l'Operazione Barbarossa, l'invasione dell'Unione Sovietica da parte della Germania nazista. Hitler viola il patto di non-aggressione, firmato dai due Paesi appena due anni prima, e dà il via a una campagna monumentale, condotta da oltre 3 milioni di soldati tedeschi. Ma come è giunto a questa decisione? E come mai l'Unione Sovietica di Stalin si fece prendere così alla sprovvista dall'invasione? A queste ed altre domande risponde un eccezionale documentario della BBC, introdotto in esclusiva per Rai Storia dallo storico Emilio Gentile.
Vai al sito
07:30 1939-1945 La II Guerra Mondiale - Nel deserto Africano
1939-1945 La II Guerra Mondiale - Nel deserto AfricanoLa storia della guerra italiana (e tedesca) in Africa settentrionale dalla conquista di Sidi Barrani, occupata dal Generale Graziani nel settembre del 1940, alla controffensiva inglese su Tobruk, il ripiegamento italiano, l'arrivo dell'Afrikakorps comandato dal Generale Erwin Rommel, fino alla battaglia di El Alamein e alla sconfitta dell'Asse in Africa settentrionale.
Vai al sito
08:25 Pillole Argo La ricchezza della cultura.
Pillole Argo  La ricchezza della cultura.Pillole Argo La ricchezza della cultura. - Cosimo il vecchio, il mecenatismo e lo spettacolo di Firenze
Vai al sito
08:35 Il giorno e la storia - 27 febbraio 2024
Il giorno e la storia - 27 febbraio 2024Il giorno e la storia del 27 febbraio 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 27 febbraio 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
08:55 Passato e Presente - La Serenissima e la Superba. Venezia e Genova in lotta - 26/02/2025
Passato e Presente - La Serenissima e la Superba. Venezia e Genova in lotta - 26/02/2025La Serenissima e la Superba, il leone e il grifo: contrapposizioni che raccontano la plurisecolare rivalità tra Venezia e Genova, due signore del mare che sul mare proiettano ambizioni e fortune, istituzioni, cultura, economia, e che sul mare si affrontano incessantemente per conquistarne il predominio.
Vai al sito
09:30 Di padre in figlio. Vita da tifosi
Di padre in figlio. Vita da tifosiNella vita si può cambiare partner, religione o partito politico, ma la fede calcistica è una delle poche cose che resterà invariata. Il tifo è appartenenza. È rito. È qualcosa che resiste al tempo, alle delusioni, alle tentazioni. I tifosi non sono comuni spettatori di una partita di calcio, ma appassionati che vivono un territorio per loro sacro: la \"curva\". Una sorta di non-luogo che prende il concetto di stratificazione sociale e per novanta minuti lo sovverte: il medico è accanto all'operaio, l'artigiano spalla a spalla con l'avvocato o con il tifoso \"VIP\".
Vai al sito
11:00 Mai + trasmessi - 1967 La madre di Torino
Mai + trasmessi - 1967 La madre di TorinoUn \"telefilm\" che ebbe riconoscimenti sia al Premio Ravenna che al Prix Italia del 1967, trasmesso con un certo successo nell'aprile 1968. Vi si racconta un fatto di cronaca: un bambino che sta per cadere da un terrazzo al nono piano di una casa popolare mentre gioca da solo, viene salvato dalla madre e da un coinquilino operaio. Firmato dal regista Gianni Bongioanni, girato in 35mm con una cinepresa a braccio.
Vai al sito
11:55 Il giorno e la storia - 27 febbraio 2024
Il giorno e la storia - 27 febbraio 2024Il giorno e la storia del 27 febbraio 2024. Persone, eventi e ricorrenze del 27 febbraio 2024.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
12:15 Viaggio in Italia Toscana. L'ora che volge al desìo
Viaggio in Italia Toscana. L'ora che volge al desìoViaggio in Italia Toscana. L'ora che volge al desìo - Le bellezze naturalistiche della Toscana, la sua storia, le sue origini. Un percorso guidato, accompagnato dalle arie più celebri, tratte dal melodramm - a italiano.
Vai al sito