Programmi 25 Maggio sera in TV su Rai Scuola
Ora |
Programma |
Genere |
18:00 |
Giornata dell'Africa
 Il 25 maggio si celebra la giornata dell'Africa per ricordare la fondazione dell'Organizzazione dell'Unità africana e per mettere in luce le caratteristiche di un continente straordinariamente ricco di storia e di futuro. Co - n i contributi di Jean-Léonard Touadi, Marco Trovato, Cristiana Fiamingo, Gaia Delpino, Matteo Lucchetti, Itala Vivan la puntata di Oggi è fa il punto su diverse tendenze in atto nel continente africano, sui suoi problemi, le sue risorse, le sue aspettative. - Vai al sito
|
|
18:30 |
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 6 - La c
 Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 6 - La conquista della città - Cinghiali nelle strade delle metropoli, piccoli aironi che piovono dai pini nei giardini pubblici, gabbiani che attaccano gli uomini, milioni - di storni che prendono possesso dei viali alberati si uniscono agli inquilini di sempre delle città, ratti, passeri e colombi, portando un arricchimento incredibile della biodiversità e scatenando una serie di inarrestabili conflitti con gli Umani. Le città diventano quindi laboratori dell'evoluzione accelerata, i luoghi privilegiati dove le spinte adattative costringono piante e animali a sfoggiare un repertorio sempre nuovo di soluzioni e di adattamenti, alcuni decisamente stravaganti e sorprendenti. - Vai al sito
|
|
19:15 |
Selvatici ma non troppo
 Più di 130 individui di varie specie vivono in una vasta riserva vicino ad Avignone, nel sud della Francia. Sono stati salvati in tutta Europa. Alcuni sono stati trovati feriti sul ciglio della strada, altri sono stati inv - iati da parchi che non potevano prendersi cura di loro. Gran parte della fauna selvatica in questo luogo di sicurezza è orfana. Per la prima volta, una troupe ha avuto il permesso di entrare nella riserva per scoprire i segreti di questo mondo speciale, dove si formano legami molto stretti tra uomini e animali. I residenti appaiono regolarmente nei film. Sono accuditi da una donna straordinaria le cui capacità sono riconosciute a livello internazionale. - Vai al sito
|
|
20:00 |
American Genius Oppenheimer VS Heisenber
 American Genius Oppenheimer VS Heisenberg - Bomba atomica - La bomba atomica, l'arma più devastante di tutte: chi metterà per primo le mani sulla tecnologia nucleare avrà la possibilità di decretare le sor - ti della seconda guerra mondiale e del mondo intero. Il documentario racconta la storia della rivalità a distanza dei due protagonisti di questa sfida: il fisico statunitense Julius Robert Oppenheimer e il tedesco Werner Heisenberg. - Vai al sito
|
|
21:00 |
Odio il mio aspetto
 Si stima che due persone su cento soffrano di Disturbo da Dismorfismo Corporeo (BDD), una condizione che ti fa credere di avere un aspetto orribile, deforme e di essere costantemente osservato e giudicato da tutti. Questo docu - mentario segue la ventinovenne Liane e il suo ragazzo Mitch per un anno mentre Liane inizia la terapia per cercare di vincere questa condizione paralizzante. Ogni settimana incontra il professor David Veale, uno dei massimi esperti mondiali di BDD, che tenta di farle superare le sue paure. Questo commovente documentario della pluripremiata regista Marina Parker presenta anche le testimonienze di una serie di persone che si stanno riprendendo dal Disturbo da Dismorfismo Corporeo. Parlare delle proprie esperienze personali aiuta a illuminare il viaggio di Liane e svela cosa sia questa malattia ancora poco conosciuta. - Vai al sito
|
|
22:00 |
Inizio e fine dell'Universo La fine
 Il fisico Jim Al-Khalili affronta il tema più esteso di tutti: l'Universo. Attraverso una sorta di indagine cosmica che va dall'inizio del cosmo alla fine dei tempi, seguendo gli indizi rappresentati dalle osse - rvazioni rivoluzionarie di scienziati come Albert Einstein e Edwin Hubble, cerca di rispondere alle due domande più importanti: da dove veniamo e dove stiamo andando? - Vai al sito
|
|
22:50 |
Mondi invisibili Vedere l'impossibile
 Scopriamo lo stupefacente universo in miniatura che ci circonda, rivelando che piccolo non è solo bello, ma può anche essere molto, molto potente. Vediamo i cambiamenti microscopici dei cristalli di ghiaccio - che possono innescare una valanga, guardiamo le conseguenze invisibili di uno starnuto su un treno di pendolari e scopriamo come la superficie di una pianta dall'aspetto normale nasconda un segreto che renderà più sicuro camminare sulla Luna. - Vai al sito
|
|
23:45 |
RAN/Futuro24 ed.2024/2025
|
|
00:00 |
Di là dal fiume e tra gli alberi Puntata
 Di là dal fiume e tra gli alberi Puntata 10 - Francesco Zippel ci porta in una Cortina d'Ampezzo inusuale, lontana dall'immagine stereotipata che per decenni ha visto in questo luogo solamente un centro de - lla mondanità e del jet set internazionale. - un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Lorenzo di Majo Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Paolo Severini Francesco Zippel a cura di Gemma Giorgini Vai al sito
|
|