25 Maggio notte in TV su Rai Storia

Programmi 25 Maggio notte in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
00:05 Rai News Notte
00:10 Il giorno e la storia - 26 maggio 2025
Il giorno e la storia - 26 maggio 2025Il giorno e la storia del 26 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:30 Eventi Iconologie quotidiane. Cappella di San Silvestro, Monastero dei Santi Quattro Coronati a Roma
Eventi Iconologie quotidiane. Cappella di San Silvestro, Monastero dei Santi Quattro Coronati a RomaEventi Iconologie quotidiane. Cappella di San Silvestro, Monastero dei Santi Quattro Coronati a Roma - La Cappella di San Silvestro, (XI-XII sec.), nel Monastero dei Santi Quattro Coronati - a Roma, è un luogo storico molto importante. Creati nel momento di massima tensione tra il Papato e l'imperatore Federico II, i suoi affreschi rappresentano la 'Donatio Constantini', il falso editto dell'imperatore Costantino I che giustifica il potere temporale dei pontefici. Ma al valore storico si aggiunge un valore artistico. Una scena posta in un angolo non è chiusa dalla cornice ma ingloba quella successiva, in un tentativo di sfondamento dello spazio che anticipa la nascita della prospettiva. - di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:35 Passato e Presente - Giovanni Pirelli, l'erede ribelle - 05/03/2024
Passato e Presente - Giovanni Pirelli, l'erede ribelle - 05/03/2024Giovanni Pirelli, figlio primogenito di Alberto Pirelli, era destinato a prendere in mano uno dei più grandi imperi dell'imprenditoria mondiale. Rinunciò, lasciando tutto al fratello minore Leopoldo. Lo fece per seguire i suoi ideali e perché il suo vero amore era la scrittura. Nel 1952 cura \"lettere dei condannati a morte della resistenza italiana\
Vai al sito
01:10 Francesca Morvillo, donna di legge
Francesca Morvillo, donna di leggeFrancesca Morvillo, donna di legge - In occasione del trentennale della strage di Capaci, uno speciale dedicato a Francesca Morvillo, magistrata e moglie del giudice Giovanni Falcone. - Di Marta La Licata Regia Fedora Sasso Produttore esecutivo Martina Cervino
Vai al sito
01:55 Italiani - Anna Lorenzetto - 03/02/2023
Italiani - Anna Lorenzetto - 03/02/2023Anna Lorenzetto nasce a Roma il 18 aprile 1914, attiva fin da subito nel movimento femminile e antifascista, è stata una grande pedagogista e, con il suo straordinario lavoro, ha realizzato una grande idea educativa, impegnandosi per tutta la vita a combattere l'analfabetismo, fondando nel dopoguerra l'Unione Nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo e i Centri di Cultura Popolare, suscitando grande attenzione non solo in Italia ma sul piano internazionale, richiamando l'attenzione anche dell'UNESCO, con cui collaborerà con incarichi delicati ed importanti.
Vai al sito
02:55 L'Italia vista dagli americani Puntata 1
L'Italia vista dagli americani Puntata 1Una serie ideata da Corrado Augias. Finito il secondo conflitto mondiale, con la 'guerra fredda' e la 'cortina di ferro', lo scenario dei rapporti tra i due Paesi cambia completamente: con il Patto Atlanti - co e la NATO, gli USA diventano l'alleato potente e il protettore dell'Italia dalle influenze del comunismo. Cresce sempre di più d'importanza il ruolo degli Usa nella vita politica economica e culturale del nostro Paese. - di Marco Guarnaschelli (1977)
Vai al sito
03:55 L'Italia dei dialetti: Puntata 2 - Tra italiano e dialetto
L'Italia dei dialetti: Puntata 2 - Tra italiano e dialettoCome si dice \"figlio\" nel vostro dialetto? La terminologia dei rapporti familiari nei dialetti è particolarmente ricca, e questo è dovuto alla varietà della storia delle diverse regioni. Fra le regioni che hanno conservato maggiore continuità linguistica ed etnica vi è la Campania, luogo in cui vengono intervistati bambini ed adulti su modi di dire e termini dialettali. Ci si sposta poi a Torino, Verona, Milano, per scoprire quanto sia radicato l'uso del dialetto rispetto a quello della lingua.
Vai al sito
04:20 La stagione dei Blitz Fabrizio De Andrè e la Beat Generation
La stagione dei Blitz Fabrizio De Andrè e la Beat GenerationLa stagione dei Blitz Fabrizio De Andrè e la Beat Generation - Gianni minà ripropone la puntata di 'Blitz' dedicata al fascino della poesia della Beat Generation e della musica con ospite principale Fabriz - io De Andrè. - di Gianni Minà (2013) di Gianni Minà (2013)
Vai al sito
05:40 Il giorno e la storia - 26 maggio 2025
Il giorno e la storia - 26 maggio 2025Il giorno e la storia del 26 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e Presente - Giovanni Pirelli, l'erede ribelle - 05/03/2024
Passato e Presente - Giovanni Pirelli, l'erede ribelle - 05/03/2024Giovanni Pirelli, figlio primogenito di Alberto Pirelli, era destinato a prendere in mano uno dei più grandi imperi dell'imprenditoria mondiale. Rinunciò, lasciando tutto al fratello minore Leopoldo. Lo fece per seguire i suoi ideali e perché il suo vero amore era la scrittura. Nel 1952 cura \"lettere dei condannati a morte della resistenza italiana\
Vai al sito