Programmi 25 Maggio mattina in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
05:40 |
Il giorno e la storia - 25 maggio 2025
 Il giorno e la storia del 25 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente - Nabucco. L'opera e il mito - 05/12/2023
 L'opera 'Nabucodonosor', del 29enne Giuseppe Verdi, va in scena per la prima volta il 9 marzo 1842 al Teatro La Scala. E' un trionfo senza precedenti e arriva nei teatri di tutto il mondo. Lo splendido coro del 'Va' pensiero', intonato dagli ebrei schiavi del re babilonese, in seguito verrà interpretato come allegoria della condizione degli italiani oppressi dagli austriaci alla vigilia del Risorgimento. Ma erano davvero queste le intenzioni del suo autore? Quanto c'era di risorgimentale nell'opera di Verdi? E quante altre riletture storiche ha avuto quel coro, nel corso del tempo, fino ai giorni nostri? Vai al sito
|
|
06:35 |
Diario civile. Pietro Scaglione - La prima vittima
 Nel 1971 a Palermo viene ucciso il Pietro Scaglione, un magistrato dotato di capacità professionali e di onestà morale, persecutore della mafia. Vai al sito
|
|
07:30 |
Francesca Morvillo, donna di legge
 Francesca Morvillo, donna di legge - In occasione del trentennale della strage di Capaci, uno speciale dedicato a Francesca Morvillo, magistrata e moglie del giudice Giovanni Falcone. - Di Marta La Licata Regia Fedora Sasso Produttore esecutivo Martina Cervino Vai al sito
|
|
08:15 |
Filler Come eravamo. Giovani pt. 9
 Giovani, moda, canzoni e cronaca negli anni sessanta, quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano 'l'evasione'. Vai al sito
|
|
08:30 |
Il giorno e la storia - 25 maggio 2025
 Il giorno e la storia del 25 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
08:50 |
Eventi Scritto, letto, detto: Tito Forcellese
 Eventi Scritto, letto, detto: Tito Forcellese - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Lo storico Tito Forcellese osserva i comportamenti elettorali nel bien - nio 1919-1921. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore Esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
09:00 |
Passato e Presente - Nabucco. L'opera e il mito - 05/12/2023
 L'opera 'Nabucodonosor', del 29enne Giuseppe Verdi, va in scena per la prima volta il 9 marzo 1842 al Teatro La Scala. E' un trionfo senza precedenti e arriva nei teatri di tutto il mondo. Lo splendido coro del 'Va' pensiero', intonato dagli ebrei schiavi del re babilonese, in seguito verrà interpretato come allegoria della condizione degli italiani oppressi dagli austriaci alla vigilia del Risorgimento. Ma erano davvero queste le intenzioni del suo autore? Quanto c'era di risorgimentale nell'opera di Verdi? E quante altre riletture storiche ha avuto quel coro, nel corso del tempo, fino ai giorni nostri? Vai al sito
|
|
09:35 |
Roma. Eterno cambiamento
 Alla scoperta di due collezioni di foto per lo più inedite che ritraggono Roma tra il 1902 e il 1914. Una collezione di lastre fotografiche che raccontano uno straordinario volo da Roma a Mentana a bordo di un pallone aerostatico del Genio militare che portano alla luce immagini di ville e giardini minori di contesti da tempo scomparsi. Vai al sito
|
|
10:30 |
Frammenti di un discorso morale - Falcone e Borsellino, la tv, le parole
 Le apparizioni televisive di Falcone e Borsellino e i loro discorsi sulla mafia e la corruzione in Italia. Vai al sito
|
|
11:10 |
Le trincee del Carso
 Il filmato prende spunto dai resti materiali della Grande guerra per descrivere la vita dei soldati nelle trincee. I luoghi presi in considerazione sono il grande cimitero austroungarico di Goriansko, in Slo - venia, il monumento eretto presso la Trincea delle Frasche, dove morì Filippo Corridoni, e le trincee di cima tre del San Michele. Le immagini sono accompagnate da un dialogo fra il regista e l'autore che evoca la storia di quel particolare luogo e degli uomini che là vissero l'esperienza traumatica della guerra. - Vai al sito
|
|
11:40 |
Il giorno e la storia - 25 maggio 2025
 Il giorno e la storia del 25 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
12:00 |
Viaggio in Europa Atene, ritorno sull'Acropoli
 Viaggio in Europa Atene, ritorno sull'Acropoli - A bordo di una roulotte alla scoperta dell'Europa. Tre serie di documentari per vedere com'è cambiato il nostro continente tra il 1959 e il 1984. - di T. Angelopoulos di T. Angeloupulos Vai al sito
|
|