Programmi 24 Novembre mattina in TV su Rai Storia
| Ora |
Programma |
Genere |
| 05:40 |
Il giorno e la storia - 24 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 24 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 06:00 |
Passato e Presente - Hoover e l'FBI - 06/11/2018
 Per quasi cinquant'anni è stato al comando incontrastato dell'FBI, il servizio di sicurezza del più importante paese del mondo: gli Stati Uniti d'America. Uomo spregiudicato, dai metodi a cavallo tra il lecito e l'illecito, è John Edgard Hoover, il potentissimo ed eterno capo dell'FBI, dal 1926 al 1974. Hoover ha lavorato con otto presidenti, ha vissuto il proibizionismo e l'era dei grandi gangster, la grande depressione del '29, la Seconda Guerra Mondiale, la Guerra Fredda, il Maccartismo, le contestazioni giovanili degli anni '60. Qualcuno l'ha definito \"la peggior canaglia d'America\" eppure Hoover rimane una delle figure più controverse, ambigue e affascinanti della storia del XX secolo. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Mauro Canali. Vai al sito
|
|
| 06:40 |
Il momento di passaggio
 Documentario (2021) - Una giovane donna torna ad incontrare la madre, la nonna e la sorella, dopo la sua scelta di allontanarsi da loro, ma soprattutto dalla comunità religiosa di cui fanno parte. Riuscira - nno a capirsi? - Regia di Chiara Marotta Vai al sito
|
|
| 08:00 |
Alla scoperta del ramo d'oro - Telmo Pievani - Puntata del 01/11/2022 - Telmo Pievani \"L'homo sapiens\" - 01/11/2022
 Nella puntata di oggi di Alla scoperta del ramo d'oro scaleremo l'albero genealogico del genere Homo per comprendere le diverse fasi dell'evoluzione che hanno portato alla nascita della nostra specie, l'homo sapiens. Una storia scritta dal caso e dalla necessità, che proveremo a leggere partendo dalle informazioni contenute nel nostro DNA fino alle simboliche rappresentazioni delle pitture rupestri, arrivando alla catastrofe che sembra siano diventati gli esseri umani per se stessi e per le altre specie. Edoardo Camurri cercherà di rispondere alla domanda \"cosa vuol dire essere umani?\" insieme a Telmo Pievani, evoluzionista, docente di Filosofia delle scienze biologiche all'Università di Padova. Vai al sito
|
|
| 08:40 |
Il giorno e la storia - 24 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 24 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 09:00 |
IQ - Michelangelo, Biblioteca Laurenziana, 1519-1534, Firenze
 IQ XX serie Michelangelo, Biblioteca Laurenziana, 1519-1534, Firenze - Michelangelo Buonarroti progetta e realizza la Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, voluta da Papa Clemente VI - I per ospitare la collezione di manoscritti della famiglia. La biblioteca viene ultimata da Giorgio Vasari e Bartolomeo Ammannati nel 1571, incaricati da Cosimo I de' Medici, secondo i disegni di Michelangelo. - di Giovanni Paolo Fontana, Rodolfo Papa produttrice Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 09:05 |
Passato e Presente - Hoover e l'FBI - 06/11/2018
 Per quasi cinquant'anni è stato al comando incontrastato dell'FBI, il servizio di sicurezza del più importante paese del mondo: gli Stati Uniti d'America. Uomo spregiudicato, dai metodi a cavallo tra il lecito e l'illecito, è John Edgard Hoover, il potentissimo ed eterno capo dell'FBI, dal 1926 al 1974. Hoover ha lavorato con otto presidenti, ha vissuto il proibizionismo e l'era dei grandi gangster, la grande depressione del '29, la Seconda Guerra Mondiale, la Guerra Fredda, il Maccartismo, le contestazioni giovanili degli anni '60. Qualcuno l'ha definito \"la peggior canaglia d'America\" eppure Hoover rimane una delle figure più controverse, ambigue e affascinanti della storia del XX secolo. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Mauro Canali. Vai al sito
|
|
| 09:45 |
Il ladro di bambini
 Antonio, un giovane carabiniere calabrese, deve scortare da Milano a Civitavecchia presso un istituto minorile due bambini dal passato difficile: Rosetta e il fratellino Luciano. Durante il viaggio, che si prolungherà fino in Sicilia, il ragazzo si affeziona ai due piccoli. Due premi a Cannes e cinque David di Donatello nel 1992. Due Nastri d'Argento nel 1993. Vai al sito
|
|
| 11:35 |
R.A.M La lista di Schindler- Fuoco amico
 Ricerca Archivio Memoria è il nuovo magazine di rai Storia dedicato alla ricerca storica.. - Un programma di Andrea Branchi,Francesco Censon,Gianluigi Menson produttore esecutivo Roberta Sangermano Vai al sito
|
|
| 11:50 |
Il giorno e la storia - 24 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 24 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 12:10 |
Viaggio in Italia Toscana. La perla del Tirreno
 Viaggio in Italia Toscana. La perla del Tirreno - Un ritratto di Viareggio e della Versilia, attraverso i preziosi filmati delle Teche RAI. Vai al sito
|
|