Programmi Stasera in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
17:50 |
Ritorno al presente Quei ragazzi del '79
 Protagonista della puntata di Ritorno al presente e' una scuola prestigiosa, progettata dall'architetto Vincenzo Fasolo e diventata monumento nazionale, Il Liceo Mamiani di Roma ospita oggi le telecamere d - i rai storia. Nel Febbraio del 1979 il regista Alberto Cavalloni e la sua troupe, al Liceo Mamiani realizzano \"Fuori e dentro la classe... boh!\" E noi a 32 anni di distanza abbiamo riunito gli alunni della classe seconda b, protagonisti del documentario del 1979. Cerchiamo di capire il perché di quel sottotitolo un po' insolente, perché quel boh! In aula magna la proiezione del documentario e ad assistere gli alunni di oggi... A confronto due generazioni solo all'apparenza molto lontane... - di Giuseppe Giannotti (2011) Vai al sito
|
|
18:20 |
Questo secolo: 1943 e dintorni - Puntata 7 - I giorni dell'odio
 La settima puntata è dedicata ai momenti cruciali della Resistenza in Italia, alla quale prese parte lo stesso Biagi. Il giornalista intervista Giovanni Pesce sulla sua esperienza di partigiano, per poi rievocare il Processo di Verona e i giorni della Repubblica di Salò insieme ai colleghi Alessandro Minardi e Guido Vergani, nonché con la sorella di Claretta Petacci, Myriam. Vai al sito
|
|
19:15 |
Rai News Giorno
|
|
19:20 |
Antiche Genti Italiche - Apuli
 Antiche Genti Italiche - Apuli - Antichi popoli italici, la loro storia, la loro cultura e riti religiosi. - (1982) consulenza storica Sabatino Moscati Curato e diretto da Isabella Genoese Incendayi Vai al sito
|
|
19:50 |
Gli Imperdibili
 Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. Vai al sito
|
|
19:55 |
Iconologie Quotidiane I ed. - Andy Warhol
 Lo storico dell'arte Rodolfo Papa studia le 'Brillo Box', permettendo l'inserimento del gesto di Warhol entro il movimento iperrealista. Vai al sito
|
|
20:00 |
Il giorno e la storia - 22 febbraio 2025
 Il giorno e la storia del 22 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
20:20 |
Eventi Scritto, letto, detto: Marcello Veneziani
 Eventi Scritto, letto, detto: Marcello Veneziani Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Lo scrittore Marcello Veneziani, attraverso una serie di ritratti d - i autori e pensatori, valuta l'efficacia e l'attualità della loro testimonianza culturale. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore Esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
20:30 |
Passato e Presente - Sophie Scholl. La rosa bianca
 Tra il giugno del 1942 e il febbraio 1943, a Monaco di Baviera, opera un piccolo gruppo clandestino formato da giovani studenti universitari e da un professore dell'ateneo di Monaco. Diffondono volantini antinazisti e invitano la popolazione a resistere e a boicottare in modo non violento il regime nazista. Una storia ricostruita dal professor Alberto Melloni e da Paolo Mieli in questa puntata di \"Passato e Presente\". Convinti che, dopo la rovinosa sconfitta di Stalingrado, la guerra sia ormai perduta e che la parabola del nazismo sia giunta al termine, gli studenti escono allo scoperto con un volantinaggio nel cortile dell'Università. Arrestati dalla Gestapo, vengono giustiziati dopo un processo farsa durato poche ore. La più giovane del gruppo è Sophie Scholl di appena 22 anni. Quella della Rosa Bianca non è una storia di un piccolo gruppo di illusi, ma la testimonianza di alcuni giovani che hanno trovato il coraggio e la lucidità di fare ciò che milioni di tedeschi avrebbero voluto e potuto fare. Vai al sito
|
|
21:10 |
Prova d'orchestra
 I membri di una orchestra, durante le prove, vengono intervistati da una troupe televisiva. Nel contempo, alcuni sindacalisti iniziano a rendere problematico lo svolgimento del lavoro, sino all'arrivo di uno spietato direttore tedesco. Vai al sito
|
|
22:25 |
Brotherhood
 Jabir, Usama e Useir, tre giovani fratelli bosniaci, figli di un severo predicatore islamico radicale, sono lasciati a se stessi dopo che il padre, di ritorno dalla Siria, viene condannato a due anni di carcere per terrorismo. Dovranno badare alla casa, prendersi cura di un gregge di pecore, studiare. Vai al sito
|
|
00:00 |
Rai News Notte
|
|
00:05 |
Il giorno e la storia - 23 febbraio 2025
 Il giorno e la storia del 23 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 23 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
00:25 |
Passato e Presente - Sophie Scholl. La rosa bianca
 Tra il giugno del 1942 e il febbraio 1943, a Monaco di Baviera, opera un piccolo gruppo clandestino formato da giovani studenti universitari e da un professore dell'ateneo di Monaco. Diffondono volantini antinazisti e invitano la popolazione a resistere e a boicottare in modo non violento il regime nazista. Una storia ricostruita dal professor Alberto Melloni e da Paolo Mieli in questa puntata di \"Passato e Presente\". Convinti che, dopo la rovinosa sconfitta di Stalingrado, la guerra sia ormai perduta e che la parabola del nazismo sia giunta al termine, gli studenti escono allo scoperto con un volantinaggio nel cortile dell'Università. Arrestati dalla Gestapo, vengono giustiziati dopo un processo farsa durato poche ore. La più giovane del gruppo è Sophie Scholl di appena 22 anni. Quella della Rosa Bianca non è una storia di un piccolo gruppo di illusi, ma la testimonianza di alcuni giovani che hanno trovato il coraggio e la lucidità di fare ciò che milioni di tedeschi avrebbero voluto e potuto fare. Vai al sito
|
|