Programmi Oggi pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
11:40 |
Il giorno e la storia - 22 febbraio 2025
 Il giorno e la storia del 22 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
12:00 |
RES Lingua o dialetto p.2
 Un' inchiesta sui dialetti delle regioni italiane.. - di Virgilio Sabel e Luisa Collodi (1981) Vai al sito
|
|
13:00 |
Ieri e oggi 1975 Felice Andreasi, Mario Del Monaco, Peppino Gagliardi p.71
 Ieri e oggi 1975 Felice Andreasi, Mario Del Monaco, Peppino Gagliardi p.71 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e o - ggi', curata da Leone Mancini e Lino Procacci. In questa puntata del 1975 sono ospiti di Paolo Ferrari Felice Andreasi, Mario Del Monaco e Peppino Gagliardi. - A cura di Leone Mancini e Lino Procacci Vai al sito
|
|
14:00 |
Il giorno e la storia - 22 febbraio 2025
 Il giorno e la storia del 22 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
14:20 |
Passato e presente - DON GIUSSANI, il servo di Dio
 Luigi Giovanni Giussani, o più semplicemente \"Don Giussani\ Vai al sito
|
|
14:55 |
Il seduttore
 Sposato ma illuso di essere un irresistibile sciupafemmine, Alberto finisce per mettersi nei guai. Dalla commedia di Diego Fabbri. Vai al sito
|
|
16:30 |
Marina Militare nella prima guerra mondiale Brindisi, la sentinella
 Marina Militare nella prima guerra mondiale Brindisi, la sentinella - Nella Prima Guerra Mondiale gli uomini della Marina Militare compirono azioni straordinarie. Le riviviamo grazie alle immagini della Re - gia Marina. - Vai al sito
|
|
16:50 |
L'età del ferro - E4 - Episodio 4
 \"L'età del Ferro\" è un documentario in 5 puntate del 1965, sul ruolo di questo metallo nello sviluppo del progresso e della civiltà umana. Vai al sito
|
|
17:50 |
Ritorno al presente Quei ragazzi del '79
 Protagonista della puntata di Ritorno al presente e' una scuola prestigiosa, progettata dall'architetto Vincenzo Fasolo e diventata monumento nazionale, Il Liceo Mamiani di Roma ospita oggi le telecamere d - i rai storia. Nel Febbraio del 1979 il regista Alberto Cavalloni e la sua troupe, al Liceo Mamiani realizzano \"Fuori e dentro la classe... boh!\" E noi a 32 anni di distanza abbiamo riunito gli alunni della classe seconda b, protagonisti del documentario del 1979. Cerchiamo di capire il perché di quel sottotitolo un po' insolente, perché quel boh! In aula magna la proiezione del documentario e ad assistere gli alunni di oggi... A confronto due generazioni solo all'apparenza molto lontane... - di Giuseppe Giannotti (2011) Vai al sito
|
|
18:20 |
Questo secolo: 1943 e dintorni - Puntata 7 - I giorni dell'odio
 La settima puntata è dedicata ai momenti cruciali della Resistenza in Italia, alla quale prese parte lo stesso Biagi. Il giornalista intervista Giovanni Pesce sulla sua esperienza di partigiano, per poi rievocare il Processo di Verona e i giorni della Repubblica di Salò insieme ai colleghi Alessandro Minardi e Guido Vergani, nonché con la sorella di Claretta Petacci, Myriam. Vai al sito
|
|