Programmi Stamattina in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
05:40 |
Il giorno e la storia - 22 febbraio 2025
 Il giorno e la storia del 22 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente - Il Ku Klux Klan. Alle radici dell'odio - 21/02/2025
 Nato nel 1865 nel Sud degli Stati Uniti, il Ku Klux Klan si diffonde rapidamente tra ex confederati sconfitti nella Guerra di Secessione. La fine della schiavitù non viene accettata. Cappucci bianchi, croci infuocate, linciaggi: il suo obiettivo è fermare con la violenza l'avanzata dei diritti civili. Vai al sito
|
|
06:35 |
5000 anni e più. La lunga storia dell'umanità - Dall'Irlanda al Canada, il cavo che cambio' il mondo
 5000 anni e più. La lunga storia dell'umanità - Dall'Irlanda al Canada, il cavo che cambio' il mondo Prima TV per Rai - La storia del primo cavo di comunicazione transatlantico ad attraversare il fondale oceanico, dalla contea di Kerry, Ir - landa, a Terranova, Canada. Giorgio Zanchini con un ospite esperto in studio, ricostruisce una vicenda resa possibile 165 anni fa da visionari e pionieri. - Un programma di Cristoforo Gorno e Alessandra Bisegna. Regia di Agostino Pozzi. Produttore esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
07:35 |
a.C.d.C. Gli ultimi re guerrieri d'Europa - Episodio 2 - L'Inghilterra sotto attacco
 a.C.d.C. Gli ultimi re guerrieri d'Europa - Episodio 2 - L'Inghilterra sotto attacco - Il re Aroldo d'Inghilterra deve affrontare le forze ribelli e un'invasione vichinga. La battaglia di Stamford Bridge s - egna la fine delle incursioni vichinghe. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli, Regia di Davide Savelli, Produttore Esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
08:40 |
Il giorno e la storia - 22 febbraio 2025
 Il giorno e la storia del 22 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
09:00 |
Eventi Scritto, letto, detto: Marcello Veneziani
 Eventi Scritto, letto, detto: Marcello Veneziani Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Lo scrittore Marcello Veneziani, attraverso una serie di ritratti d - i autori e pensatori, valuta l'efficacia e l'attualità della loro testimonianza culturale. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore Esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
09:10 |
Iconologie Quotidiane I ed. - Andy Warhol
 Lo storico dell'arte Rodolfo Papa studia le 'Brillo Box', permettendo l'inserimento del gesto di Warhol entro il movimento iperrealista. Vai al sito
|
|
09:15 |
Passato e presente - DON GIUSSANI, il servo di Dio
 Luigi Giovanni Giussani, o più semplicemente \"Don Giussani\ Vai al sito
|
|
09:50 |
Le Ragazze - Puntata del 17/04/2023
 Storie di donne, famose o sconosciute, che sono state ventenni dagli anni '40 agli anni '90 o che lo sono oggi. Racconti che si intrecciano e trattano, da un punto di vista unico, la storia di tutti noi regalando alle nuove generazioni uno sguardo al femminile sul mondo. In questa puntata la psicologa Alberta Basaglia e la celebre speaker radiofonica Clelia Bendandi ci raccontano, da due diverse prospettive, il fermento politico e culturale degli anni '70. Nata nel 1955, Alberta Basaglia è figlia dell'attivista Franca Ongaro e del grande psichiatra Franco Basaglia, innovatore nel campo della salute mentale e ispiratore della legge che nel 1978 sancisce la chiusura dei manicomi e la territorializzazione della psichiatria. La sua è un'infanzia diversa dalle altre, a contatto con i pazienti del padre che frequentano spesso la sua casa. La piccola Alberta riesce a vincere la sua paura verso i \"matti\" grazie al clima di normalità, naturalezza e rispetto che si respira in famiglia verso queste tematiche e verso i soggetti più fragili. Pensando al padre, riconosce la grande importanza che ha avuto nella sua vita. Famiglia particolare è anche quella di Clelia Bendandi, che nasce a Roma nel 1951 ma trascorre l'infanzia a Pesaro, lontana dal caos e dal fermento della capitale. Un fermento che, dopo il ritorno a Roma, segnerà i suoi anni giovanili, quando diventerà una delle protagoniste assolute della stagione della nascita delle radio private. Clelia sogna di fare il medico in Africa ma lascia presto la Facoltà di Medicina per iscriversi a Scienze Politiche. Nel 1974 Clelia ha la folgorazione: capisce subito che la radio è quello che vuole fare e questo amore l'accompagnerà per tutta la vita. Negli anni '80 intervista tutti i più grandi artisti della scena musicale. A fine anni '90 si trasferisce a New York, rientra in Italia nel 2014. Clelia Bendandi è scomparsa il 13 marzo 2023, poche settimane dopo aver lasciato questa intensa testimonianza a \"Le Ragazze\". Vai al sito
|
|
10:35 |
Malcolm X
 Basata su documenti dell'FBI recentemente declassificati, resoconti di persone vicine a Malcolm X e altri importanti testimoni, questa indagine storica accompagna gli spettatori attraverso gli ultimi 15 mesi di vita di un'icona, Malcolm X. - Introduce la puntata la professoressa Raffaella Baritono Vai al sito
|
|
11:40 |
Il giorno e la storia - 22 febbraio 2025
 Il giorno e la storia del 22 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
12:00 |
RES Lingua o dialetto p.2
 Un' inchiesta sui dialetti delle regioni italiane.. - di Virgilio Sabel e Luisa Collodi (1981) Vai al sito
|
|