21 Aprile pomeriggio in TV su Rai Storia

Programmi 21 Aprile pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
11:40 Il giorno e la storia - 21 aprile 2025
Il giorno e la storia - 21 aprile 2025Il giorno e la storia del 21 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 21 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
12:00 Pasqua: riti e tradizioni pt. 1
Pasqua: riti e tradizioni pt. 1RES STORE RICORRENZE 60' Pasqua: riti e tradizioni pt. 1 - Scopriremo come la televisione, in questi quasi 60 anni di vita, ha raccontato agli italiani la sacralità della festa: le tradizioni locali, con l - e processioni storiche della Via Crucis, lo spirito della penitenza e i riti della settimana santa, le melodie tratte dal repertorio sacro, ispirate al tema della sofferenza pasquale, ma soprattutto a quello della gioia per la resurrezione. -
Vai al sito
12:50 Pasqua: suoni e sapori
Pasqua: suoni e saporiRES STORE RICORRENZE 60' Pasqua: suoni e sapori - Saranno protagoniste la tavola e la musica. Dall'immenso archivio delle Teche Rai vengono selezionati e uniti, come tessere di un unico mosaico, i colori, - i suoni e i sapori della Pasqua. Ricette culinarie tradizionali e insolite, pietanze ebraiche preparate secondo i precetti della cucina 'Kosher', danze in costumi tipici albanesi secondo il rito greco-bizantino, per passare dal digiuno quaresimale al trionfo del palato con la pasta di mandorle, le colombe e i dolci di pasta reale siciliana, le uova di cioccolato dalle mille decorazioni fino al più tradizionale agnello pasquale. -
Vai al sito
13:40 Disco Ring p.6
Disco Ring p.6Rai Storia, in ricordo della scomparsa di Gianni Boncompagni, ripropone la prima fortunatissima stagione del cult televisivo Disco Ring.
Vai al sito
14:20 Il giorno e la storia - 21 aprile 2025
Il giorno e la storia - 21 aprile 2025Il giorno e la storia del 21 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 21 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
14:40 Passato e presente - Il Santo Sepolcro
Passato e presente - Il Santo SepolcroGerusalemme, 326 D.C. L'imperatore Costantino decide di erigere un santuario per proteggere il Santo Sepolcro e onorare la Risurrezione di Cristo. All'edificio viene data forma rotonda, secondo la tradizione romana per i mausolei imperiali. Comincia così la storia di uno dei luoghi sacri più importanti della cristianità. Nel nome del figlio di Dio venne realizzato un edificio imponente, sovrastato da una cupola maestosa che poggiava su un colonnato interno. Al centro, era la Santa Grotta, ovvero una piccola cella scavata nella roccia, che conteneva un letto di pietra. La tomba e il suo valore simbolico saranno in seguito oggetto di attacchi e devastazioni. Gli arabi la distrussero quasi completamente, ma fu poi ricostruita dai Crociati e la struttura realizzata corrisponde oggi alla basilica del Santo Sepolcro propriamente detta.
Vai al sito
15:15 5000 anni e + Angkor, la città divina
5000 anni e + Angkor, la città divinaUn viaggio in estremo oriente, nell'attuale Cambogia, per raccontare Angkor, la capitale dell'impero Khmer, la citta' perduta e ritrovata nella giungla. Con Giorgio Zanchini per guidare alla comprensione di - questa avventura esotica, ospite in studio Anna Filigenzi, professoressa di Archeologia e storia dell'arte dell'India all'Universita' degli Studi di Napoli \"L'Orientale\". - Un programma di Cristoforo Gorno e Alessandra Bisegna. Regia di Agostino Pozzi. Produttore esecutivo Roberta Pulino
Vai al sito
16:15 Mai + trasmessi 1986 - Dietro le quinte di Buonasera Raffaella
Mai + trasmessi 1986 - Dietro le quinte di Buonasera RaffaellaSimona Vanni presenta \"Dietro le quinte di un varietà\
Vai al sito
17:10 EVENTI Eleonora Duse. Appunti per una biografia
EVENTI Eleonora Duse. Appunti per una biografiaEVENTI 2020-2021 Eleonora Duse. Appunti per una biografia - Eleonora Duse. La più grande attrice di prosa di tutti i tempi...
Vai al sito
18:00 MILLE PAPAVERI ROSSI Documenti di storia e di cronaca. Jean Jaures, apostolo del pacifismo
MILLE PAPAVERI ROSSI Documenti di storia e di cronaca. Jean Jaures, apostolo del pacifismoMILLE PAPAVERI ROSSI Documenti di storia e di cronaca. Jean Jaures, apostolo del pacifismo - Ritratto de leader del Partito Socialista Francese Jean Jaures. - di Leandro Castellani (1968)
Vai al sito