21 Aprile mattina in TV su Rai Storia

Programmi 21 Aprile mattina in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
05:40 Il giorno e la storia - 21 aprile 2025
Il giorno e la storia - 21 aprile 2025Il giorno e la storia del 21 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 21 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e presente - Il Santo Sepolcro
Passato e presente - Il Santo SepolcroGerusalemme, 326 D.C. L'imperatore Costantino decide di erigere un santuario per proteggere il Santo Sepolcro e onorare la Risurrezione di Cristo. All'edificio viene data forma rotonda, secondo la tradizione romana per i mausolei imperiali. Comincia così la storia di uno dei luoghi sacri più importanti della cristianità. Nel nome del figlio di Dio venne realizzato un edificio imponente, sovrastato da una cupola maestosa che poggiava su un colonnato interno. Al centro, era la Santa Grotta, ovvero una piccola cella scavata nella roccia, che conteneva un letto di pietra. La tomba e il suo valore simbolico saranno in seguito oggetto di attacchi e devastazioni. Gli arabi la distrussero quasi completamente, ma fu poi ricostruita dai Crociati e la struttura realizzata corrisponde oggi alla basilica del Santo Sepolcro propriamente detta.
Vai al sito
06:35 Vi ho cercato e siete venuti
Vi ho cercato e siete venutiDocumentario (2013) - Il cammino delle Giornate Mondiali della Gioventù, un'iniziativa di incontro umano e cristiano, nata sotto il pontificato di Giovanni Paolo II.. - Regia di Giuseppe Gagliardi
Vai al sito
07:50 Ordine del giorno: Terrasanta
Ordine del giorno: TerrasantaEVENTI 2020-2021 Ordine del giorno: Terrasanta - Ordine del giorno: Terrasanta 8/1/1964
Vai al sito
08:25 Il giorno e la storia - 21 aprile 2025
Il giorno e la storia - 21 aprile 2025Il giorno e la storia del 21 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 21 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
08:45 Iconologie quotidiane. Giotto, Noli me tangere
Iconologie quotidiane. Giotto, Noli me tangereSu incarico del vescovo di Assisi, Teobaldo Pontano, tra il 1307 ed il 1308, Giotto realizza una cappella nella basilica inferiore di Assisi. Un riquadro di questo ciclo pittorico è dedicato all'incontro di Santa Maria Maddalena con Gesù Cristo risorto.
Vai al sito
08:50 Passato e presente - Il Santo Sepolcro
Passato e presente - Il Santo SepolcroGerusalemme, 326 D.C. L'imperatore Costantino decide di erigere un santuario per proteggere il Santo Sepolcro e onorare la Risurrezione di Cristo. All'edificio viene data forma rotonda, secondo la tradizione romana per i mausolei imperiali. Comincia così la storia di uno dei luoghi sacri più importanti della cristianità. Nel nome del figlio di Dio venne realizzato un edificio imponente, sovrastato da una cupola maestosa che poggiava su un colonnato interno. Al centro, era la Santa Grotta, ovvero una piccola cella scavata nella roccia, che conteneva un letto di pietra. La tomba e il suo valore simbolico saranno in seguito oggetto di attacchi e devastazioni. Gli arabi la distrussero quasi completamente, ma fu poi ricostruita dai Crociati e la struttura realizzata corrisponde oggi alla basilica del Santo Sepolcro propriamente detta.
Vai al sito
09:25 Madonna che silenzio c'è stasera
Madonna che silenzio c'è staseraUna giornata in compagnia di Francesco, giovane toscano di belle speranze, dal trillo della sveglia alla riconciliazione serale con la fidanzata, passando per un'inutile ricerca di lavoro e svariati incontri con bizzarri personaggi.
Vai al sito
10:55 EVENTI Dopo secoli
EVENTI Dopo secoliDocumentario di Ermanno Olmi del 1964 sul pellegrinaggio di Paolo VI in Terra Santa.
Vai al sito
11:15 Domenica con Il fatto. Enzo Biagi e i senza tetto di New York
Domenica con Il fatto. Enzo Biagi e i senza tetto di New YorkDomenica con Il fatto. Enzo Biagi e i senza tetto di New York - Enzo Biagi e i senza tetto di New York
Vai al sito
11:40 Il giorno e la storia - 21 aprile 2025
Il giorno e la storia - 21 aprile 2025Il giorno e la storia del 21 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 21 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
12:00 Pasqua: riti e tradizioni pt. 1
Pasqua: riti e tradizioni pt. 1RES STORE RICORRENZE 60' Pasqua: riti e tradizioni pt. 1 - Scopriremo come la televisione, in questi quasi 60 anni di vita, ha raccontato agli italiani la sacralità della festa: le tradizioni locali, con l - e processioni storiche della Via Crucis, lo spirito della penitenza e i riti della settimana santa, le melodie tratte dal repertorio sacro, ispirate al tema della sofferenza pasquale, ma soprattutto a quello della gioia per la resurrezione. -
Vai al sito