Programmi 18 Febbraio sera in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
18:00 |
Ritorno al presente Le Sorelle Operaie
![Ritorno al presente Le Sorelle Operaie](/202502181800-10.img) Nell'inverno del 1979, la gloriosa 1500 girò l'Italia per realizzare un'inchiesta di 'Trentaminuti giovani'. In quella puntata raccontava diverse storie di ragazzi cresciuti negli anni 70, in particolare, de - scriveva le vite di 2 sorelle genovesi, Elisabetta e Angela Gaudioso, che, grazie alla legge del 1977 sull'occupazione giovanile, erano state assunte all'Ansaldo di Genova' e loro furono le prime 2 donne operaie di quella fabbrica! Ritorno al presente torna a casa delle sorelle Gaudioso dopo 33 anni per capire cosa è successo nel frattempo e per scoprire come sono andate avanti le loro vite, raccontando inoltre gli anni delle grandi lotte sindacali, gli anni delle manifestazioni delle donne per la tutela dei loro diritti, e gli anni bui delle BR. - di Giuseppe Giannotti (2011) Vai al sito
|
|
18:35 |
Rai News Giorno
|
|
18:40 |
Questo secolo: 1943 e dintorni - Puntata 3 - Arrivano i nostri
![Questo secolo: 1943 e dintorni - Puntata 3 - Arrivano i nostri](/202502181840-10.img) Nella terza puntata Enzo Biagi rievoca fasi e modalità dell'intervento degli Stati Uniti nel conflitto mondiale, a partire dall'attacco giapponese alla base di Pearl Harbor il 7 dicembre del 1941. Tra le varie interviste, anche quelle ad alcuni italoamericani che parteciparono alla guerra nel nostro Paese. Vai al sito
|
|
19:35 |
Antiche genti italiche - Lucani
![Antiche genti italiche - Lucani](/202502181935-10.img) Antiche genti italiche - Lucani - Antichi popoli italici, la loro storia, la loro cultura e riti religiosi. - (1982) consulenza storica Sabatino Moscati Curato e diretto da Isabella Genoese Incendayi Vai al sito
|
|
20:05 |
Iconologie quotidiane. Michelangelo, Giudizio Universale
![Iconologie quotidiane. Michelangelo, Giudizio Universale](/202502182005-10.img) Iconologie quotidiane. Michelangelo, Giudizio Universale - Il Giudizio Universale di Michelangelo è stato spesso considerato dalla critica come disarticolato nel li - nguaggio, incapace di riprendere le soluzioni nitide e precise della Volta. Ma è proprio così che stanno le cose? Cosa può nascondere quell'apparente disordine formale? Vai al sito
|
|
20:10 |
Il giorno e la storia - 18 febbraio 2025
![Il giorno e la storia - 18 febbraio 2025](/202502182010-10.img) Il giorno e la storia del 18 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 18 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
20:30 |
Passato e Presente - Il Mistero Buffo di Fo la verità del giullare - 18/02/2025
![Passato e Presente - Il Mistero Buffo di Fo la verità del giullare - 18/02/2025](/202502182030-10.img) Dopo una carriera iniziata all'inizio degli anni Cinquanta, il 1° ottobre 1969, a Sestri Levante, Dario Fo porta in scena, la giullarata: Mistero buffo. La stagione teatrale 1969/1970 è una lunga tournée da nord a sud dell'Italia, dai circoli Arci di Ragusa alle case del popolo di Milano, dalle fabbriche di Trieste alle scuole di Genova. Vai al sito
|
|
21:10 |
L'ascesa di Hitler - Notte dei lunghi coltelli
![L'ascesa di Hitler - Notte dei lunghi coltelli](/202502182110-10.img) In questa terza puntata viene introdotta un'altra figura di spicco tra i più stretti collaboratori di Hitler e tra i fautori per la presa del potere: Ernst Rohm, a capo delle SA (Squadre d'Assalto), la milizia armata del partito nazionalsocialista, che ha sostenuto e aiutato Hitler nella sua ascesa. Siamo nel dicembre del 1933 e Goering inizia a considerare Rohm come una minaccia, elaborando un complotto per eliminarlo. Con l'aiuto di Himmler e sfruttando gli anni difficili per i nazionalsocialisti costruisce una vera e propria accusa di tentativo di colpo di stato per Rohm, arrestato dallo stesso Hitler il 30 giugno 1934. Inizia l'epurazione delle SA (decine di omicidi compiuti per tre giorni) passata alla storia come la notte dei lunghi coltelli. Il consolidamento del potere da parte di Hitler è definitivamente concluso. Vai al sito
|
|
22:05 |
1939-1945. La II Guerra Mondiale Pearl Harbor e la guerra del Pacifico
![1939-1945. La II Guerra Mondiale Pearl Harbor e la guerra del Pacifico](/202502182205-10.img) Una serie presentata da Paolo Mieli e narrata da Carlo Lucarelli Coordinamento editoriale Pietro Raschilla' - v. pag. 526 - 7 dicembre 1941, il Giappone con un improvviso attacco alla flotta statunitense provoca l'ingresso degli USA nel conflitto mondiale. Presentati da Paolo Mieli e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Seconda Guerra Mondiale, alla luce delle nuove interpretazioni storiografiche Vai al sito
|
|
22:55 |
Mai + trasmessi 1954 La Tv a Milano
![Mai + trasmessi 1954 La Tv a Milano](/202502182255-10.img) Due programmi del 1954, di genere diverso (un varietà comico-musicale e un'inchiesta filmata), legati da caratteristiche urbane e \"moderne\" dell'Italia che sta per conoscere il Miracolo economico, preannunciato dalla Televisione italiana, che lega idealmente in un unico segnale Torino, Milano e Roma, dove Milano è la capitale \"morale\" di questa triade, da cui confluisce l'80% della produzione televisiva nazionale: Passeggiata in città, varietà sperimentale andato in onda il 2 settembre 1954, che unisce teatro comico, film documentario e parlato radiofonico. Tra gli attori che appaiono negli sketch, Nino Manfredi, Paolo Ferrari, Raffaele Pisu e Franca Rame; Visita alla X Triennale, reportage andato in onda il 18 ottobre 1954, dai luoghi della decima edizione della Triennale di Milano dedicata alle arti decorative e industriali. Vai al sito
|
|
23:50 |
Pillole Argo Un viaggio verso \"Lamerica\"
|
|
00:00 |
Rai News Notte
|
|
00:05 |
Il giorno e la storia - 19 febbraio 2025
![Il giorno e la storia - 19 febbraio 2025](/202502190005-10.img) Il giorno e la storia del 19 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 19 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
00:25 |
Passato e Presente - Il Mistero Buffo di Fo la verità del giullare - 18/02/2025
![Passato e Presente - Il Mistero Buffo di Fo la verità del giullare - 18/02/2025](/202502190025-10.img) Dopo una carriera iniziata all'inizio degli anni Cinquanta, il 1° ottobre 1969, a Sestri Levante, Dario Fo porta in scena, la giullarata: Mistero buffo. La stagione teatrale 1969/1970 è una lunga tournée da nord a sud dell'Italia, dai circoli Arci di Ragusa alle case del popolo di Milano, dalle fabbriche di Trieste alle scuole di Genova. Vai al sito
|
|