10 Febbraio sera in TV su Rai Storia

Programmi 10 Febbraio sera in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
17:45 MILLE PAPAVERI ROSSI 10 febbraio 1947. Vincitori e vinti
MILLE PAPAVERI ROSSI 10 febbraio 1947. Vincitori e vintiMILLE PAPAVERI ROSSI 10 febbraio 1947. Vincitori e vinti - Enzo Biagi conduce il programma dedicato al trattato di pace del 1947 in cui l' Italia perde i territori di Briga e Tenda.
Vai al sito
18:55 Rai News Giorno
19:00 Ritorno al Presente La città d'Acciaio
Ritorno al Presente La città d'AcciaioTerni, la città dell'acciaio.. - di Giuseppe Giannotti (2011)
Vai al sito
19:30 Sanremo Fronteretro 1961-1967. Il successo
Sanremo Fronteretro 1961-1967. Il successoSanremo Fronteretro 1961-1967. Il successo - Festival di Sanremo: i materiali originali estrapolati dall'archivio Rai, arricchiti da dati statistici e notizie storiche sulle vicende del Festival - di Enrico Salvatori
Vai al sito
20:05 Il giorno e la storia - 10 febbraio 2025
Il giorno e la storia - 10 febbraio 2025Il giorno e la storia del 10 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
20:25 Il giorno del ricordo
Il giorno del ricordoContestualizzazione storica delle Foibe e dell'esodo sul confine nord - orientale. - Di Fabrizio Marini produttore esecutivo Martina Cervino
Vai al sito
20:30 Passato e Presente - Chiese di frontiera - 10/02/2025
Passato e Presente - Chiese di frontiera - 10/02/2025Che ruolo ha avuto la Chiesa cattolica nei territori della frontiera adriatica? Nel Novecento, i Paesi e i regimi che hanno comba - ttuto in quell'area hanno spesso o sostenuto oppure osteggiato le gerarchie ecclesiastiche e il clero per il proprio tornaconto.
Vai al sito
21:10 Il Viaggio del Treno del Ricordo
Il Viaggio del Treno del RicordoLa tragedia dell'esodo giuliano-dalmata ricostruita attraverso un lungo e appassionante viaggio in treno da Trieste a Taranto, filmati di repertorio e interviste ai testimoni.
Vai al sito
22:00 L'odissea giuliano-dalmata: dalle foibe all'esodo
L'odissea giuliano-dalmata: dalle foibe all'esodoIl 10 febbraio in Italia si celebra il \"giorno del ricordo\
Vai al sito
22:50 Rotta 230, ritorno alla terra dei padri
Rotta 230, ritorno alla terra dei padriRotta 230, ritorno alla terra dei padri Prima TV per Rai - Un viaggio straordinario, a ritroso nel tempo, di quelli capaci di far riaffiorare ricordi mai cancellati del tutto. Il \"Ritorno alla Terra dei - Padri\" rappresenta la maniera più concreta possibile per ripercorrere la rotta solcata da 13 pescherecci con a bordo 53 famiglie di esuli di Istria, Fiume e Dalmazia che hanno raggiunto Fertilia, in Sardegna, dopo 20 giorni e 20 notti di navigazione lungo le coste della nostra penisola. Regia Igor Biddau
Vai al sito
00:00 Rai News Notte
00:05 Il giorno e la storia - 11 febbraio 2025
Il giorno e la storia - 11 febbraio 2025Il giorno e la storia dell'11 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'11 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:25 Passato e Presente - Chiese di frontiera - 10/02/2025
Passato e Presente - Chiese di frontiera - 10/02/2025Che ruolo ha avuto la Chiesa cattolica nei territori della frontiera adriatica? Nel Novecento, i Paesi e i regimi che hanno comba - ttuto in quell'area hanno spesso o sostenuto oppure osteggiato le gerarchie ecclesiastiche e il clero per il proprio tornaconto.
Vai al sito