10 Febbraio mattina in TV su Rai Storia

Programmi 10 Febbraio mattina in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
05:40 Il giorno e la storia - 10 febbraio 2025
Il giorno e la storia - 10 febbraio 2025Il giorno e la storia del 10 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e Presente - Enrico Mattei, la sfida del petrolio
Passato e Presente - Enrico Mattei, la sfida del petrolioEnrico Mattei è stato uno dei grandi protagonisti del \"miracolo economico\" italiano. Un personaggio raccontato da Paolo Mieli e dal professor Mauro canali in questa puntata di \"Passato e Presente\". Nominato commissario liquidatore dell'Agip nel 1945, Mattei si rende conto delle potenzialità dell'azienda e decide di salvarla e rilanciarla, confortato anche dai ritrovamenti di metano in Val Padana. Nel 1953 viene eletto presidente dell'Ente Nazionale Idrocarburi, per la cui creazione si è molto battuto, e gestisce di fatto la politica energetica dell'Italia. Con l'ENI, negli anni '50, Mattei cerca di opporsi al cartello delle \"sette sorelle\" per l'approvvigionamento petrolifero nei paesi arabi, ma il 27 ottobre 1962 muore in un misterioso incidente aereo in provincia di Pavia. Un incidente su cui si sono addensati molti dubbi, ma su cui le autorità giudiziaria non è riuscita a stabilire una verità certa.
Vai al sito
06:40 Pluto
PlutoDocufiction (2022) - Un veterano dell'esercito degli Stati Uniti vive nei boschi lontano da tutto e da tutti. La sua mente è un caos allucinato di esplosioni nucleari, volute o meno. La sua missione è quella di prevenire un - altro disastro nucleare. Lui fa parte del gruppo dei \"custodi silenziosi\". - Regia di Renzo Carbonera. Con Andrea Pennacchi e Sara Lazzaro
Vai al sito
07:55 Ritorno al presente Ritorno a Zingonia
Ritorno al presente Ritorno a ZingoniaChe fine ha fatto Zingonia? La città ideale costruita dal finanziere e imprenditore Renzo Zingone a metà degli anni '60 in una zona della provincia di Bergamo. Era la prima città satellite italiana: zona ind - ustriale e area urbanistica insieme, con i lavoratori che finalmente potevano risiedere accanto alle unità produttive e contemporaneamente disporre di tutti i servizi. 1000 stabilimenti industriali e 50 mila abitanti previsti. Oggi l'immagine di Zingonia che rimbalza dai telegiornali e dalle pagine dei quotidiani è quella di una `Lampedusa del nord', un ghetto per extracomunitari, o peggio ancora un Bronx dove regnano incontrastati lo spaccio e la prostituzione. \"Ritorno al presente\" torna in questa \"città utopica\" per raccontare la storia di questo singolare esperimento urbanistico e sociale. - di Giuseppe Giannotti (2011)
Vai al sito
08:35 Il giorno e la storia - 10 febbraio 2025
Il giorno e la storia - 10 febbraio 2025Il giorno e la storia del 10 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
08:55 Passato e Presente - Le Foibe e l'Esodo - 10/02/2023
Passato e Presente - Le Foibe e l'Esodo - 10/02/2023L'esodo di migliaia di cittadini italiani dai territori dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia è un passaggio drammatico e complesso che affonda le sue radici storiche nei contrasti fra italiani e slavi fra il XIX e il XX secolo.
Vai al sito
09:35 Judas and the Black Messiah
Judas and the Black MessiahChicago, anni 60. Il criminale Billy O'Neil accetta di fare l'informatore per l'FBI infiltrandosi nelle Pantere Nere, rimanendo affascinato dal carismatico leader col quale condivide le idee.
Vai al sito
11:35 Il giorno del ricordo
Il giorno del ricordoContestualizzazione storica delle Foibe e dell'esodo sul confine nord - orientale. - Di Fabrizio Marini produttore esecutivo Martina Cervino
Vai al sito
11:40 Il giorno e la storia - 10 febbraio 2025
Il giorno e la storia - 10 febbraio 2025Il giorno e la storia del 10 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
12:00 Trieste in ogni cuore
Trieste in ogni cuoreIl 26 ottobre 1954, dopo nove anni di occupazione da parte delle truppe alleate, Trieste torna a far parte dell¿Italia. - di Massimo Sangermano e Eugenio Farioli Vecchioli
Vai al sito