10 Febbraio notte in TV su Rai Storia
Ora | Programma | Genere |
---|---|---|
00:00 | Rai News Notte | |
00:05 | Il giorno e la storia - 11 febbraio 2025
Il giorno e la storia dell'11 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'11 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito |
|
00:25 | Passato e Presente - Chiese di frontiera - 10/02/2025
Che ruolo ha avuto la Chiesa cattolica nei territori della frontiera adriatica? Nel Novecento, i Paesi e i regimi che hanno comba - ttuto in quell'area hanno spesso o sostenuto oppure osteggiato le gerarchie ecclesiastiche e il clero per il proprio tornaconto.
Vai al sito |
|
01:00 | 1939-1945 La II Guerra Mondiale - Fronte orientale: L'attacco alla Russia
22 giugno 1941 scatta l'operazione Barbarossa: l'invasione nazista dell'Unione Sovietica. Truppe tedesche, appoggiate da truppe finlandesi, romene e ungheresi per un totale di circa 3 milioni di uomini dotati di 10 mila carri attaccano la Russia. Stalin chiamerà il popolo sovietico alla resistenza definendo il nazismo \"il nemico peggiore è più perfido\".
Vai al sito |
|
01:55 | Il Tempo del ricordo. Le foibe e l'esodo istriano giuliano dalmata
In occasione della giornata del Ricordo ripercorriamo le vicende dell'esodo doloroso degli italiani dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia costretti a lasciare le proprie terre e le proprie case senza alcuna certezza, incalzati e in alcuni casi trucidati dall'esercito Titino. Di Agostino Pozzi, produttore esecutivo Sara Mariani
Vai al sito |
|
02:55 | MILLE PAPAVERI ROSSI 10 febbraio 1947. Vincitori e vinti
MILLE PAPAVERI ROSSI 10 febbraio 1947. Vincitori e vinti - Enzo Biagi conduce il programma dedicato al trattato di pace del 1947 in cui l' Italia perde i territori di Briga e Tenda.
Vai al sito |
|
04:05 | Telemaco - Nel ventre della montagna: il bunker Soratte
Telemaco - Nel ventre della montagna: il bunker Soratte - Nel 1937, per volere di Benito Mussolini, viene avviata sul Monte Soratte la realizzazione di numerose gallerie all'interno della - montagna, che sarebbero dovute servire da rifugio antiaereo per le alte cariche dell'Esercito Italiano in caso di bombardamento della capitale. - Con Charlotte Marincola
Vai al sito |
|
04:20 | Restore Ricette Q.B. pt. 23
Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini'(1957) di Mario Soldati; ` - Linea contro linea' (1967/68) a cura di Giulio Macchi; `A tavola alle sette' (1974/76), con Ave Ninchi; `Menù di stagione' (1980/81) e i consigli di Vincenzo Bonassisi per `Almanacco del giorno dopo' (1979/1988). -
Vai al sito |
|
04:40 | Ieri e oggi 1973 Aldo Fabrizi, Mac Ronay, Marina Malfatti p.61
Ieri e oggi 1973 Aldo Fabrizi, Mac Ronay, Marina Malfatti p.61 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata - da Leone Mancini e Lino Procacci. In questa puntata del 1973 sono ospiti di Arnoldo Foà Aldo Fabrizi, Mac Ronay e Marina Malfatti. - a cura di Leone Mancini e Lino Procacci
Vai al sito |
|
05:40 | Il giorno e la storia - 11 febbraio 2025
Il giorno e la storia dell'11 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'11 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito |
|
06:00 | Passato e Presente - Chiese di frontiera - 10/02/2025
Che ruolo ha avuto la Chiesa cattolica nei territori della frontiera adriatica? Nel Novecento, i Paesi e i regimi che hanno combattuto in quell'area hanno spesso o sostenuto oppure osteggiato le gerarchie ecclesiastiche e il clero per il proprio tornaconto.
Vai al sito |