1 Dicembre sera in TV su Rai Scuola

Programmi 1 Dicembre sera in TV su Rai Scuola
Ora Programma Genere
17:30 L' Archipendolo La cupola di Santa Maria
L' Archipendolo La cupola di Santa MariaL' Archipendolo La cupola di Santa Maria del Fiore pt. 1 - In questa puntata parleremo della transizione tra Medioevo e Rinascimento a Firenze e della sfida costruttiva più complessa del primo '400: la cup - ola di Santa Maria del Fiore. - Un programma di Daniela Delfini Condotto da Edoardo Camponeschi Consulente Tullia Iori Produttori esecutivi Livia Lauriola Giorgio Marcucci Regia David Emmer
Vai al sito
18:00 Un giorno per: la radio
Un giorno per: la radioNella puntata LA RADIO vengono ripercorsi con Andrea Borgnino e con i contributi delle Teche rai, i programmi radiofonici di oggi attraverso interviste a vari conduttori raccolte a Via Asiago 10, sede storica della radiofo - nia. -
Vai al sito
18:30 Wild italy Serie 8 Ep. 2 - Dai popoli it
Wild italy Serie 8 Ep. 2 - Dai popoli itWild italy Serie 8 Ep. 2 - Dai popoli italici al Regno d'Italia - Con il Neolitico, circa 6.000 anni prima di Cristo, le popolazioni italiche sviluppano le prime forme di allevamento e di agricoltura, e ci - sono i primi segnali di sedentarizzazione e di domesticazione degli animali. -
Vai al sito
19:15 Gange, la fonte della vita Ep. 2 - Fiume
Gange, la fonte della vita Ep. 2 - FiumeGange, la fonte della vita Ep. 2 - Fiume della vita - Seguendo il Gange, nell'India settentrionale, visiteremo le pianure, un tempo popolate da tigri, leoni e ghepardi. Trasformate nel luogo più densamente - popolato del mondo, queste terre, nutrite dal fiume sacro, hanno visto l'ascesa di civiltà e religioni. Ma come si è adattata la fauna selvatica alla dominante presenza umana? -
Vai al sito
20:00 Progetto Scienza 2023 Newton - Quello ch
Progetto Scienza 2023 Newton - Quello chProgetto Scienza 2023 Newton - Quello che sappiamo (p. 04) - Dieta Mediterranea - Davide Coero Borga ci accompagna lungo un percorso fatto di luoghi unici, persone preparate e appassionate e di un metodo, - quello scientifico, che sta alla base del lavoro dei ricercatori di tutto il mondo. - un programma di Maria Agostinelli, Giuseppe Cembalo, Davide Coero Borga, Federica De Maria, Mario Ferrari, Diego Garbati, Nicoletta Piu, Alberto Polimanti, Pino Roggero a cura di Eleonora Ottaviani capo progetto Diego Garbati conduce Davide Coero Borga
Vai al sito
21:00 Margherita Hack: una stella a Trieste
Margherita Hack: una stella a TriesteUn ritratto privato di Margherita Hack, a 10 anni dalla scomparsa, attraverso le voci delle persone che a Trieste le sono state più vicine, che l'hanno frequentata, sia sul lavoro che nella vita privata. Emer - gono così lati del suo carattere più personali, la sua grande curiosità ma anche il fastidio verso la mondanità, il suo strettissimo rapporto con il marito Aldo, il suo grande amore verso gli animali, a tratti anche intransigente. Il suo approccio al lavoro completamente rivoluzionario per il tempo, fuori dagli schemi. Il suo stretto rapporto con la città di Trieste, che l'ha accolta e della quale è diventata cittadina onoraria. -
Vai al sito
21:30 Racconti di Scienza Ep. 9 - Disaster Eng
Racconti di Scienza Ep. 9 - Disaster EngRacconti di Scienza Ep. 9 - Disaster Engineered - Chernobyl e Bhopal
Vai al sito
22:00 Storia dell'igiene
Storia dell'igieneL'igiene è antica quanto la nostra civiltà. Nell'avventurosa storia dell'igiene è stato necessario superare superstizioni, errori e resistenze prima che scienziati e politici ne capissero l'importanza. Epidemie come la peste e - il colera aiutarono la comprensione e portarono a innovazioni benefiche come la quarantena e l'introduzione dell'igiene pubblica urbana. Come ci ha ricordato anche la pandemia da Covid 19, una corretta igiene è una questione di vita o di morte. -
Vai al sito
22:50 American Genius Colt VS Wesson - Armi
American Genius Colt VS Wesson - ArmiChi è il vero inventore della pistola? Samuel Colt o Daniel Wesson? Il documentario racconta la storia di questi geni rivali e la competizione nata tra loro per assicurarsi il successo..
Vai al sito
23:50 Gocce - ep. 13
Gocce - ep. 13La carta di identità del legno - Troppe pieghe - Un laser per i beni culturali - Dalla matita alla macchina fotografica.
Vai al sito