Programmi Stanotte in TV su Rai 5
Ora |
Programma |
Genere |
23:39 |
Sting Live At Chambord
 Nella splendida cornice del castello di Chambord, patrimonio Unesco, Sting porta in scena i suoi 'greatest hits' tratti dalla carriera solista e con i Police. Vai al sito
|
|
01:14 |
Rai News Notte
 NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA Vai al sito
|
|
01:17 |
Overland 2016 - Le strade degli Inca: Bo
 Overland 2016 - Le strade degli Inca: Bolivia e Perù - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i c - olori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischiotra cambiamenti climatici e sociopolitici - 2015 ITA Vai al sito
|
|
02:10 |
Ghost Town: Craco (Basilicata) - E3
 Nel 1963 gli abitanti di Craco furono costretti ad abbandonare la città vecchia in seguito ad una pericolosa frana. Sandro Giordano inizia la sua esplorazione dalla biblioteca di Matera e dai documenti che ne testimoniano la storia. Visiteremo poi Craco Vecchia, con i suoi palazzi nobiliari ed edifici storici, alla scoperta del suo passato remoto e dello spopolamento che si è lasciato alle spalle un'affascinantissima città fantasma. Vai al sito
|
|
03:09 |
Evolution Puntata 142 Prima Visione RAI
 RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, c - on filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA Vai al sito
|
|
04:56 |
Wild Italy: Equilibri - S4E1
 Mai come in quest'epoca le nostre montagne sono state popolate da grandi animali, prede e predatori. Il loro aumento rischia di far sottovalutare i segnali preoccupanti sulla tenuta delle basi stesse della vita. In crisi è il mondo del piccolo, che non fa parlare di sé, ma sostiene il grande edificio della biodiversità Vai al sito
|
|
06:00 |
Rai 5 Classic Puntata 14
 Dall'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, celebri arie da Andrea Chénier di Giordano, Madama Butterfly di Puccini, coreografie su musiche di Verdi e dell'Excelsior. Vai al sito
|
|
06:28 |
Quante storie - Ma che specie di uomini siamo? - 18/04/2025
 L'origine della nostra specie è un mistero che affascina l'uomo da sempre. Il filosofo della scienza Telmo Pievani e il medico Giuseppe Remuzzi, che da diversi anni dirige l'istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, esplorano a Quante Storie l'albero genealogico dell'homo sapiens, per scoprire che la mobilità dei popoli, oggi così criticata, è sempre stata la chiave per la sopravvivenza della nostra specie. Vai al sito
|
|