Programmi Dopodomani sera in TV su Rai Storia
| Ora |
Programma |
Genere |
| 17:40 |
È una domenica sera di novembre
 Il restauro curato da Rai Teche dell'intenso documentario di Lina Wertmüller sul terremoto che sconvolse l'Irpinia il 23 novembre 1980. Sul filo del terremoto, l'inchiesta non solo mantiene alta l'attenzione sulla tragedia e sulla difficoltà della ricostruzione successiva, ma offre uno sguardo ampio sul Sud, sul suo folklore, sul sapore a tratti pagano, misterico, delle tradizioni meridionali. La regista si è avvalsa della consulenza del sociologo Domenico De Masi; al termine del documentario, un'intervista al regista Martin Scorsese sull'attaccamento alle sue radici nel mezzogiorno italiano. Vai al sito
|
|
| 19:35 |
Rai News Giorno
|
|
| 19:40 |
Una donna un Paese - Mary Wilson
 Mary Wilson era la moglie dell'ex Primo Ministro britannico Harold Wilson (a capo del Governo laburista dal 1964 al 1970): poetessa raffinata, ma anche inevitabilmente investita, seppur indirettamente, di un ruolo politico, Mary Wislon analizza qui il dualismo fra conservatori e laburisti, la politica della non violenza, il ruolo della monarchia inglese. Vai al sito
|
|
| 20:00 |
Il giorno e la storia - 23 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 23 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 23 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 20:20 |
Scritto, letto, detto: Anna Tiziana Torti
 Scritto, letto, detto: Anna Tiziana Torti - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. La scrittrice Anna Tiziana Torti racconta la complessità del rapporto tra - madre e figlio, fatto di violenze e fragilità. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana, produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 20:30 |
Passato e Presente - Hoover e l'FBI - 06/11/2018
 Per quasi cinquant'anni è stato al comando incontrastato dell'FBI, il servizio di sicurezza del più importante paese del mondo: gli Stati Uniti d'America. Uomo spregiudicato, dai metodi a cavallo tra il lecito e l'illecito, è John Edgard Hoover, il potentissimo ed eterno capo dell'FBI, dal 1926 al 1974. Hoover ha lavorato con otto presidenti, ha vissuto il proibizionismo e l'era dei grandi gangster, la grande depressione del '29, la Seconda Guerra Mondiale, la Guerra Fredda, il Maccartismo, le contestazioni giovanili degli anni '60. Qualcuno l'ha definito \"la peggior canaglia d'America\" eppure Hoover rimane una delle figure più controverse, ambigue e affascinanti della storia del XX secolo. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Mauro Canali. Vai al sito
|
|
| 21:10 |
Respect
 Il ritratto di Aretha Franklin, una donna dal talento indiscusso, che lotta per imporsi artisticamente nel mondo maschilista e razzista dell'America degli anni '60, ma soprattutto un racconto visivamente e musicalmente vivace e spettacolare. Disponibile anche in lingua originale. Vai al sito
|
|
| 23:30 |
L'ultimo degli U-Boot e l'Angelo di Istanbul
 L'ultimo degli U-Boot e l'Angelo di Istanbul - Durante la Seconda guerra mondiale un vescovo, rappresentante della comunità cattolica in Turchia, mons. Angelo Roncalli, poi Papa Giovanni - XXIII, si prodiga per salvare migliaia di ebrei in fuga dal nazismo, usando stratagemmi e mezzi di ogni genere, coinvolgendo uomini di opposte provenienze e fazioni. I 24.000 ebrei salvati, secondo quanto dichiarato dall'ambasciatore tedesco Von Papen in Turchia, sono in realtà molti di più. Sulle tracce dei bambini avviati via treno in Palestina, di navi cariche di esuli fatte passare dal Bosforo, di certificati di battesimo falsi e di tanti altri espedienti viene a delinearsi la figura di un uomo di Dio dalla fede profonda e di sconfinata umanità. - Vai al sito
|
|
| 00:25 |
Rai News Notte
|
|
| 00:30 |
Il giorno e la storia - 24 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 24 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|