Dopodomani notte in TV su Rai Storia

Programmi Dopodomani notte in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
00:05 Rai News Notte
00:10 Il giorno e la storia - 25 febbraio 2025
Il giorno e la storia - 25 febbraio 2025Il giorno e la storia del 25 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:30 Passato e Presente - L'Encyclopedie il Manifesto dell'Illuminismo - 24/02/2025
Passato e Presente - L'Encyclopedie il Manifesto dell'Illuminismo - 24/02/2025Dal 1751 al 1772 l'umanità compie un passaggio cruciale della sua storia con l'uscita dei volumi dell'Encyclopédie, la prima grande impresa di divulgazione culturale, tecnica e scientifica che diffonde sapere a largo raggio, e non più a pochi privilegiati.
Vai al sito
01:05 1939-1945 La II Guerra Mondiale - Pearl Harbor e la Guerra del Pacifico
1939-1945 La II Guerra Mondiale - Pearl Harbor e la Guerra del Pacifico7 dicembre 1941, il Giappone con un improvviso attacco alla flotta statunitense di stanza a Pearl Harbor (isole Hawaii) provoca l'ingresso degli USA nel conflitto mondiale. L'11 dicembre le potenze dell'Asse dichiarano guerra agli Stati Uniti.
Vai al sito
01:55 Festa Barocca, uomo in rappresentazione
Festa Barocca, uomo in rappresentazioneRES 2020-2021 IL GIORNO E LA STORIA Festa Barocca, uomo in rappresentazione - Il grande patrimonio di uno stile e di un'epoca in una serie in sei puntate, con la consulenza artistica di Paolo Portoghesi e - Luca Quattrocchi. Premio della Critica televisiva Italiana (1983). - Di Folco Quilici (1982)
Vai al sito
02:45 Questo secolo: 1943 e dintorni - Puntata 9 - La caduta degli dei
Questo secolo: 1943 e dintorni - Puntata 9 - La caduta degli deiGli ultimi giorni della Germania nazista sono ricostruiti da Enzo Biagi con gli storici William L. Shirer e Hugh Trevor-Roper. Fra i testimoni interpellati ci sono due ex collaboratori di Hitler, Heinz Lorenz e Hans Baur, e Rolf Noll, soldato che nell'aprile 1945 faceva parte delle giovanissime leve passate in rassegna dal Führer e coinvolte nella disperata difesa di Berlino contro i russi, giunti ormai alle porte della città.
Vai al sito
03:40 Via Vittorio Veneto La strada del mito
Via Vittorio Veneto La strada del mitoI fasti delle favolose notti di Via Veneto, tra cinema, glamour, crisi e rilanci..
Vai al sito
04:10 W la Storia - Studiare
W la Storia - StudiareI ragazzi di tre scuole di Torino, Roma e Napoli, insieme a storici, antropologi ed esperti, ripercorrono alcuni importanti temi storici.
Vai al sito
04:40 Maurizio Costranzo, memorie Rai - Maurizio Costanzo, memorie Rai
Maurizio Costranzo, memorie Rai - Maurizio Costanzo, memorie RaiLa carriera radiotelevisiva di Maurizio Costanzo (28 agosto 1938-24 febbraio 2023): dalla Laurea honoris causa in Comunicazione allo Iulm di Milano del 2009 al primo importante impegno televisivo, il varietà 'Aria - condizionata' del 1966, e via via attraverso le conduzioni radiofoniche, il sodalizio artistico con Paolo Villaggio e i celebri talk show 'Bontà Loro' (1976-78), 'Acquario' (1978-79) e 'Grand'Italia' (1979-80). Conclude l'omaggio la serata speciale 'Per Libero Grassi', che condusse in tandem con Michele Santoro il 26 settembre 1991, la prima notizia dell'attentato del 14 maggio 1993, e una delle conversazioni intergerazionali per 'Italia4D', trasmissione di Rai Storia del 2013. - di Enrico Salvatori, produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
05:40 Il giorno e la storia - 25 febbraio 2025
Il giorno e la storia - 25 febbraio 2025Il giorno e la storia del 25 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e Presente - L'Encyclopédie, il Manifesto dell'Illuminismo - 24/02/2025
Passato e Presente - L'Encyclopédie, il Manifesto dell'Illuminismo - 24/02/2025Dal 1751 al 1772 l'umanità compie un passaggio cruciale della sua storia con l'uscita dei volumi dell'Encyclopédie, la prima grande impresa di divulgazione culturale, tecnica e scientifica che diffonde sapere a largo raggio, e non più a pochi privilegiati.
Vai al sito