Ora |
Programma |
Genere |
12:00 |
Duke Ellington's Sophisticated Ladies
 DANZA - Dal Palafenice di Venezia Dee Dee Bridgewater e New York Harlem Productions in Duke Ellington's Sophisticated Ladies, ideato da Donald McKayle su musiche di Duke Ellington. Con Raun Ruffin e Kimberly - Hester. Coreografie di Bruce Heath, direzione musicale di William Barkhymer. Regia televisiva di Andrea Bevilacqua. - di Andrea Bevilacqua con Con Raun Ruffin e Kimberly Hester. Coreografie di Bruce Heath, direzione musicale di William Barkhymer. Regia televisiva di Andrea Bevilacqua. 1999 ITA Vai al sito
|
|
13:03 |
Save the Date 2024-2025 - Puntata 24
 \"Il nome della rosa\" al Teatro alla Scala; \"La gatta sul tetto che scotta\ Vai al sito
|
|
13:34 |
Quante storie - Puntata del 14/03/2025 - Animal House- 14/03/2025
 La nostra percezione del mondo animale è spesso ridotta ai cani e ai gatti che abbiamo in casa. Ma l'universo zoologico è una galassia complessa, che il filosofo morale Simone Pollo, ospite di Giorgio Zanchini, ripercorre in una puntata di Quante Storie dedicata al rapporto tra gli umani e le altre specie, dallo sfruttamento intensivo degli animali al loro uso nella ricerca scientifica. Vai al sito
|
|
14:03 |
Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E9 - Levanzo, l'isola che non c'è
 Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica. Vai al sito
|
|
15:01 |
Art Night Puntata 13 - Turner
 Tramonti, fiamme, fumo. L'arte di William Turner, pittore britannico dell'Ottocento, ha regalato al mondo uno sguardo sulla tumultuosa società del Secolo Lungo con diversi decenni d'anticipo sull'Impressionismo, rivelandosi un vero profeta del mondo a venire. - 2024 ITA Vai al sito
|
|
16:07 |
Stardust Memories - Serenissima
 Durante la rivolta dei gondolieri contro l'introduzione in laguna dei primi i vaporetti, osteggiata violentemente da coloro che vedono in pericolo il proprio lavoro e che si rivolgono unanimi proprio a Serenissima affinchè, con la sua esperienza e la sua saggezza, li organizzi nella protesta. - di Lodovici Carlo 1969 ITA Vai al sito
|
|
17:52 |
Giovanni Tommaso: La coppa del jazz
 \"Il jazz in Italia si divide in prima di Giovanni Tommaso e con GT\ Vai al sito
|
|