Programmi Domani notte in TV su Rai 5
| Ora |
Programma |
Genere |
| 23:58 |
Decades Rock: Elvis Costello Friends
 Insieme a Elvis Costello, in duetto e con repertorio di entrambi i cantautori, Billie Joe Armstrong dei Green Day. Ospiti speciali i Death Cab For Cutie e Fiona Apple. Vai al sito
|
|
| 01:06 |
Rock Legends: James Brown
 Ripercorriamo la carriera e la vita di un musicista singolare. Prima ancora di raggiungere il successo si faceva chiamare \"Mr. Dynamite\": in seguito ha cambiato molti altri nomi:\"Soul brother no.1\ Vai al sito
|
|
| 01:28 |
Rai News Notte
 NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA Vai al sito
|
|
| 01:30 |
Overland 20 - Verso l'Africa che cambia - Tra foreste e diamanti della Sierra Leone - 30/08/2019
 Circondato dalla rigogliosa vegetazione della Sierra Leone, il team scopre a pochi chilometri dalla capitale Freetown il verde Santuario degli Scimpanzé Takugama: qui vengono curati, protetti e riabilitati, cuccioli di scimpanzé vittime di bracconaggio. Ma ci si rende subito conto che la fitta vegetazione, al di là dei recinti del Parco, sparisce d'un colpo e che la situazione della deforestazione è davvero critica. Eppure, proprio un gigantesco albero è il simbolo di Freetown, la capitale dove s'insediarono i primi schiavi liberati dal colonialismo americano ed europeo. Dopo aver visitato il museo nazionale e ripassato un po' di storia passata e recente, la squadra si rimette in marcia lungo le piste immerse nella foresta, incontrando panorami incredibili sulle rive di fiumi al tramonto. Vai al sito
|
|
| 02:23 |
Tiziano senza fine
 Sguardi, voci, suoni, per entrare nella vita e nell'opera di Tiziano, dai primi passi ai suoi ultimi segni sulla tela. Un racconto sui luoghi dei suoi giorni - le montagne del Cadore, i colori di Venezia, la luce delle grandi corti europee - con le sue opere, guardate dove si conservano: nelle chiese, nei palazzi e nei musei di mezzo mondo. Vai al sito
|
|
| 03:15 |
Evolution S4E36
 L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA Vai al sito
|
|
| 03:19 |
I segreti delle rocce - S1E2 - Basalto, il figlio dei vulcani
 C'è una roccia particolarmente giovane nella scala dei tempi geologici. Viene dalle viscere della Terra e nasce dalla furia dei vulcani. Il basalto è alla base dei paesaggi più emblematici, delle leggende e delle evoluzioni più significative del mondo animale. Vai al sito
|
|
| 04:11 |
Paradisi da salvare - S1E11 Canaima, gli Altipiani del Venezuela
 A Sud del Venezuela, il Parco nazionale Canaima ospita un meraviglioso mix di ambienti naturali, tra foreste tropicali, aride savane e imponenti montagne dalla cima piatta. Purtroppo, però, l'estrazione mineraria illegale, alla periferia del parco, sta minacciando il fragile equilibrio di questo ecosistema. Vai al sito
|
|
| 05:03 |
Wild Italy - S7E2 - L'antropocene, le ultime steppe
 Utilizzati nel corso dei secoli come pascolo per grandi mandrie e greggi di animali, gli ecosistemi erbacei del Mezzogiorno hanno il fascino delle vaste steppe asiatiche, con una multiforme vita animale e vegetale adattata a condizioni di aridità e oggi fortemente minacciata dalle trasformazioni agricole. Vai al sito
|
|
| 06:00 |
Roberto Bolaño con Ilide Carmignani
 Roberto Bolaño nasce a Santiago del Cile il 28 aprile 1953 figlio primogenito di un camionista e di un'insegnante. Cresce in varie città del Cile centro-meridionale, prima di trasferirsi con tutta la famiglia in Messico nel 1968, all'età di quindici anni. Abbandona gli studi all'età di diciassette anni, pur mantenendo un grande interesse per i libri. Si mantiene con vari lavori e scrive qualche articolo per le riviste e i giornali locali. Insieme al poeta Mario Santiago Papasquiaro fonda il movimento poetico d'avanguardia infrarealista in opposizione all'establishment letterario messicano, che ha come figura di riferimento Octavio Paz. Nel 1977 emigra in Catalogna, dove si sono già trasferite la madre e la sorella con il nuovo marito della donna. Lavora come vendemmiatore, vigilante notturno in un campeggio, e commesso in un negozio, prima di potersi dedicare completamente alla letteratura. La pista di ghiaccio esce in poche decine di copie e senza distribuzione nel 1993; il suo vero libro d'esordio è La pista degli elefanti (1994), ripubblicato in versione riveduta nel 1999 col titolo Monsieur Pain. Nel 1998, con il suo romanzo I detective selvaggi, è il primo scrittore cileno a ottenere il Premio Herralde; l'anno dopo riceve anche il Premio Rómulo Gallegos sempre per il medesimo romanzo. Muore il 15 luglio 2003 all'ospedale Valle de Hebrón di Barcellona, a causa di un'insufficienza epatica. Ilide Carmignani, che ha tradotto la maggior parte dei suoi libri per Adelphi e per Sur, traccia per noi un appassionato ritratto di questo scrittore. Completa il nostro video la testimonianza di Rodrigo Pinto, critico letterario cileno e amico di Roberto Bolaño. Vai al sito
|
|
| 06:14 |
La ragazza triste di Banksy
 Parigi, 26 gennaio 2019. Uomini incappucciati rubano una porta del Bataclan. Su quella porta, Banksy aveva realizzato \"La Ragazza Triste\ Vai al sito
|
|