Programmi Domani mattina in TV su Rai 5
Ora |
Programma |
Genere |
06:00 |
Piccola storia della musica - Musica profana polifonica nel '500
 Renzo Restagno traccia una breve storia della musica profana polifonica che raggiunse il suo apice nel '500 con i madrigali di Claudio Monteverdi. In studio il gruppo canoro Vocalisti di Torino. Vai al sito
|
|
06:17 |
Quante storie - Puntata del 08/10/2024 - Scuola alimentare - 08/10/2024
 Il cambiamento del sistema alimentare globale è un passaggio fondamentale della transizione ecologica che il mondo sta cercando di attuare. Le attuali strategie di produzione e di distribuzione del cibo, infatti, non sono più sostenibili. Ne spiegano le ragioni la presidente di Slow Food Barbara Nappini e l'imprenditore ed il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, in una puntata di Quante Storie che ci aiuta a capire perché conviene scegliere e consumare ogni giorno cibo genuino, ottenuto nel rispetto dell'ambiente, della salute e del lavoro dei produttori. Vai al sito
|
|
06:45 |
Paradisi da salvare - S1E11 Canaima, gli Altipiani del Venezuela
 A Sud del Venezuela, il Parco nazionale Canaima ospita un meraviglioso mix di ambienti naturali, tra foreste tropicali, aride savane e imponenti montagne dalla cima piatta. Purtroppo, però, l'estrazione mineraria illegale, alla periferia del parco, sta minacciando il fragile equilibrio di questo ecosistema. Vai al sito
|
|
07:38 |
Dorian, l'arte non invecchia S1E9 - Mattia Moreni e Titina Maselli
|
|
08:39 |
Sui binari dell'Antico Egitto - S1E1 - Alessandria
 Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si spinge nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano e costruì il suo castello da favola. Vai al sito
|
|
09:26 |
Quante storie - Puntata del 14/03/2025 - Animal House- 14/03/2025
 La nostra percezione del mondo animale è spesso ridotta ai cani e ai gatti che abbiamo in casa. Ma l'universo zoologico è una galassia complessa, che il filosofo morale Simone Pollo, ospite di Giorgio Zanchini, ripercorre in una puntata di Quante Storie dedicata al rapporto tra gli umani e le altre specie, dallo sfruttamento intensivo degli animali al loro uso nella ricerca scientifica. Vai al sito
|
|
09:54 |
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
 Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA Vai al sito
|
Rubrica, Cinema |
09:59 |
Don Chisciotte (Teatro alla Scala, 2014)
 Dal Teatro alla Scala \"Don Chisciotte\" nella celebre versione coreografica firmata da Nureyev messa in scena nel 2014. Étoile ospiti Natalia Ossipova e Leonìd Sarafanov. Dirige Alexander Titov. Regia tv di Patrizia Carmine. Vai al sito
|
|
12:00 |
Duke Ellington's Sophisticated Ladies
 DANZA - Dal Palafenice di Venezia Dee Dee Bridgewater e New York Harlem Productions in Duke Ellington's Sophisticated Ladies, ideato da Donald McKayle su musiche di Duke Ellington. Con Raun Ruffin e Kimberly - Hester. Coreografie di Bruce Heath, direzione musicale di William Barkhymer. Regia televisiva di Andrea Bevilacqua. - di Andrea Bevilacqua con Con Raun Ruffin e Kimberly Hester. Coreografie di Bruce Heath, direzione musicale di William Barkhymer. Regia televisiva di Andrea Bevilacqua. 1999 ITA Vai al sito
|
|