Programmi 9 Aprile notte in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
23:55 |
5000 anni e + Rapa Nui, indagine su una catastrofe
 Il racconto di un'isola sperduta nel Pacifico ed un'indagine capace di smentire convinzioni finora date per certe. Un viaggio nell'Isol - a di Pasqua per scoprirne la storia, la civiltà e soprattutto il declino della sua gente. Con Giorgio Zanchini ospite in studio Alessandro Vanoli, esperto e studioso di storia del mare e della navigazione. Vai al sito
|
|
00:55 |
Rai News Notte
|
|
01:00 |
Il giorno e la storia - 10 aprile 2025
 Il giorno e la storia del 10 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
01:20 |
Passato e Presente - Alessandra Kollontaj, l'aristocratica bolscevica - 09/04/2025
 La vita di Aleksandra Kollontaj, una aristocratica bolscevica di San Pietroburgo, è stata così burrascosa e intensa che, da sola, potrebbe riempire le pagine di molti romanzi e saggi. Vai al sito
|
|
01:55 |
a.C.d.C. Gli Stuart. Un regno di sangue p. 3 La restaurazione
 a.C.d.C. Gli Stuart. Un regno di sangue p. 3 La restaurazione - Nel 1660, dopo la morte di Cromwell, re Carlo II restaura la monarchia nelle isole Britanniche. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli, Regia di Davide Savelli, Produttore Esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
02:45 |
I bambini e noi: S1970E3 - Tante case
 La terza puntata del documentario parte da alcune case isolate in Umbria, in cui i bambini per arrivare a scuola devono attraversare boschi e dirupi fino ad arrivare alla frazione di Corposano. In totale, gli alunni della scuola sono 7, considerate tutte le varie classi. I bambini campagnoli, taciturni, abituati al silenzio delle loro valli, non hanno mai visto un telefono e guardano con terrore l’ambiente misterioso e caotico chiamato “città”. Comencini ci porta quindi a Roma, nel quartiere di Primavalle, dove invece i bambini hanno ben poco spazio per giocare e non hanno mai visto neanche un nido. Vai al sito
|
|
03:50 |
1492
 Alessandro Barbero ci racconta il 1492, l'anno che, per convenzione, segna la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Attraverso la sua narrazione e l'intervento di 'testimoni' dell'epoca, interpretati da attori, Barbero porta il pubblico alla scoperta di un anno davvero eccezionale, e non solo per la scoperta dell'America. - di Alessandro Barbero e Davide Savelli regia di Graziano Conversano produttori esecutivi Sara Mariani e Annalisa Vasselli Vai al sito
|
|
05:00 |
Paola Borboni e Manuela Kustermann
 Teatro e divismi di ieri e di oggi. Nella puntata condotta da Alberto Arbasino si incontrano due mostri sacri della scena, Paola Borboni e Manuela Kustermann, due mondi del teatro italiano del '900 che si affrontano e scontrano sulle proprie concezioni dell'attorialità e del modo di fare teatro Vai al sito
|
|
05:40 |
Il giorno e la storia - 10 aprile 2025
 Il giorno e la storia del 10 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente - Alessandra Kollontaj, l'aristocratica bolscevica - 09/04/2025
 La vita di Aleksandra Kollontaj, una aristocratica bolscevica di San Pietroburgo, è stata così burrascosa e intensa che, da sola, potrebbe riempire le pagine di molti romanzi e saggi. Vai al sito
|
|