8 Aprile sera in TV su Rai Storia

Programmi 8 Aprile sera in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
17:45 Pt.1 - Margherita Sarfatti interpretata da Sonia Bergamasco
Pt.1 - Margherita Sarfatti interpretata da Sonia BergamascoScrittrice e critico d'arte, Margherita Sarfatti fu il primo critico d'arte donna in Europa, il cui ruolo nella storia dell'arte italiana tra le due guerre fu fondamentale. Nata a Venezia nel 1880 in una ricca famiglia ebrea - il padre Amedeo Grassini aveva fondato la società di servizi di trasporti pubblici veneziani ed era amico e finanziatore del patriarca Giuseppe Sarto, futuro papa Pio X - fin da ragazza S. parla e scrive in inglese, francese e tedesco. Nel 1902 con il Marito Cesare, di cui porta il cognome, si trasferisce a Milano, dove scriverà per le pagine dell'«Avanti» e dal 1918 per il «Popolo d'Italia». Prima di fondare il suo frequentò il salotto di Anna Kuliscioff e gli ambienti della filantropia milanese, consolidando l'impegno sociale e politico. Si impegnò scrivendo a favore delle donne. Sostenitrice del futurismo e amica di Boccioni la Sarfatti perderà il primogenito Roberto, morto combattendo sul col d'Echele e prima medaglia al valore militare. Su questa tragedia si consolida il suo rapporto e la passione con Mussolini.
Vai al sito
18:35 Finchè dura la memoria Sicilia un sogno pt2
Finchè dura la memoria Sicilia un sogno pt2Finchè dura la memoria Sicilia un sogno pt2 - Inchiesta sulle ragioni, l'evoluzione, la storia e gli obiettivi dei movimenti separatisti siciliani - di Damiano Damiani (1982)
Vai al sito
19:35 Rai News Giorno
19:40 Storie del XX secolo: 1914-1929 dall'attentato di Sarajevo alla crisi di Wall Street
Storie del XX secolo: 1914-1929 dall'attentato di Sarajevo alla crisi di Wall StreetUna serie curata da Gianni Bisiach per riflettere sul secolo appena strascorso
Vai al sito
20:05 Filler Speciale Aldo Moro 8/4/78 Tg2 Studio Aperto
Filler Speciale Aldo Moro 8/4/78 Tg2 Studio ApertoFiller Speciale Aldo Moro 8/4/78 Tg2 Studio Aperto - Speciale Tg2 Studio Aperto su rapimento Aldo Moro.
Vai al sito
20:10 Il giorno e la storia - 8 aprile 2025
Il giorno e la storia - 8 aprile 2025Il giorno e la storia del 8 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 8 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
20:30 Passato e Presente - La guerra Anglo-Zulu. Terra e diamanti - 20/02/2024
Passato e Presente - La guerra Anglo-Zulu. Terra e diamanti - 20/02/2024A seguito della migrazione boera, dalla colonia di Cape Town verso i territori vergini del nord est del Sud Africa, cominciano i primi scontri con le popolazioni locali per il possesso delle terre. Gli Zulu, con il loro esercito ben organizzato, sono un ostacolo all'espansione coloniale inglese e con la scoperta dei diamanti, tutta la regione di destabilizza.
Vai al sito
21:10 La fine del nazismo S4E1
La fine del nazismo S4E1La fine del nazismo (serie 4 ep1) - Hitler è morto, i nazisti sono sconfitti e la guerra è finita: inizia ora la lotta per la giustizia. Gli uomini di Hitler si nascondono in Germania o cercano di raggiungere il Sud America, altri invece vengono portati a Norimberga per rispondere dei loro crimini. Arricchito con sequenze drammatiche eccezionali, filmati d'archivio e riflessioni di storici e studiosi, questa è la storia della resa dei conti dei nazisti e della ricerca di una giustizia universale. - Introduce la puntata il prof. Emilio Gentile
Vai al sito
22:10 1939-1945. La II Guerra Mondiale Il D-Day - Operazione Overlord
1939-1945. La II Guerra Mondiale Il D-Day - Operazione OverlordNella notte tra il 5 e il 6 giugno 1944 scatta l'Operazione Ovelord: lo sbarco alleato in Normandia. Si tratta di un gigantesco piano d'invasione dell'Europa nord-occidentale: circa 3 milioni di uomini, 1200 navi da guerra, 6.500 mezzi anfibi e 13.000 aerei. È il D-Day, la Germania nazista ha le ore contate. Un'operazione cruciale per le sorti del secondo conflitto mondiale.
Vai al sito
23:05 Mai + trasmessi 1978 - Il ragazzo dai capelli gialli
Mai + trasmessi 1978 - Il ragazzo dai capelli gialliMai + trasmessi 1978 - Il ragazzo dai capelli gialli - Simona Vanni racconta la televisione italiana dagli anni 50 agli anni 80 attraverso quei programmi che, seppure comparsi una sola volta nei palinsesti Rai, hanno lasciato una traccia nei generi televisivi a cui appartengono. Nella puntata di oggi parliamo di scatola \"scatola aperta\
Vai al sito
00:00 Rai News Notte
00:05 Il giorno e la storia - 9 aprile 2025
Il giorno e la storia - 9 aprile 2025Il giorno e la storia del 9 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:25 Passato e Presente - La guerra Anglo-Zulu. Terra e diamanti - 20/02/2024
Passato e Presente - La guerra Anglo-Zulu. Terra e diamanti - 20/02/2024A seguito della migrazione boera, dalla colonia di Cape Town verso i territori vergini del nord est del Sud Africa, cominciano i primi scontri con le popolazioni locali per il possesso delle terre. Gli Zulu, con il loro esercito ben organizzato, sono un ostacolo all'espansione coloniale inglese e con la scoperta dei diamanti, tutta la regione di destabilizza.
Vai al sito