Programmi 8 Aprile notte in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
00:00 |
Rai News Notte
|
|
00:05 |
Il giorno e la storia - 9 aprile 2025
 Il giorno e la storia del 9 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
00:25 |
Passato e Presente - La guerra Anglo-Zulu. Terra e diamanti - 20/02/2024
 A seguito della migrazione boera, dalla colonia di Cape Town verso i territori vergini del nord est del Sud Africa, cominciano i primi scontri con le popolazioni locali per il possesso delle terre. Gli Zulu, con il loro esercito ben organizzato, sono un ostacolo all'espansione coloniale inglese e con la scoperta dei diamanti, tutta la regione di destabilizza. Vai al sito
|
|
01:00 |
Viaggio in Italia Marche - La Resistenza nelle Marche: i martiri di Fragheto
 Viaggio in Italia Marche - La Resistenza nelle Marche: i martiri di Fragheto - Una puntata per non dimenticare la strage di partigiani avvenuta nel 1944 presso il piccolo borgo di Fragheto. Vai al sito
|
|
01:55 |
I bambini e noi: S1970E2 - Educati e gentili
 Luigi Comencini si sposta a Milano, partendo dalla scuola elementare statale di Via della Spiga, di cui il regista intervista il Preside: la scuola è frequentata prevalentemente dai ragazzi della zona della Spiga, un quartiere residenziale di Milano. Si tratta dunque di un ambiente composto per lo più da ragazzi figli di genitori abbienti, coi quali convivono pochissimi bambini di provenienza più umile. Gli alunni della scuola sono estremamente competitivi e desiderosi di primeggiare. Comencini domanda al direttore: “Lei pensa che i genitori di questi bambini manderebbero i loro figli alla scuola pubblica anche se fosse frequentata da altre classi sociali, come ad esempio immigirati e figli di operai?” Vai al sito
|
|
02:50 |
Finchè dura la memoria Sicilia un sogno pt2
 Finchè dura la memoria Sicilia un sogno pt2 - Inchiesta sulle ragioni, l'evoluzione, la storia e gli obiettivi dei movimenti separatisti siciliani - di Damiano Damiani (1982) Vai al sito
|
|
03:50 |
R.A.M. - Noi c'eravamo - Corrispondenti dal fronte George Steer
 George Steer è stato corrispondente di guerra da diversi fronti, soprattutto in Etiopia e in Spagna. Nel paese africano è stato il primo a denunciare alcune tecniche di guerra italiane, quali il bombardamento con gas proibiti. Ma l'avvenimento che lo rese celebre fu il bombardamento di Guernica, il 26 aprile 1937. Vai al sito
|
|
04:10 |
Restore Ricette Q.B. pt. 13
 Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini' (1957) di Mario Soldati; - `Linea contro linea' (1967/68) a cura di Giulio Macchi; `A tavola alle sette'(1974/76), con Ave Ninchi; `Menù di stagione' (1980/81) e i consigli di Vincenzo Bonassisi per `Almanacco del giorno dopo' (1979/1988). - Vai al sito
|
|
04:40 |
Ieri e oggi 1977 Leone Mancini, Lino Procacci, Paolo Ferrari p.89
 Ieri e oggi 1977 Leone Mancini, Lino Procacci, Paolo Ferrari p.89 - Nella puntata conclusiva di 'C'era una volta' del 1977, condotta da Alberto Lupo, i curatori di 'Ieri e oggi' Leone Mancini e Lino Procac - ci e l'attore Paolo Ferrari parlano della trasmissione basata sulla riproposta di materiali di archivio ai personaggi dello spettacolo. - A cura di Leone Mancini, regia di Francesco Dama Vai al sito
|
|
05:40 |
Il giorno e la storia - 9 aprile 2025
 Il giorno e la storia del 9 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente - La guerra Anglo-Zulu. Terra e diamanti - 20/02/2024
 A seguito della migrazione boera, dalla colonia di Cape Town verso i territori vergini del nord est del Sud Africa, cominciano i primi scontri con le popolazioni locali per il possesso delle terre. Gli Zulu, con il loro esercito ben organizzato, sono un ostacolo all'espansione coloniale inglese e con la scoperta dei diamanti, tutta la regione di destabilizza. Vai al sito
|
|