7 Febbraio sera in TV su Rai Storia
Ora | Programma | Genere |
---|---|---|
18:00 | Ritorno al Presente La città d'Acciaio
Terni, la città dell'acciaio.. - di Giuseppe Giannotti (2011)
Vai al sito |
|
18:30 | Rai News Giorno | |
18:35 | MILLE PAPAVERI ROSSI La lunga campagna d'Italia. Estate di vittoria
MILLE PAPAVERI ROSSI La lunga campagna d'Italia. Estate di vittoria - Un documentario sulla liberazione dell'Italia nel 1943. - di Alberto Caldana, Manlio Cancogni (1965)
Vai al sito |
|
19:40 | Genio sregolatezza Gli anni '80.
La serie ripercorre gli eventi salienti che hanno caratterizzato la nostra storia negli ultimi cinquant'anni attraverso la narrazione dell'arte italiana contemporanea.Gli anni '80.. - di Alessandra Galletta e Marco Senaldi.
Vai al sito |
|
20:10 | Il giorno e la storia - 7 febbraio 2025
Il giorno e la storia del 7 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito |
|
20:30 | Passato e Presente - La conferenza di Yalta: alle origini della guerra fredda - 07/02/2025
La Conferenza che si svolge a Yalta, in Crimea, tra il 4 e l'11 febbraio del 1945 è uno degli avvenimenti politici più significativi e rilevanti del XX secolo. I protagonisti, il presidente degli USA Franklin Delano Roosevelt, il Primo Ministro inglese Winston Churchill e il Capo dell'URSS Josip Stalin...
Vai al sito |
|
21:10 | Le Ragazze - Puntata del 04/05/2024
Storie di vita, storie di donne che grazie al loro sguardo illuminano eventi della nostra storia recente. Ogni racconto arricchito dall'archivio privato delle protagoniste e dai preziosi materiali delle Teche Rai. In questa puntata le storie di Elvia Figliuolo, in arte Misselvia, è stata una delle primissime paroliere della musica italiana, e Venere Scaranna, donna vigile urbano tra le prime d'Italia. E ancora la cantante Veronica Lucchesi che cresce con il mito americano, la cultura hip hop e il sogno di vivere a New York. All'Università sceglie Giurisprudenza ma non è felice: l'incontro con una vecchia amica del liceo diventa decisivo la indirizzerà verso il teatro. Tra un corso di recitazione e l'altro conosce Dario Mangiaracina, con cui inizia a suonare e comporre musica e nel 2011 insieme danno vita al gruppo musicale \"La Rappresentante di Lista\". Arriveranno sul palco di Sanremo con brani di grandissimo successo come \"Amare\" e \"Ciao Ciao\". La sua storia si intreccia con quella di Marina Cuollo, 42 anni, scrittrice, speaker e attivista napoletana. Disabile sin dalla nascita convive con una rara sindrome, quella di Melnick Needles. Fin dall'adolescenza Marina deve affrontare ostacoli e pregiudizi. Si laurea in Scienze Biologiche e inizia a lavorare come ricercatrice, ma alla fine la vocazione per la scrittura prevale. Esce nel 2017 il suo primo libro \"A Disabilandia si tromba\
Vai al sito |
|
23:05 | Roma. Eterno cambiamento
Due personaggi fotografano Roma in un momento di grandi trasformazioni: a pochi anni dalla proclamazione a capitale del Regno d'Italia, la città sta per cambiare volto. La contessa Maria Ponti Pasolini, donna illuminata - appassionata di arte e architettura, fotografa le ville e gli edifici di cui si minaccia la demolizione, mentre Giulio Valli, figlio di Candido, un imprenditore molto attivo in città, vuole fissare sulla pellicola le esperienze straordinarie e moderne che vive, come un volo sul pallone aerostatico da Roma a Mentana. Due prospettive e due collezioni di foto che raccontano momenti inediti. - di Dario Pasquini produttore esecutivo Martina Cervino
Vai al sito |