7 Febbraio mattina in TV su Rai Storia
Ora | Programma | Genere |
---|---|---|
05:30 | Domenica con Tg2 Gulliver 1979 - I vinti di Nuto Revelli
Domenica con Tg2 Gulliver 1979 - I vinti di Nuto Revelli - Intervista a Nuto Revelli per Tg2 Gulliver del 1979, dopo la pubblicazione del libro \"I vinti\
Vai al sito |
|
05:40 | Il giorno e la storia - 7 febbraio 2025
Il giorno e la storia del 7 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito |
|
06:00 | Passato e Presente - George Orwell: 1984
Poliziotto, maestro privato, vagabondo, giornalista, combattente in Spagna contro il regime franchista, George Orwell ha fatto tutti i mestieri, ma quello in cui è stato straordinario è stato quello dello scrittore.
Vai al sito |
|
06:35 | Viaggio in Italia Liguria. Liguria che tempi!
Viaggio in Italia Liguria. Liguria che tempi! - Il cinema e il teatro nella tradizione ligure. Dalla prima fabbrica di polveri da sparo e poi pellicole e al teatro dialettale di Gilberto Govi e Lina Volong - hi. -
Vai al sito |
|
07:30 | Storie della Tv. Videocrazia (1994-2004)
Tra il 1994 e il 2004 il nuovo scenario politico sorto con il sistema elettorale maggioritario e la 'discesa in campo' di Silvio Berlusconi trasformano il ruolo sociale della TV, sia pubblica che commerciale, mentre si profila lo scenario degli anni 2000, dove la televisione pubblica copre nuove missioni e affronta nuovi mercati, nel segno della sua storia. Con le testimonianze di Bruno Vespa, Rosario Fiorello, Lino Banfi, Simona Ventura e il linguista Giuseppe Antonelli. Di Ario Giorgino. Un programma di Enrico Salvatori e di Fabrizio Marini, con la consulenza di Aldo Grasso. Produttore esecutivo Emanuela Capo. Regia di Eva Frerè e Matteo Bardelli.
Vai al sito |
|
08:25 | Telemaco - I ragazzi del Monte Grappa
Telemaco - I ragazzi del Monte Grappa Prima TV per Rai - Un servizio dedicato ai soldati morti sul Monte Grappa, nelle cruente battaglie che li videro protagonisti nell'ottobre del 1917, dopo la disfatta - di Caporetto - Con Emanuela Lucchetti
Vai al sito |
|
08:40 | Il giorno e la storia - 7 febbraio 2025
Il giorno e la storia del 7 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito |
|
09:00 | Passato e Presente - George Orwell: 1984
Poliziotto, maestro privato, vagabondo, giornalista, combattente in Spagna contro il regime franchista, George Orwell ha fatto tutti i mestieri, ma quello in cui è stato straordinario è stato quello dello scrittore.
Vai al sito |
|
09:35 | a.C.d.C. L'abbazia di Cluny, la citta' sacra perduta
a.C.d.C. L'abbazia di Cluny, la citta' sacra perduta - La chiesa abbaziale più grande del mondo per tutto il Medio Evo, cancellata e nascosta dalla citta' stessa, ritrova il suo antico splendore a seguito - del lavoro di archeologi e di ricercatori. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli, Regia di Davide Savelli, Produttore Esecutivo Roberta Pulino
Vai al sito |
|
10:35 | 5000 anni e + - La lunga storia dell'umanità Il caso Nerone - 21/11/2023
L'imperatore romano Nerone è considerato uno dei più brutali, folli e crudeli sovrani della storia. Ma da decenni è al centro di una rivalutazione del suo operato. Dunque: commise davvero i crimini per cui è ricordato? Giorgio Zanchini introduce ''il caso Nerone'' con ospite in studio il prof. Umberto Roberto, dell'università Federico II di Napoli.
Vai al sito |
|
11:35 | EVENTI Ritratti contemporanei: Giuseppe Ungaretti
EVENTI 2019-2020 Ritratti contemporanei: Giuseppe Ungaretti - Rai Storia ricorda il grande poeta Giuseppe Ungaretti nella ricorrenza della sua morte, avvenuta il 1 giugno 1970.
Vai al sito |
|
11:55 | Il giorno e la storia - 7 febbraio 2025
Il giorno e la storia del 7 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito |
|
12:15 | Viaggio in Italia Liguria. Storie del porto di Genova
Viaggio in Italia Liguria. Storie del porto di Genova - La vita attorno ad uno dei luoghi chiave della città: Gassman (2000) ci guida nel nuovo porto.
Vai al sito |