7 Febbraio pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora | Programma | Genere |
---|---|---|
11:35 | EVENTI Ritratti contemporanei: Giuseppe Ungaretti
EVENTI 2019-2020 Ritratti contemporanei: Giuseppe Ungaretti - Rai Storia ricorda il grande poeta Giuseppe Ungaretti nella ricorrenza della sua morte, avvenuta il 1 giugno 1970.
Vai al sito |
|
11:55 | Il giorno e la storia - 7 febbraio 2025
Il giorno e la storia del 7 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito |
|
12:15 | Viaggio in Italia Liguria. Storie del porto di Genova
Viaggio in Italia Liguria. Storie del porto di Genova - La vita attorno ad uno dei luoghi chiave della città: Gassman (2000) ci guida nel nuovo porto.
Vai al sito |
|
13:10 | Storie della TV - Claudio Villa Nilla Pizzi. Regina e Reuccio a Sanremo
SPECIALI STORIA 2019-2020 Storie della TV - Claudio Villa Nilla Pizzi. Regina e Reuccio a Sanremo - In questa prima puntata lo spettacolo degli spettacoli: il Festival di Sanremo. Ripercorriamo questo rito - nazionalpopolare che, fin da quando regnavano la Regina Nilla Pizzi e il Reuccio Claudio Villa, coinvolge tutti gli italiani. - Di Stefano Gioacchino Regia di Matteo Berdini Produttore esecutivo Alessandra Conforti Con la consulenza e partecipazione di Aldo Grasso
Vai al sito |
|
14:05 | Gli Imperdibili | |
14:10 | Il giorno e la storia - 7 febbraio 2025
Il giorno e la storia del 7 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito |
|
14:30 | Passato e Presente - George Orwell: 1984
Poliziotto, maestro privato, vagabondo, giornalista, combattente in Spagna contro il regime franchista, George Orwell ha fatto tutti i mestieri, ma quello in cui è stato straordinario è stato quello dello scrittore.
Vai al sito |
|
15:05 | Churchill, Roosevelt, Stalin - In cammino verso Yalta
Churchill, Roosevelt, Stalin - In cammino verso Yalta Prima TV per Rai - La cronaca diplomatica piena di suspence su come gli Stati Uniti cercarono di bilanciare i propri ideali democratici con le considerazioni pratiche della loro realpolitik durante la seconda guerra mondiale. Il culmine di questa lotta avvenne alla conferenza di Yalta del 1945, dove i \"Big Three\" (Roosevelt, Churchill e Stalin) si incontrarono per pianificare la riorganizzazione postbellica dell'Europa. Il documentario si svolge come un dramma teatrale, con Roosevelt, un idealista morente che simboleggia una superpotenza militare; Churchill, il leader di un impero in declino con un acuto acume politico; e Stalin, un maestro dell'inganno all'apice del predominio militare - Introduce la puntata il prof. Gastone Breccia
Vai al sito |
|
16:00 | Carità senza confini
APPROFONDIMENTI RAI STORIA DA 60' Carità senza confini - Presente in ogni continente, la Comunità di Sant Egidio che celebra i suo 50 anni, nasce nel cuore di Trastevere a Roma, ma è presente nelle perifer - ie di 70 paesi, impegnandosi con i poveri, i senza fissa dimora, gli anziani soli, i bambini di strada. - Di Giovanni Paolo Fontana. Regia Fedora Sasso.
Vai al sito |
|
16:55 | RES Uomo europeo. Gli europei allo specchio p.8
RES 2018-2019 Uomo europeo. Gli europei allo specchio p.8 - La serie, per la regia di Folco Quilici, racconta le origini europee, del territorio e delle popolazioni che la abitano, che nel tempo si sono or - ganizzate per risolvere problemi, e si sono armonizzate con i differenti territori, costituendo una unita' nella diversita' per superare egoismi, rivalita' e trovare una comune radice di popoli e genti del continente, alla ricerca di una Europa ricchissima di bellezze naturali ed antropologiche. - Folco Quilici (1980)
Vai al sito |
|
18:00 | Ritorno al Presente La città d'Acciaio
Terni, la città dell'acciaio.. - di Giuseppe Giannotti (2011)
Vai al sito |
|
18:30 | Rai News Giorno |