Programmi 6 Maggio sera in TV su Rai Scuola
Ora |
Programma |
Genere |
17:30 |
I segreti del colore La pittura su tavol
 I segreti del colore La pittura su tavola nel Rinascimento - La pittura a tempera e ad olio sui supporti lignei nel periodo rinascimentale. - Un programma di Daniela Delfini con Edoardo camponeschi produttore esecutivo Giorgio Marcucci regia Claudio Parise Vai al sito
|
|
18:00 |
Un giorno per: la cultura ebraica
 Oggi ripercorriamo le tradizioni, le usanze, il patrimonio storico, artistico e architettonico dell'ebraismo europeo.. Vai al sito
|
|
18:30 |
La vita segreta dei laghi Ep. 2 - Il lag
 La vita segreta dei laghi Ep. 2 - Il lago Chilika, l'effimero - Il Grande Lago Salato si trova nello Stato dello Utah, negli Stati Uniti ed è la parte restante di un lago ancora più grande che esisteva nel - passato, il lago di Bonev. E¿ caratterizzato da un livello di salinità molto elevato. Nonostante questo, è abitato da diverse forme di vita, che fanno del Grande Lago Salato, il protettore generoso di un'immensa biodiversità. - Vai al sito
|
|
19:15 |
Il vulcano sommerso
 Sotto la superficie degli oceani, migliaia di vulcani devono ancora essere scoperti o esplorati. Il Monte La Pérouse è uno di questi giganti addormentati, al largo della costa dell'isola di Reunion. Una vera oasi di vita che o - spita diffuse barriere coralline. Questa anomalia geologica è nota solo a pochi pescatori e la spedizione scientifica \"La Pérouse\" si è posta l'obiettivo di rivelare i segreti di questo rifugio sommerso. - Vai al sito
|
|
20:00 |
American Genius Wright VS Curtiss - Avia
 American Genius Wright VS Curtiss - Aviazione - Nei primi anni del Novecento l'aviazione sta muovendo i suoi primi passi. A contendersi il primato nei cieli con le loro invenzioni ci sono i pionieri del vo - lo a motore, i fratelli Wright, e il loro più intraprendente e dotato avversario, Glenn Curtiss. Una gara cominciata nei cieli e proseguita a colpi di brevetti nelle aule di tribunale, che si concluderà solo quando i loro innovativi apparecchi verranno utilizzati dagli eserciti durante la prima guerra mondiale. - Vai al sito
|
|
21:00 |
Racconti di Scienza Ep. 12 Prima TV per
 Racconti di Scienza Ep. 12 Prima TV per Rai - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme natura della vita, la biodiversità, le leggi che regolano i movimenti ter - restri e lo spazio che ci circonda, i segreti del clima nei diversi ecosistemi e l'intervento antropico sulla natura - Vai al sito
|
|
21:55 |
Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghia
 Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghiaccio - Primavera - La serie 'Il Pianeta di Ghiaccio' realizzata dalla BBC è un viaggio nelle terre più maestose e selvagge del pianeta: le regioni polari. In questo - episodio, il Sole torna a splendere nel mondo dei ghiacci dopo cinque mesi di assenza. Col calore, la vita si risveglia: in Antartide gli esemplari maschi dei pinguini adelia arrivano a costruire i loro nidi; in Artide, un'orsa va a caccia con i suoi cuccioli, mentre nell'entroterra i fiumi ghiacciati iniziano a frantumarsi e miliardi di tonnellate di ghiaccio vengono trasportate a valle dalla corrente. È la più spettacolare trasformazione stagionale del nostro pianeta: l'arrivo della primavera nelle terre ghiacciate. - Vai al sito
|
|
22:45 |
Tgr Leonardo
|
|
23:00 |
Documentari divulgativi Storia della sci
 Documentari divulgativi Storia della scienza -Ep. 2 - Di che cosa è fatto il mondo? - Un ambizioso viaggio, attraverso il quale si esplora come l' evoluzione della scienza sia intimamente intrecciata con l - ' evoluzione della società stessa. Da cosa è costituita la materia? E' questa una delle domande a cui cerchiamo di dare una risposta praticamente da sempre. Questo episodio si dedica proprio a ripercorre tutte le ricerche e le risposte che abbiamo tentato di dare a questa domanda nel corso dei secoli: dai laboratori degli alchimisti fino alla teorie più recenti; dalla scoperta degli elementi e degli atomi fino ai più elaborati concetti di fisica quantistica che sostengono il nostro moderno mondo tecnologico. - Vai al sito
|
|