6 Aprile notte in TV su Rai Storia

Programmi 6 Aprile notte in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
00:10 Rai News Notte
00:15 Il giorno e la storia - 7 aprile 2025
Il giorno e la storia - 7 aprile 2025Il giorno e la storia del 7 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:35 Passato e Presente - 1941, quando gli italiani invasero la Jugoslavia
Passato e Presente - 1941, quando gli italiani invasero la JugoslaviaIl 6 aprile 1941, con un bombardamento a tappeto, che rade quasi al suolo Belgrado, inizia l'invasione del regno della Jugoslavia da parte degli eserciti dell'Asse. Una pagina di storia raccontata dal professor Raoul Pupo e da Paolo Mieli in questa puntata di \"Passato e Presente\". In pochi giorni, il giovane regno balcanico, nato alla fine della Prima Guerra Mondiale dalla dissoluzione dell'impero asburgico, cessa di esistere. I Paesi vincitori si spartiscono buona parte dei territori e Mussolini pensa a questo punto di poter finalmente impiantare sull'Adriatico quel grande impero che da decenni era uno dei punti principali del nostro nazionalismo irredentista. Ma, già nell'estate del '41, iniziano le azioni di guerriglia dei partigiani jugoslavi, che vanificano i sogni di gloria fascisti. Con l'8 settembre, il tragico epilogo: oltre 300 mila soldati italiani si ritrovano a passare improvvisamente da occupanti a perseguitati, finendo a migliaia nei campi di concentramento tedeschi.
Vai al sito
01:15 Maxi-Il grande proceso alla mafia. Saluti da Corleone
Maxi-Il grande proceso alla mafia. Saluti da Corleonedi Savide SAvelli, Alessandro Chiappetta, Marta La Licata, regia Graziano Conversano, produttore esecutivo Sara Mariani - v. pag.526 TLV - Sono passati molti mesi da quando il Maxiprocesso di Palermo è cominciato. Accusa e difesa si fronteggiano ogni giorno, e sul tappeto verde dell'aula bunker sfilano personaggi che hanno fatto la storia criminale della città e della Sicilia
Vai al sito
02:05 I mondi di ieri - Puntata 10
I mondi di ieri - Puntata 10Il programma approfondisce la Storia e i significati che la percorrono e che ancora oggi possono insegnarci qualcosa. In ogni puntata intervengono due ospiti che, con l'ausilio di video documenti e immagini di reperto - rio, ragionano insieme a Edoardo Camurri su alcuni eventi di ieri che continuano a far risuonare qualcosa per i nostri tempi. In questa puntata: Giovanni De Luna e Linda Laura Sabbadini - Di e con Edoardo Camurri, autori: Michele De Mieri, Massimo Gamba, Simone Giorgi, Stefano Sotgia, Debora Voli, Coordinamento editoriale Annalisa Guglielmi, regia Claudio Del Signore
Vai al sito
03:05 Un caso di coscienza Il cuore è lontano
Un caso di coscienza Il cuore è lontanoL'ultima puntata della docu-serie di Biagi si concentra sul tema dell'abbandono della propria terra per ragioni politiche. In primo piano, fra le altre, le vicende di Isabel Allende, figlia del presidente cileno, e del compositore greco Mikis Theodorakis, esule perché oppositore del regime dei colonnelli.
Vai al sito
03:40 Incontri: Alain Delon
Incontri: Alain DelonIntervista del 1974 di Gianni Bisiach ad Alain Delon sul set del film `Borsalino and Co.'. La vita privata e professionale dell'attore francese ripercorsa anche grazie alle testimonianze illustri di attori e registi che han - no lavorato con lui, tra cui Luchino Visconti, Claudia Cardinale, Burt Lancaster e Michelangelo Antonioni. - di Gianni Bisiach
Vai al sito
04:25 R.A.M Antinori e traversi
R.A.M Antinori e traversiRicerca Archivio Memoria e' il nuovo magazine di Rai Storia dedicato alla ricerca storica.. - Un programma di Andrea Branchi, Francesco Censon,Gianluca Miligi Produttore esecutivo Roberta Sangermano
Vai al sito
04:40 Ieri e oggi 1967 1967 Little Tony, Raffaele Pisu, Raffaella Carrà, Fred Bongusto - p.2
Ieri e oggi 1967 1967 Little Tony, Raffaele Pisu, Raffaella Carrà, Fred Bongusto - p.2Ieri e oggi 1967 Little Tony, Raffaele Pisu, Raffaella Carrà, Fred Bongusto - p.2 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato nella storica trasmissione 'Ie - ri e oggi', curata da Leone Mancini e Lino Procacci. In questa puntata del 1967 sono ospiti di Lelio Luttazzi Little Tony, Raffaele Pisu, Raffaella Carrà e Fred Bongusto. - a cura di Leone Mancini e Lino Procacci (1968)
Vai al sito
05:40 Il giorno e la storia - 7 aprile 2025
Il giorno e la storia - 7 aprile 2025Il giorno e la storia del 7 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e Presente - 1941, quando gli italiani invasero la Jugoslavia
Passato e Presente - 1941, quando gli italiani invasero la JugoslaviaIl 6 aprile 1941, con un bombardamento a tappeto, che rade quasi al suolo Belgrado, inizia l'invasione del regno della Jugoslavia da parte degli eserciti dell'Asse. Una pagina di storia raccontata dal professor Raoul Pupo e da Paolo Mieli in questa puntata di \"Passato e Presente\". In pochi giorni, il giovane regno balcanico, nato alla fine della Prima Guerra Mondiale dalla dissoluzione dell'impero asburgico, cessa di esistere. I Paesi vincitori si spartiscono buona parte dei territori e Mussolini pensa a questo punto di poter finalmente impiantare sull'Adriatico quel grande impero che da decenni era uno dei punti principali del nostro nazionalismo irredentista. Ma, già nell'estate del '41, iniziano le azioni di guerriglia dei partigiani jugoslavi, che vanificano i sogni di gloria fascisti. Con l'8 settembre, il tragico epilogo: oltre 300 mila soldati italiani si ritrovano a passare improvvisamente da occupanti a perseguitati, finendo a migliaia nei campi di concentramento tedeschi.
Vai al sito