Programmi Stanotte in TV su Rai 5
Ora |
Programma |
Genere |
00:21 |
Eurythmics Live From Heaven
 Gli Eurythmics all'apice del loro successo nel 1983 sul palco del \"Heaven Club\" di Londra eseguono tutti i loro più grandi successi: \"Who's That Girl\ Vai al sito
|
|
01:24 |
Rai News Notte
 NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA Vai al sito
|
|
01:26 |
Il ragazzo con la Leica - 60 anni d'Italia nello sguardo di Gianni Berengo Gardin
 Il documentario racconta sei decenni di storia italiana attraverso le immagini del fotografo Gianni Berengo Gardin che, insieme alla figlia Susanna, curatrice del suo immenso Archivio, ripercorre la genesi delle fotografie nei luoghi in cui sono state realizzate. Vai al sito
|
|
02:27 |
Rai 5 Classic Puntata 14
 Dall'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, celebri arie da Andrea Chénier di Giordano, Madama Butterfly di Puccini, coreografie su musiche di Verdi e dell'Excelsior. Vai al sito
|
|
02:56 |
Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E6 - Ostuni, città a colori
 Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita. Vai al sito
|
|
03:55 |
Art Night Puntata 10 - Il volto di Alessandro
 Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il \"Mosaico di Alessandro\" è un'opera di epoca romana che ritrae la leggendaria battaglia fra Alessandro Magno e Dario III di Persia, a Isso. Eseguito da Filosseno di Eretria, ancora oggi il mosaico rappresenta una delle poche testimonianze visive - 2025 ITA Vai al sito
|
|
04:54 |
Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E6 - Ostuni, città a colori
 Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita. Vai al sito
|
|
06:00 |
Piano Pianissimo - E30
 Tante volte la musica si è occupata di acqua: traendo ispirazione da fiumi, mari, laghi. Ma a solcare queste superfici (sopra o sotto), moltissimi i tipi d'imbarcazione utilizzati. Ce ne parla Guido Zaccagnini in questa puntata dedicata al rapporto che intercorre tra la musica e le imbarcazioni. - 1957 ITA Vai al sito
|
|
06:11 |
Quante storie - Puntata del 26/03/2025 - L'ora di relazione
 Relazione, ascolto, empatia: sono queste le parole chiave per colmare il baratro che spesso si apre tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti chiamati a educarli. Dalla famiglia alla scuola, passando per i contesti digitali, lo psicoterapeuta Matteo Lancini esplora a Quante Storie le modalità con cui i giovani di oggi chiedono di aprire un dialogo costruttivo con genitori, insegnanti e psicologi. Vai al sito
|
|