3 Marzo mattina in TV su Rai Storia

Programmi 3 Marzo mattina in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
05:30 Personaggi Intervista a Lou Reed
Personaggi Intervista a Lou ReedIntervista al cantante Lou Reed.
Vai al sito
05:40 Il giorno e la storia - 3 marzo 2025
Il giorno e la storia - 3 marzo 2025Il giorno e la storia del 3 marzo 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 marzo 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e Presente - Pio XII e gli ebrei, i nuovi documenti degli archivi vaticani
Passato e Presente - Pio XII e gli ebrei, i nuovi documenti degli archivi vaticaniCome preannunciato un anno prima da Papa Francesco, il 2 marzo 2020 i documenti riguardanti il pontificato di Pio XII, custoditi presso l'Archivio Storico della Segreteria di Stato del Vaticano, sono stati aperti e resi accessibili agli studiosi. Una vicenda approfondita dal professor Matteo Luigi Napolitano e da Paolo Mieli in questa puntata di \"Passato e Presente\". Queste nuove carte stanno dimostrando come, dall'emanazione delle leggi razziali e per tutta la durata del secondo conflitto mondiale, gli ebrei italiani ed europei si siano rivolti al Vaticano per chiedere aiuto e come Papa Pacelli, attraverso il suo staff e una fitta rete di contatti tra religiosi e civili, abbia agito incessantemente per tentare di strapparli alla barbarie nazista. I documenti, ora finalmente accessibili, gettano una luce nuova sulla \"leggenda nera\" che ha avvolto il pontificato di Pio XII, testimoniando l'impegno profuso dalla Santa Sede per salvare ogni essere umano, a prescindere dal colore e dal credo.
Vai al sito
06:40 Rosso di sera
Rosso di seraDocumentario (2021) - L'America al tempo del Coronavirus (autunno 2020). Osservatorio: Las Vegas, Nevada. Al centro dell'attenzione tre storie: quello di una giovane donna candidata alle primarie del Partito Repubbl - icano per le elezioni per il Congresso; quella di un senza tetto che vive con la sua compagna in un tunnel; e quella di un medico alle prese con i tamponi in un parcheggio. - Regia di Emanuele Mengotti
Vai al sito
07:55 Lavinia e Artemisia donne e pittrici del `600
Lavinia e Artemisia donne e pittrici del `600Lavinia e Artemisia donne e pittrici del `600 - La Direttrice della Galleria Borghese Francesca Cappelletti illustra il percorso nell'arte di Artemisia Gentileschi e Lavinia Fontana - con Francesca Cappelletti, regia Eugenio Farioli Vecchioli
Vai al sito
08:05 Balvano: il Titanic ferroviario
Balvano: il Titanic ferroviarioIl disastro di Balvano è il più grave incidente ferroviario per numero di vittime accaduto in Italia e uno dei più gravi disastri ferroviari della storia. Conosciuto come \"Sciagura del treno 8017\
Vai al sito
08:35 Il giorno e la storia - 3 marzo 2025
Il giorno e la storia - 3 marzo 2025Il giorno e la storia del 3 marzo 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 marzo 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
08:55 Passato e Presente - Pio XII e gli ebrei, i nuovi documenti degli archivi vaticani
Passato e Presente - Pio XII e gli ebrei, i nuovi documenti degli archivi vaticaniCome preannunciato un anno prima da Papa Francesco, il 2 marzo 2020 i documenti riguardanti il pontificato di Pio XII, custoditi presso l'Archivio Storico della Segreteria di Stato del Vaticano, sono stati aperti e resi accessibili agli studiosi. Una vicenda approfondita dal professor Matteo Luigi Napolitano e da Paolo Mieli in questa puntata di \"Passato e Presente\". Queste nuove carte stanno dimostrando come, dall'emanazione delle leggi razziali e per tutta la durata del secondo conflitto mondiale, gli ebrei italiani ed europei si siano rivolti al Vaticano per chiedere aiuto e come Papa Pacelli, attraverso il suo staff e una fitta rete di contatti tra religiosi e civili, abbia agito incessantemente per tentare di strapparli alla barbarie nazista. I documenti, ora finalmente accessibili, gettano una luce nuova sulla \"leggenda nera\" che ha avvolto il pontificato di Pio XII, testimoniando l'impegno profuso dalla Santa Sede per salvare ogni essere umano, a prescindere dal colore e dal credo.
Vai al sito
09:35 Totò, lascia o raddoppia?
Totò, lascia o raddoppia?Il duca Gagliardo della Forcoletta ha dilapidato il proprio patrimonio. Per aiutare la figlia partecipa al celebre quiz di Mike Bongiorno. Primo, indimenticabile film italiano ispirato alla tv.
Vai al sito
11:10 '14-'18 Storie della Grande Guerra - Luca Comerio. L'uomo con la macchina da presa
'14-'18 Storie della Grande Guerra - Luca Comerio. L'uomo con la macchina da presa'14-'18 Storie della Grande Guerra - Luca Comerio. L'uomo con la macchina da presa - La storia di Luca Comerio, cineasta ufficiale della Grande Guerra e pioniere del reportage cinematografico, permette di - ripercorrere la nascita del cinema di propaganda in Italia. - di Giovanna Massimetti. Una serie narrata da Carlo Lucarelli. produttore esecutivo Roberta Sangermano
Vai al sito
11:35 Pillole Argo Un viaggio verso \"Lamerica\"
Pillole Argo Un viaggio verso \"Lamerica\"Pillole Argo Un viaggio verso \"Lamerica\"
Vai al sito
11:45 Il giorno e la storia - 3 marzo 2025
Il giorno e la storia - 3 marzo 2025Il giorno e la storia del 3 marzo 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 marzo 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
12:05 Viaggio in Italia Toscana. La perla del Tirreno
Viaggio in Italia Toscana. La perla del TirrenoViaggio in Italia Toscana. La perla del Tirreno - Un ritratto di Viareggio e della Versilia, attraverso i preziosi filmati delle Teche RAI.
Vai al sito