Programmi 28 Maggio pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
11:40 |
Viaggio in Europa L'Europa dell'estate breve, Irlanda. Piccola città, Devizes
 Viaggio in Europa L'Europa dell'estate breve, Irlanda. Piccola città, Devizes - A bordo di una roulotte alla scoperta dell'Europa. Tre serie di documentari per vedere com'è cambiato il nostro continente tr - a il 1959 e il 1984. - di T. Angelopoulos di C. Coppola Vai al sito
|
|
12:35 |
La stagione dei Blitz Cinecittà e il suo mito
 La stagione dei Blitz Cinecittà e il suo mito - Gianni Minà ripropone una puntata speciale di 'Blitz', ambientata all'interno degli studi di Cinecittà, sul set del film 'C'era una volta in America\" con int - erviste al regista Sergio Leone, l'attore Robert De Niro e al compositore delle musiche Ennio Morricone. - di Gianni Minà (2013) di Gianni Minà (2013) Vai al sito
|
|
14:00 |
Il giorno e la storia - 28 maggio 2025
 Il giorno e la storia del 28 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 28 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
14:20 |
Passato e Presente - Monte Verità. La Collina delle Utopie - 27/05/2025
 Cosa lega Hermann Hesse, Carl Gustav Jung e Isadora Duncan? Un sogno, una rivoluzione pacifica che prende vita su una collina svizzera affacciata sul Lago Maggiore. All'alba del Novecento, Monte Verità è il palcoscenico assolato della prima utopia del secolo: una colonia vegetariana popolata da anarchici, naturisti e artisti che, sfidando i limiti imposti dalla modernità, hanno sperimentato una vita più autentica. Basata sui principi di spiritualità, ecologismo, riscoperta del corpo e rifiuto della società industriale, la comunità ha anticipato, tra intuizioni e fallimenti, le controculture future. Carla Oppo esplora i luoghi dell'utopia, mentre in studio Paolo Mieli e lo storico Lorenzo Benadusi ripercorrono le tappe di un'esperienza che ha lasciato un segno profondo nella nostra visione del mondo. Vai al sito
|
|
14:55 |
Francesca Morvillo, donna di legge
 Francesca Morvillo, donna di legge - In occasione del trentennale della strage di Capaci, uno speciale dedicato a Francesca Morvillo, magistrata e moglie del giudice Giovanni Falcone. - Di Marta La Licata Regia Fedora Sasso Produttore esecutivo Martina Cervino Vai al sito
|
|
15:40 |
Chiedi chi era Giovanni Falcone
 Per il trentesimo anniversario della strage di Capaci, Rai Documentari in coproduzione con Indigo Stories ha realizzato un ritratto inedito e privato del giudice palermitano, che prende corpo e si compone attraverso le parole di chi ha vissuto ed è cresciuto con lui. Un racconto senza mediazioni, emozionante, cinematografico, ricco di immagini inedite. Vai al sito
|
|
17:10 |
Storie della tv - Alberto Lupo e Giorgio Albertazzi
 Storie della tv Alberto Lupo e Giorgio Albertazzi - Andato in onda per la prima volta agli albori della TV, lo sceneggiato diventa da subito una forma di racconto molto popolare e seguita dai telespettator - i. In questa puntata riaccenderemo i riflettori su due icone del teleromanzo, due divi dal talento ineguagliabile: Alberto Lupo e Giorgio Albertazzi. - produttore esecutivo Alessandra Conforti Vai al sito
|
|
18:00 |
MPR Sapere. Anni inquieti, 1918-1940 la grande crisi
 MPR Sapere. Anni inquieti, 1918-1940 la grande crisi - Una serie di 10 puntate dedicata agli scenari politici dell'Italia e dell'Europa a partire dagli ultimi mesi della Grande Guerra fino allo scoppio del - secondo conflitto mondiale. - di Alberto Monticone e Osvaldo Biondi (1967) Vai al sito
|
|
18:25 |
L'Italia vista dagli americani Puntata 4
 Una serie ideata da Corrado Augias. Finito il secondo conflitto mondiale, con la 'guerra fredda' e la 'cortina di ferro', lo scenario dei rapporti tra i due Paesi cambia completamente: con il Patto Atlanti - co e la NATO, gli USA diventano l'alleato potente e il protettore dell'Italia dalle influenze del comunismo. Cresce sempre di più d'importanza il ruolo degli Usa nella vita politica economica e culturale del nostro Paese. - di Marco Guarnaschelli (1977) Vai al sito
|
|