Programmi 28 Febbraio mattina in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
05:40 |
Il giorno e la storia - 28 febbraio 2025
 Il giorno e la storia del 28 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 28 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente - Ugo Foscolo. La bellezza e la poesia civile - 27/02/2025
 Quella di Ugo Foscolo, figura emblematica del nostro romanticismo, è stata una vita intensa, travagliata, fatta di fughe, amori, conflitti, tanto ideologici quanto militari e letterari. Come in quasi nessun altro autore della nostra tradizione, hanno giocato un ruolo decisivo sentimenti e convinzioni contradditori, propri di un individuo sradicato e incapace di riconoscersi in un ruolo sociale predefinito. Vai al sito
|
|
06:35 |
Viaggio in Italia Toscana. L'ora che volge al desìo
 Viaggio in Italia Toscana. L'ora che volge al desìo - Le bellezze naturalistiche della Toscana, la sua storia, le sue origini. Un percorso guidato, accompagnato dalle arie più celebri, tratte dal melodramm - a italiano. - Vai al sito
|
|
07:30 |
Mai + trasmessi - 1967 La madre di Torino
 Un \"telefilm\" che ebbe riconoscimenti sia al Premio Ravenna che al Prix Italia del 1967, trasmesso con un certo successo nell'aprile 1968. Vi si racconta un fatto di cronaca: un bambino che sta per cadere da un terrazzo al nono piano di una casa popolare mentre gioca da solo, viene salvato dalla madre e da un coinquilino operaio. Firmato dal regista Gianni Bongioanni, girato in 35mm con una cinepresa a braccio. Vai al sito
|
|
08:25 |
Il giorno e la storia - 28 febbraio 2025
 Il giorno e la storia del 28 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 28 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
08:45 |
Passato e Presente - Ugo Foscolo. La bellezza e la poesia civile - 27/02/2025
 Quella di Ugo Foscolo, figura emblematica del nostro romanticismo, è stata una vita intensa, travagliata, fatta di fughe, amori, conflitti, tanto ideologici quanto militari e letterari. Come in quasi nessun altro autore della nostra tradizione, hanno giocato un ruolo decisivo sentimenti e convinzioni contradditori, propri di un individuo sradicato e incapace di riconoscersi in un ruolo sociale predefinito. Vai al sito
|
|
09:20 |
a.C.d.C. Gli ultimi re guerrieri d'Europa - Episodio 3 - La battaglia di Hastings
 a.C.d.C. Gli ultimi re guerrieri d'Europa - Episodio 3 - La battaglia di Hastings - Il re sassone d'Inghilterra Aroldo affronta l'invasione di Guglielmo di Normandia nella battaglia di Hastings. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli, Regia di Davide Savelli, Produttore Esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
10:25 |
5000 anni e + Elam, la scrittura perduta
 Il racconto di una grande avventura della conoscenza: la decifrazione di una lingua antichissima, quella di una civilta' raccontata anche nella B - ibbia. Un viaggio tra scrittura e archeologia, dalla Francia all'Oriente, introdotto da Giorgio Zanchini con l'esperta in studio Giovanna Biga, archeologa e storica. - Un programma di Cristoforo Gorno e Alessandra Bisegna. Regia di Agostino Pozzi. Produttore esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
11:25 |
R.A.M Duca Degli Abruzzi
 Rubrica Orizzonti Lontani.Viaggiatori ed esploratori Italiani, in collaborazione con la Societa' Geografica Italiana: la storia di straordinari 'viaggiatori nell'ignoto', a cavallo tra Ottocento e Novecento.. Vai al sito
|
|
11:40 |
Il giorno e la storia - 28 febbraio 2025
 Il giorno e la storia del 28 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 28 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
12:00 |
Viaggio in Italia Toscana. Un bel dì vedremo
 Viaggio in Italia Toscana. Un bel dì vedremo - La lucchesia, terra di un genio del melodramma come Giacomo Puccini, del medico-scrittore Mario Tobino e del calciatore Marco Tardelli, anch'egli lucchese. Vai al sito
|
|