26 Febbraio sera in TV su Rai Scuola

Programmi 26 Febbraio sera in TV su Rai Scuola
Ora Programma Genere
17:30 I segreti del colore La tecnica pittoric
I segreti del colore La tecnica pittoricI segreti del colore La tecnica pittorica nel Medieovo - Le tecniche di trasposizione dell'immagine sugli strati preparatori e come si dipingeva a tempera su tavola nel Medioevo. - Un programma di Daniela Delfini con Edoardo camponeschi produttore esecutivo Giorgio Marcucci regia Claudio Parise
Vai al sito
18:00 Un giorno per: la scienza per la pace e
Un giorno per: la scienza per la pace eUn giorno per: la scienza per la pace e lo sviluppo - La puntata di oggi intende dare risalto a tre aspetti fondamentali: il ruolo significativo della scienza nella società, la necessità di coinvolgere un - pubblico ampio nel dibattito sulle questioni scientifiche emergenti e l'importanza e la rilevanza della scienza nella nostra vita quotidiana. -
Vai al sito
18:30 Maremma Estate Ep 4
Maremma Estate Ep 4Pu sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, an - che quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere. La siccità costringe la fauna selvatica ad estenuanti ricerche di acqua, mettendo quindi a rischio la propria vita per potersi dissetare fino all'atteso momento in cui, finalmente, le prime piogge annunciano l'arrivo imminente di un nuovo autunno, ulteriore passo nell'eterno ciclo della vita. -
Vai al sito
19:15 Serengeti Serie 2 Ep. 1 - Intrigo
Serengeti Serie 2 Ep. 1 - IntrigoMentre i nostri personaggi portano nuova vita nella pianura del Serengeti, in tempi di pace, divertimento, tranquillità e nuove rivalità, una grande tempesta si sta preparando per trasformare il loro mondo accogl - iente in un umido incubo. -
Vai al sito
20:00 Progetto Scienza 2024 Perfect Planet - E
Progetto Scienza 2024 Perfect Planet - EProgetto Scienza 2024 Perfect Planet - Ep. 3 - Meteo - L'acqua è essenziale per ogni forma di vita. Il nostro pianeta perfetto ha questa preziosa risorsa in abbondanza, ma la maggior parte di essa esiste c - ome acqua di mare, troppo salata perché la vita terrestre possa utilizzarla. Infatti, di tutta l'acqua sulla terra, solo il 3% esiste come acqua dolce, e quasi tutta è bloccata come ghiaccio o nascosta in falde acquifere sotterranee. -
Vai al sito
21:00 Overland 2023 Il mondo con gli occhi di
Overland 2023 Il mondo con gli occhi diOverland 2023 Il mondo con gli occhi di Overland - puntata 9 - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, - le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. -
Vai al sito
22:00 Wildest Place Wild Australia - Ep. 1 - O
Wildest Place Wild Australia - Ep. 1 - OWildest Place Wild Australia - Ep. 1 - Outback desert - Un viaggio attraverso l'Australia più selvaggia, dominata da animali che non esistono in nessun'altra parte del mondo. Grande come un continente e lo - ntana da ogni altra terra perché completamente circondata dal mare, tra deserti rossi e foreste pluviali, isole, barriere coralline e paesaggi unici: l'Australia è definita dai suoi contrasti e dalla vita che vi si è evoluta nei modi più singolari. Siccità, cicloni, inondazioni e incendi hanno fatto sì che su questa terra i \"sopravvissuti\" fossero incredibili e unici. Alcuni animali e alcune piante hanno trovato il loro ambiente ideale in luoghi remoti. Altri sono rimasti immutati da prima delle glaciazioni, prima dei dinosauri e prima dell'uomo. Al centro di questo episodio c'è il vasto territorio interno dell'Australia, principalmente arido - quasi un quinto è classificato come deserto. Con temperature che arrivano a superare i 50 gradi e pochissima pioggia, è un habitat dove pochi riescono a sopravvivere. Ma anche regioni così inospitali riescono a essere sorprendentemente varie e spettacolari: con gigantesche formazioni rocciose, scogliere striate e guglie di tumuli di termiti, l'outback potrebbe sembrare il paesaggio di un pianeta lontano. Eppure, ambienti così estremi sono popolati da creature straordinarie, adattate a sopravvivere in territori poco generosi. Canguri rossi giganti, serpenti tra i più velenosi al mondo e minuscoli roditori abitato queste sabbie roventi. Le alluvioni che colpiscono ciclicamente le pianure dell'entroterra, per , attirano una straordinaria varietà di avifauna, dai pappagalli ai pellicani. -
Vai al sito
22:45 Tgr Leonardo
23:00 Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghia
Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghiaProgetto Scienza 2024 Il pianeta di ghiaccio - Autunno - La serie 'Il Pianeta di ghiaccio' realizzata dalla BBC è un viaggio nelle terre più maestose e selvagge del pianeta: le regioni polari. Questo episo - dio racconta l'autunno, quando l'oceano Artico congela e in Antartide il ghiaccio avanza sul mare a una velocità di oltre quattro chilometri al giorno. La tundra si accende di un colore rosso fuoco e gli animali delle terre polari si preparano: per loro, l'autunno significa battaglie violente e viaggi epici alla ricerca di condizioni migliori. -
Vai al sito
00:00 Di là dal fiume e tra gli alberi Elsa, l
Di là dal fiume e tra gli alberi Elsa, lDi là dal fiume e tra gli alberi Elsa, la valle dell'anima - Francesco Zippel ci accompagna alla scoperta di una valle dal grande fascino, l'Elsa, dove molti hanno deciso di trasferirsi per immaginare un m - ondo diverso. - un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Lorenzo di Majo Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Francesco Zippel a cura di Gemma Giorgini
Vai al sito