26 Aprile pomeriggio in TV su Rai Storia

Programmi 26 Aprile pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
11:45 Il giorno e la storia
Il giorno e la storiaIl giorno e la storia del 26 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
12:05 Viaggio in Italia Molise - Molise in mov
Viaggio in Italia Molise - Molise in movViaggio in Italia Molise - Molise in movimento - Le migrazioni, la viabilità negli anni 60-70, le grandi opere, la FIAT di Termoli e le piccole industrie
Vai al sito
13:00 Disco Ring 1977 - pt.10
Disco Ring 1977 - pt.10La prima edizione dell'appuntamento musicale pop della domenica pomeriggio, ideato da Gianni Boncompagni e condotto con Roberta Manfredi. Nella puntata del 24 aprile 1977, ospiti Gino Vannelli, Orietta Berti, Santino Rocch - etti, Paolo Olmi e Chris Dannis. - di Gianni Boncompagni, regia di Antonio Moretti
Vai al sito
13:40 Il giorno e la storia
Il giorno e la storiaIl giorno e la storia del 26 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
14:00 Passato e Presente Genova la Liberazione
Passato e Presente Genova la LiberazionePassato e Presente Genova la Liberazione perfetta - La Liberazione di Genova, suggellata il 25 aprile del 1945 dalla firma del generale G nther Meinhold sull'atto di resa delle truppe tedesche, è considera - ta un caso unico in Europa per la capacità dimostrata delle formazioni partigiane di insorgere e liberarsi con le proprie forze. La resa tedesca, infatti, avviene direttamente nelle mani del Comitato di Liberazione Nazioneale, e il generale Meinhold si arrende al cospetto dell'operaio comunista Remo Scappini, presidente del CLN della Liguria. In questa immagine asimmetrica è racchiuso simbolicamente il senso di una storia esemplare della Resistenza al nazifascismo. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia Davide Frasnelli Ospite in studio la prof.ssa Elisabetta Tonizzi Con la partecipazione di Gregorio Staglianò
Vai al sito
14:35 Madonna che silenzio c'è stasera
Commedia (1982) Prato, primissimi anni 80. Dopo essere stato lasciato dalla fidanzata, e dopo due anni di disoccupazione, Francesco si decide a trovare lavoro. Comincia così una lunga giornata fitta di situazioni - surreali e di strambi incontri - Regia diMaurizio Ponzi. Con Francesco Nuti, Edy Angelillo
Vai al sito
16:05 Telemaco - Lungo le strade della Libera
Telemaco - Lungo le strade della LiberaTelemaco - Lungo le strade della Liberazione - Nell'80 anniversario dello sbarco alleato in Sicilia, Emanuela Lucchetti e Carla Oppo ripercorrono alcune tappe simbolo in cui le forze alleate hanno combatt - uto per liberare l'Italia dal Nazifascismo. - con Emanuela Lucchetti e Carla Oppo
Vai al sito
16:40 RES TORE NON SPECIFICI 60' Le montagne d
RES TORE NON SPECIFICI 60' Le montagne del mondo. Le montagne più alte dell'Asia - Gli insediamenti umani nelle catene montuose che cominciano nella linea di frontiera tra il Pakistan, l'Afghanistan e pros - eguono fino al Tibet. - di C. Mauri (1980)
Vai al sito
17:45 L'odissea polacca
L'odissea polaccaIl film ricostruisce la storia dei soldati del 2 Corpo d'armata polacco attraverso le testimonianzedi uno dei veterani che parteciparono alla Liberazione della Penisola dal nazi-fascismo e i racconti dei discendenti dei reduci - polacchi che, dopo la guerra, si stabilirono in Italia. - cast: regia e sceneggiatura di Michal Miziolek, Wojciech Saramonowicz e Grzegorz Czerniak
Vai al sito